Cioloș, Dacian. – Uomo politico rumeno (n. Zalău 1969). Commissario europeo per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale (2010-14), nel novembre 2015, dopo le dimissioni del premier V. Ponta e dell'intero governo [...] di guidare un esecutivo tecnico fino alle elezioni legislative svoltesi nel 2016. Subentratogli nel gennaio 2017 S. Grindeanu, l'uomo politico ha aderito l'anno successivo al Partito della Libertà, dell'Unità e della Solidarietà (PLUS), che alle ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico lituano (n. Klaipėda 1964). Laureatosi in Economia industriale presso l’Università di Vilnius nel 1989, ha intrapreso una brillante carriera professionale nel settore bancario, [...] uscente D. Grybauskaitė. Nel suo programma politico sono centrali la lotta alla corruzione e alle diseguaglianze sociali. L'uomo politico si è affermato anche al primo turno delle consultazioni del maggio 2024, seguito dalla premier I. Šimonytė ...
Leggi Tutto
Borrell i Fontelles, Josep. – Uomo politico spagnolo (n. La Pobla de Segur 1947). Catalano, esponente del Partido Socialista Obrero Español (PSOE), in cui milita dal 1975, nel corso della sua carriera [...] degli Affari esteri, Unione europea e cooperazione del Regno di Spagna dal giugno 2018. Nel settembre 2019 l'uomo politico è stato designato dalla presidente eletta della Commissione europea U. vor der Leyen alto rappresentante dell'Unione per ...
Leggi Tutto
Giornalista e uomo politico (Como 1799 - Napoli 1862); il suo vero nome era Angelo Bianchi. Espulso dal Canton Ticino (1835), si trasferì a Milano (fino al 1847) e poi a Torino (1848), dove fu redattore [...] anche in libri e opuscoli le più accese questioni politiche e religiose. Trasferitosi poi a Napoli, vi diresse La Patria. Uomo di vasta cultura, ma di scarso senso storico e critico, risentì forse troppo della improvvisazione e della disinvoltura ...
Leggi Tutto
Buhari, Muhammadu. – Uomo politico nigeriano (n. Katsina 1942). Presidente del Consiglio militare supremo dal 1983 al 1985 dopo un colpo di stato che aveva destituito il presidente in carica S. Shagari, [...] primo turno il presidente uscente G.E. Jonathan con il 54,5% dei consensi contro il 45,5% dell’avversario. Uomo politico improntato all’integrità e alla disciplina, nel cui programma di governo sono centrali la lotta contro il terrorismo jihadista e ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico italiano (Pozzallo, Ragusa, 1904 - Firenze 1977), prof. di istituzioni di diritto romano (dal 1933), ha insegnato nell'univ. di Firenze. Deputato democristiano alla Costituente, [...] vocazione sociale (1944); L'attesa della povera gente (1950); Per un'architettura cristiana dello stato (1954); postumi Il sentiero di Isaia (1978) e La casa comune: una Costituzione per l'uomo (1979). Dal 1986 è in corso la causa di beatificazione. ...
Leggi Tutto
Giuseppe Vacca
Uomo politico italiano (Genova 1893 - Jalta 1964). Animatore con A. Gramsci del giornale l'Ordine nuovo, aderì al Partito comunista d'Italia (1921); dopo l'arresto di Gramsci divenne segretario [...] dopo la sua morte si ricordano Gramsci (a cura di E. Ragionieri, Roma 1967), che raccoglie i suoi principali scritti sull'uomo politico e pensatore sardo, e le Lezioni sul fascismo (a cura di E. Ragionieri, Roma 1970). P. Togliatti, Sul fascismo (a ...
Leggi Tutto
Casson, Felice. – Magistrato e uomo politico italiano (n. Chioggia 1953). Dopo la laurea in Legge è entrato in magistratura come pubblico ministero nel 1980. Ha insegnato Diritto dell'ambiente all'Istituto [...] universitario di architettura di Venezia e all'università telematica internazionale Uninettuno. Sia come magistrato che come uomo politico poi si è occupato di temi quali il terrorismo, la lotta alla corruzione e la sicurezza ambientale. Dal 2005 al ...
Leggi Tutto
Khan, Sadiq Aman. – Uomo politico britannico di origine pakistane (n. Londra 1970). Figlio di immigrati pakistani, musulmano praticante, nel 1994 è diventato consigliere comunale; laureatosi in Legge presso [...] programma politico sono centrali l’impegno per la permanenza del Regno Unito nell'Unione europea e la lotta contro le speculazioni edilizie. Nel 2023 l'uomo politico ha pubblicato il saggio Breathe. Tackling the climate emergency (trad. it. 2023). ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...