Vējonis, Raimonds. – Uomo politico lettone (n. Oblast' di Pskov 1966). Laureatosi in Biologia presso l’Università di Latvia nel 1989, membro del Partito verde di Lettonia, ha ricoperto numerosi incarichi [...] istituzionali: ministro dell’Ambiente dal 2002 al 2011, ministro della Difesa dal 2014 al 2015, nel luglio dello stesso anno ha assunto la carica di presidente del Paese - primo capo di uno Stato europeo ...
Leggi Tutto
Radmanović, Nebojša. – Uomo politico bosniaco (n. Gračanica 1949). Laureato in storia moderna presso la facoltà di filosofia di Belgrado (1974), ha iniziato la propria carriera come archivista e direttore [...] di archivio, ricoprendo successivamente l’incarico di direttore della rivista «Glas» (1984-86) e di direttore del Teatro del popolo di Banja Luka (1986-90). Eletto membro dell’Assemblea della Repubblica ...
Leggi Tutto
Browne, Gaston Alphonso. – Uomo politico di Antigua e Barbuda (n. Potters Village 1984). Avvocato e banchiere, leader dell’Antigua Labour Party e ministro del Commercio e della Pianificazione, a seguito [...] delle consultazioni legislative tenutesi nel giugno 2014, che hanno visto il ritorno al potere di questa formazione politica dopo dieci anni di opposizione e la sconfitta dell’United Progressive Party, ...
Leggi Tutto
Sein, Thein. – Uomo politico birmano (n. 1945). Generale, nel 2004 è divenuto primo segretario del Consiglio di Stato per la pace e lo sviluppo, la giunta militare al governo del Paese, e ha presieduto [...] la Convenzione nazionale per la stesura della nuova Costituzione. Nell’ott. 2007 è stato nominato primo ministro. Vinte, alla guida del Partito della solidarietà e sviluppo dell’unione, le elezioni politiche ...
Leggi Tutto
Thomas, Tillman. – Uomo politico grenadino (n. Hermitage 1945). Compiuta la propria formazione universitaria negli USA, divenuto un attivista dei diritti umani, nel 1981 venne arrestato per attività controrivoluzionaria [...] dal regime di Maurice Bishop. Ritornata la democrazia, nel 1984 fu eletto deputato. Nel 1987 fu tra i fondatori del Congresso democratico nazionale (CDN). Nel 1990, sebbene non rieletto deputato, fu incaricato ...
Leggi Tutto
Blankenship, Don. – Imprenditore e uomo politico statunitense (n. Stopover, Kentucky, 1950). Presidente e amministratore delegato dal 2000 al 2010 della compagnia carbonifera Massey Energy Company, ha [...] militato nel Partito Repubblicano prima di aderire, nel 2018 e dopo essere stato sconfitto alle primarie per il Senato, alla formazione politica di orientamento conservatore Constitution Party (CP). Dalle ...
Leggi Tutto
Ciocoi, Aureliu. – Diplomatico e uomo politico moldavo (n. Chișinău 1968). Laureato in Giornalismo presso l’Università statale moldava, è stato ambasciatore in Germania e Danimarca (2010-15), in Cina e [...] Vietnam (2015-17) e negli Stati Uniti (2017). Ministro degli Affari esteri (nov. 2019 - marzo 2020) durante la presidenza di I. Dodon, nel dicembre 2020, a seguito delle dimissioni rassegnate dal premier ...
Leggi Tutto
Pinda, Mizengo Kayanza. – Uomo politico tanzaniano (n. Rukwa Region 1948). Laureato in legge all’univ. di Dar Es Salaam, dal 1978 al 1995 è stato assistente segretario particolare dei presidenti Julius [...] Nyerere e Ali Hassam Mwinyi. Nel 2000 è stato eletto al parlamento nelle fila del Mpanda East Constituency. Nel 2006 è stato incaricato del ministero delle Amministrazioni regionali e delle Autorità di ...
Leggi Tutto
– Militare e uomo politico thailandese (Songkhla 1920 - Bangkok 2019). Generale dell’esercito, primo ministro della Thailandia dal 1980 al 1988, nell’ottobre 2016, dopo la morte del sovrano Bhumibol Adulyadej [...] e a seguito della decisione del secondogenito ed erede designato Maha Vajiralongkorn di posticipare l'ascesa al trono per osservare un periodo di lutto, è stato nominato reggente pro tempore del Paese, ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico greco (Atene 1899 - ivi 1987); prof. di filosofia del diritto nell'univ. di Atene (1932-46), fu più volte deputato di Atene e più volte ministro (fra il 1946 e il 1967). Dopo la [...] fine della dittatura militare (1974) fu presidente della commissione che redasse la Costituzione repubblicana (1974-75) e primo presidente della Repubblica greca (1975-80). Socio straniero dell'Institut ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...