Richards, George Maxwell. – Uomo politico trinidadiano (San Fernando 1931 - Port of Spain 2018). Ingegnere chimico, dal 2003 al 2013 ha ricoperto la carica di presidente di Trinidad e Tobago, primo capo [...] di Stato del Caribe anglofono ad avere origini amerindiane ...
Leggi Tutto
Hademine, Yahya Ould. – Uomo politico mauritano (n. 1953). Laureato in Ingegneria nel 1979 presso la École Polytechnique de Montréal, politicamente indipendente, ha ricoperto la carica di premier del Paese [...] dall’agosto 2014 all’ottobre 2018, subentrandogli M.S. Béchir ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico sudafricano (Morgenzon 1894 - Bloemfontein 1982), avvocato alla Corte suprema del Sudafrica (1919-48); ministro della Giustizia (1948-59). Strenuo assertore dell'apartheid, è stato [...] il primo presidente della Repubblica Sudafricana (1961-67) ...
Leggi Tutto
Choua, Lol Mahamat. – Uomo politico ciadiano (Mao 1939 - N'Djamena 2019). Esponente del Mouvement Populaire de la Libération du Tchad, ha ricoperto la carica di presidente del Paese dall'aprile all'agosto [...] 1979, subentrandogli G. Oueddei ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico (Bordighera 1900 - Gattaiola, Lucca, 1985). Eletto alla Costituente nel 1946, fu deputato dal 1948 al 1969, prima nelle file del PSLI e poi del PSDI. Ministro della Pubblica Istruzione [...] (1955-57), nel 1969 fu nominato giudice della Corte costituzionale, di cui fu presidente dal 1976 al 1978 ...
Leggi Tutto
Gidada, Negasso. – Uomo politico etiope (Dembidolo 1943 - Francoforte sul Meno 2019). Membro del Fronte Democratico Rivoluzionario del Popolo Etiopico (FDRPE), ministro dell’Informazione nel governo di [...] transizione, ha ricoperto la carica di presidente dell’Etiopia – il primo del Paese democraticamente eletto - dall’agosto 1995 all’ottobre 2001, subentrandogli G. Wolde Giorgis ...
Leggi Tutto
Aripov, Abdulla Nigmatovich. – Uomo politico uzbeko (n. Tashkent 1961). Esponente del Partito liberaldemocratico, ha ricoperto la carica di vicepremier nel governo guidato da S.M. Mirziyoyev dal settembre [...] al dicembre 2016, quando gli è subentrato nel ruolo di primo ministro a seguito dell’elezione di Mirziyoyev a presidente del Paese ...
Leggi Tutto
Sindacalista e uomo politico francese (Valence, Drôme, 1910 - Parigi 1974); esponente di primo piano della Confédération générale du travail, alla quale aderì nel 1926, durante la resistenza fu presidente [...] del Consiglio nazionale della resistenza (1943-44); fu poi segretario generale della Federazione sindacale mondiale (1945-68), d'ispirazione comunista ...
Leggi Tutto
Ramkalawan, Wavel. – Uomo politico seychellese (n. Mahé 1961). Membro del partito Linyon Demokratik Seselwa e leader dell’opposizione (1998-2011, 2016-20) nell’ottobre 2020 è stato eletto presidente del [...] Paese – primo candidato dell’opposizione nella storia delle Seychelles dal raggiungimento dell’indipendenza – subentrando nella carica a D. Faure ...
Leggi Tutto
Makosso, Anatole Collinet. – Uomo politico congolese (n. Pointe-Noire 1965). Esponente del Parti congolais du travail, consigliere dal 1998 al 2011 del presidente del Paese D. Sassou Nguesso, ministro [...] dell’Istruzione dall’agosto 2015, nel maggio 2021 ha assunto la carica di primo ministro, subentrando a C. Mouamba ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...