• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
39 risultati
Tutti i risultati [887]
Religioni [39]
Medicina [54]
Industria [21]
Alimentazione [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Tempo libero [9]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Geografia [4]
Informatica [3]

religiosità

Sinonimi e Contrari (2003)

religiosità /relidʒosi'ta/ s. f. [dal lat. tardo religiosĭtas -atis, der. di religiosus "religioso"]. - 1. a. [sentimento religioso: è un uomo di grande r.] ≈ devozione, fede, religione. ↔ ateismo, irreligiosità, [...] miscredenza. ↑ empietà. b. (estens.) [qualità di ciò che ispira sentimenti religiosi: la r. di un luogo] ≈ sacralità. 2. (fig.) [attenzione scrupolosa: osservare con r. le istruzioni] ≈ accuratezza, coscienziosità, ... Leggi Tutto

religioso

Sinonimi e Contrari (2003)

religioso /reli'dʒoso/ [dal lat. religiosus, der. di religio -onis "religione"]. - ■ agg. 1. a. [che concerne la religione o una religione] ≈ sacro. ↔ profano. b. [di matrimonio celebrato secondo i riti [...] 2. (estens.) [che osserva la religione, che vive e si comporta secondo i precetti di una religione: un uomo molto, poco r.] ≈ credente, devoto, fedele, osservante, pio. ↔ (non com.) areligioso, ateo, irreligioso, miscredente, non credente. ↑ blasfemo ... Leggi Tutto

padre

Sinonimi e Contrari (2003)

padre (ant. patre) s. m. [lat. pater -tris]. - 1. a. [uomo che ha generato uno o più figli: un p. affettuoso] ≈ (tosc., region.) babbo, (fam.) papà, (fam.) paparino, (fam.) papi, (fam.) papino. ‖ madre, [...] (fam.) mamma. ⇑ genitore. ↔ ‖ *figlio. ▲ Locuz. prep.: di padre in figlio ≈ di generazione in generazione. b. [con riguardo al solo rapporto biologico, individuo che genera, anche riferito ad animali: ... Leggi Tutto

dottrina

Sinonimi e Contrari (2003)

dottrina s. f. [dal lat. doctrina, der. di docēre "istruire"]. - 1. (non com.) [complesso di cognizioni apprese con lo studio: uomo di vasta d.] ≈ cultura, sapere, sapienza, scienza. ‖ erudizione. ↔ ignoranza. [...] 2. [insieme dei principi che costituiscono la base di una scienza, di una filosofia, di una religione, ecc.: storia delle d. politiche] ≈ concezione, pensiero, teoria. 3. (eccles.) [complesso dei principi ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] , torso, tronco. c. [persona morta: seppellire un c.] ≈ cadavere, (fam.) morto, salma, spoglia. d. (fam.) [nell'uomo, cavità addominale e parte esterna corrispondente] ≈ addome, pancia, ventre. ● Espressioni: eufem., andare di corpo → □; mettersi in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

eden

Sinonimi e Contrari (2003)

eden /'ɛden/ s. m. [dall'ebr. ‚ēden "campagna", poi anche "piacere"]. - 1. (per lo più con iniziale maiusc.) (teol.) [nome del luogo a cui Dio, secondo l'Antico Testamento, aveva destinato l'uomo dopo [...] averlo creato] ≈ paradiso terrestre. 2. (estens.) [luogo di straordinaria bellezza e piacevolezza] ≈ (lett.) elisio, paradiso. ‖ eldorado, paese di bengodi (o di cuccagna). ↔ inferno ... Leggi Tutto

empio

Sinonimi e Contrari (2003)

empio /'empjo/ [lat. impius, der. di pius "pio", col pref. in-²]. - ■ agg. 1. a. (relig.) [di atto, discorso, ecc., che offende la religione] ≈ blasfemo, irreligioso, profanatore, sacrilego. ↓ dissacratorio, [...] rivela malvagità, scelleratezza] ≈ abominevole, crudele, infame, malvagio, nefando, scellerato, spietato, turpe. ↔ buono, pietoso. ■ s. m. (f. -a) [persona empia] ≈ (spreg.) senzadio. ‖ ateo, incredulo, miscredente, sacrilego. ↔ pio, uomo di fede. ... Leggi Tutto

santo

Sinonimi e Contrari (2003)

santo [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire "sancire, rendere sacro"]. - ■ agg. 1. a. [che ha carattere di sacralità, o che è considerato degno di venerazione: la s. memoria dei defunti] ≈ sacro, [...] una vita esemplare sul piano morale e religioso, anche iron.: ha fatto una vita da s.] ≈ sant'uomo. ↔ canaglia, farabutto, lestofante, manigoldo, mascalzone. □ anno santo ≈ giubileo. □ Spirito Santo [nella teologia cattolica, la terza persona della ... Leggi Tutto

santone

Sinonimi e Contrari (2003)

santone /san'tone/ s. m. [accr. di santo] (f. -a). - 1. (etnol.) [persona dedita alla vita religiosa e alle pratiche ascetiche, e oggetto di venerazione da parte dei fedeli] ≈ asceta, eremita, [con riferimento [...] e sim., talora spreg.: i s. della cultura] ≈ capo spirituale, guru, leader, maître à penser. 3. (fig., spreg.) [uomo al quale vengono attribuite facoltà straordinarie delle quali si serve per svolgere operazioni di magia bianca] ≈ (non com ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Uomo
Uomo Mammifero dell’ordine Primati, famiglia Ominidi, genere Homo ➔ Ominidi.
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali