Militare e uomo politico sudanese (n. Hosh Wad Banaqa 1945). Al potere dal 1989 in seguito a un colpo di Stato attuato da ufficiali vicini al Fronte islamico nazionale, nel 2004 il governo presieduto da [...] condizioni economiche del Paese, culminando dal dicembre 2018 in una serie di proteste che hanno aperto una crisi irreversibile del regime, sfociata nell'aprile 2019 nella destituzione dell'uomo politico a seguito di un colpo di stato militare. ...
Leggi Tutto
Mustafa, Isa. - Uomo politico kosovaro (n. Pristina 1951). Figlio di genitori albanesi, si è laureato all'Università di Pristina presso la facoltà di Economia, ove ha anche conseguito il master. Nel 1990 [...] quali si è registrata l'affermazione dell'ex capo dell’Esercito di liberazione del Kosovo (UÇK) R. Haradinaj, leader della coalizione PAN guidata dal Partito democratico del Kosovo (PDK), che è subentrato nella carica di premier all'uomo politico. ...
Leggi Tutto
Nyusi (Nyussi), Filipe Jacinto. – Uomo politico mozambicano (n. Mueda, Cabo Delgado, 1959). Laureatosi in Ingegneria meccanica presso l’Università di Brno (Repubblica Ceca) nel 1990, ha lavorato per l’impresa [...] A. Dhlakama della Resistencia Nacional Moçambicana (RENAMO), subentrando nella carica al presidente uscente A. Guebuza. L'uomo politico è stato riconfermato nella carica a seguito delle consultazioni tenutesi nell'ottobre 2019, alle quali ha ottenuto ...
Leggi Tutto
Radev, Rumen. – Militare e uomo politico bulgaro (n. Dimitrovgrad 1963). Specializzato all’Accademia di guerra aerea di Maxwell, pilota dell’Aeronautica militare dal 1987, ne è divenuto successivamente [...] , che aveva appoggiato Tsacheva, ha rassegnato le dimissioni. Al primo turno delle consultazioni presidenziali svoltesi nel novembre 2021 l'uomo politico ha ottenuto il 49,3% dei consensi contro il 25% aggiudicatosi da A. Gerdjikov (25%), che ha ...
Leggi Tutto
Iohannis, Klaus. – Uomo politico rumeno (n. Sibiu 1959). Laureato in Fisica (1983), ha svolto attività di docenza fino al 1997; appartenente alla minoranza sassone della Transilvania e di fede protestante, [...] e dell’indipendenza di magistratura e libera impresa. Candidatosi per un secondo mandato alle elezioni presidenziali del novembre 2019, l'uomo politico ha ottenuto il 33,6% dei consensi contro il 23,8% aggiudicatosi dalla ex premier V. Dăncilă, che ...
Leggi Tutto
Castillo Terrones, José Pedro. – Uomo politico peruviano (n. San Luis de Puña 1969). Di famiglia contadina, laureato in Psicologia dell’educazione presso l'Università César Vallejo di Trujillo e maestro [...] dall'inizio della sua presidenza, sottoposto a ripetute mozioni di sfiducia per incapacità morale, nel dicembre 2022 l'uomo politico ha tentato inutilmente di evitare di essere destituito sciogliendo il Parlamento e dichiarando lo stato di emergenza ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico egiziano (n. Il Cairo 1936). Laureatosi in Giurisprudenza presso l’Università del Cairo nel 1957, ha conseguito la laurea in Economia a Grenoble (1961) e si è perfezionato in [...] , il presidente ad interim A. Mansour lo ha nominato primo ministro del governo di transizione, carica che l'uomo politico ha rivestito fino al febbraio 2014, quando ha annunciato le dimissioni dell'esecutivo, subentrandogli nella carica nel marzo ...
Leggi Tutto
Martina, Maurizio. – Uomo politico italiano (n. Calcinate, Bergamo, 1978). Diplomato presso l’Istituto Agrario di Bergamo e laureatosi in Scienze politiche, comincia la sua carriera politica da giovanissimo [...] e si è candidato alle primarie del 2019 per la scelta del segretario, vinte da N. Zingaretti. Nel 2020 l'uomo politico ha pubblicato il saggio Cibo sovrano. Le guerre alimentari globali al tempo del virus. Dal 2021 è vicedirettore generale aggiunto ...
Leggi Tutto
Ufficiale e uomo politico congolese (n. 1943). Ministro della Difesa (1977-79), nel 1979 divenne presidente del Parti congolais du travail (PCT) e fu nominato dal congresso del partito presidente della [...] che ha permesso a S. di ricandidarsi per un terzo mandato alla guida del Paese; alle presidenziali tenutesi nel marzo 2016 l'uomo politico è stato riconfermato con il 67% dei voti, e rieletto per un nuovo mandato nel marzo 2021 con l'88% delle ...
Leggi Tutto
Storico e uomo politico italiano (n. Ivrea 1936). Prof. (1967) di storia delle dottrine politiche all'univ. di Torino. Deputato (1992-94) nelle file del Partito democratico della sinistra. Ha condotto [...] ); La sinistra nella storia italiana (1999); L'occasione socialista nell'epoca della globalizzazione (2001); Le inquietudini dell'uomo onnipotente (2003); L'Europa degli americani. Dai padri fondatori a Roosevelt (2005); L'idea di progresso: possiamo ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...