Giurista, scrittore e uomo politico italiano (Firenze 1889 - ivi 1956). Prof. univ. dal 1915, insegnò (dal 1924) diritto processuale civile nell'univ. di Firenze; socio nazionale dei Lincei (1947). Insigne [...] 43), va ricordata la ricca serie di saggi raccolti negli Studi sul processo civile (6 voll., 1930-1956). Le esperienze dell'uomo di legge gli hanno fornito materia di arguta riflessione morale (Troppi avvocati!, 1921; Elogio dei giudici scritto da un ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico colombiano (Rosario de Cúcuta, Santander, 1792 - Bogotá 1840), fondatore della moderna Colombia. Partecipò sin dal 1810 alle guerre d'indipendenza contro la Spagna e dal 1817 combatté [...] Gran Colombia si sciolse, S. fu eletto primo presidente della Repubblica della Nueva Granada (Colombia e Panama, 1832-37). Uomo di legge e di formazione liberale, animato da rette intenzioni e da un notevole interesse per l'educazione pubblica, S ...
Leggi Tutto
Stubb, Cai-Göran Alexander. – Uomo politico finlandese (n. Helsinki 1968). Laureatosi in Scienze politiche nel 1993, nel 2004 è stato eletto europarlamentare per il Partito di Coalizione Nazionale ed è [...] 21,2% dei suffragi contro il 18,2% aggiudicatosi dal primo ministro uscente. Candidatosi alle presidenziali del gennaio 2024, l'uomo politico ha ottenuto il 27,2% dei voti, in vantaggio di misura sull'ex ministro degli Esteri P. Haavisto dei Verdi ...
Leggi Tutto
Kariņš, Arturs Krišjānis. – Uomo politico lettone (n. Wilmington, Delaware, 1964). Nato negli Stati Uniti, dopo la laurea in Linguistica conseguita nel 1996 presso la Pennsylvania University si è trasferito [...] di Jaunais laiks. A seguito delle consultazioni politiche tenutesi nell'ottobre 2018 e dopo una lunga fase di stallo, l’uomo politico ha assunto la carica di premier del Paese, subentrando a M. Kučinskis e guidando un governo di coalizione composto ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico inglese (Londra 1803 - Torquay 1873). Ottenne il primo successo con Pelham (1828). Nel 1834 uscirono The pilgrims of Rhine e il romanzo che gli diede la fama, The last days of [...] una trilogia che ha per idea centrale l'effetto psicologico dell'ambiente sul carattere. Autore versatile e fecondo, fu anche uomo di vivi interessi politici e sociali. Deputato al parlamento dapprima con i liberali (1831-41), quindi con il partito ...
Leggi Tutto
Steinmeier, Frank-Walter. – Uomo politico tedesco (n. Detmold 1956). Avvocato, politico di lungo corso appartenente all’ala riformista e moderata del Sozialdemokratische Partei Deutschlands (SPD), in cui [...] due volte la carica di ministro degli Esteri (2005-2009, 2013-17) nei governi di grande coalizione di A. Merkel. Uomo politico equilibrato e di grandi capacità mediatrici, fortemente europeista e aperto al confronto e al dialogo, nel febbraio 2017 è ...
Leggi Tutto
Vaz, José Mário. – Uomo politico della Guinea-Bissau (n. Calequisse, Cacheu, 1957). Eletto sindaco della città di Bissau nel 2004, ha ricoperto tale carica fino al 2009, quando è stato nominato ministro [...] e un piano di incentivi per gli investimenti nel settore agrario. Ricandidatosi alle presidenziali svoltesi nel novembre 2019, l'uomo politico è stato escluso dal ballottaggio; nel gennaio dell'anno successivo gli è subentrato alla guida del Paese il ...
Leggi Tutto
Grindeanu, Sorin. – Uomo politico rumeno (n. Caransebeș 1973). Laureatosi nel 1997 in Informatica presso la Universitatea de Vest di Timişoara, nel 1996 è entrato in politica nelle fila del Partito della [...] 2016, nello stesso mese il presidente del Paese K. Iohannis gli ha conferito l'incarico di premier, che l'uomo politico ha assunto nel gennaio dell’anno successivo dopo aver ottenuto la fiducia dal Parlamento. L'approvazione nel febbraio 2017 ...
Leggi Tutto
Geografo e uomo politico (Woodstock, Vermont, 1801 - Vallombrosa 1882). Di ingegno assai versatile, alternò l'attività politica e diplomatica allo studio di varie discipline. Fu membro del Congresso degli [...] nostra lingua (1870) e ripubblicata con titolo leggermente diverso dieci anni dopo. M., illustrando le trasformazioni operate dall'uomo sull'ambiente naturale, anticipa di molti decennî, per alcuni aspetti, le idee del geografo francese J. Brunhes e ...
Leggi Tutto
Lungu, Edgar Chagwa. – Uomo politico zambiano (n. Ndola 1956). Laureatosi in Legge nel 1981 all’Università dello Zambia, dopo una breve militanza nello United Party for National Development ha aderito [...] i progetti di sviluppo realizzando inoltre un governo di larghe intese. Alle consultazioni presidenziali svoltesi nell'agosto 2016 l'uomo politico è stato riconfermato per un secondo mandato con oltre il 50% dei suffragi; ripresentatosi alle elezioni ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...