• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1955 risultati
Tutti i risultati [34421]
Scienze politiche [1955]
Biografie [13360]
Storia [7188]
Letteratura [2354]
Religioni [1828]
Medicina [1502]
Arti visive [1667]
Diritto [1578]
Cinema [1349]
Biologia [900]

Vaz, José Mário

Enciclopedia on line

Vaz, José Mário Vaz, José Mário. – Uomo politico della Guinea-Bissau (n. Calequisse, Cacheu, 1957). Eletto sindaco della città di Bissau nel 2004, ha ricoperto tale carica fino al 2009, quando è stato nominato ministro [...] e un piano di incentivi per gli investimenti nel settore agrario. Ricandidatosi alle presidenziali svoltesi nel novembre 2019, l'uomo politico è stato escluso dal ballottaggio; nel gennaio dell'anno successivo gli è subentrato alla guida del Paese il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPO VERDE – SANHÁ

Grindeanu, Sorin

Enciclopedia on line

Grindeanu, Sorin. – Uomo politico rumeno (n. Caransebeș 1973). Laureatosi nel 1997 in Informatica presso la Universitatea de Vest di Timişoara, nel 1996 è entrato in politica nelle fila del Partito della [...] 2016, nello stesso mese il presidente del Paese K. Iohannis gli ha conferito l'incarico di premier, che l'uomo politico ha assunto nel gennaio dell’anno successivo dopo aver ottenuto la fiducia dal Parlamento. L'approvazione nel febbraio 2017 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: K. IOHANNIS – TIMIŞOARA – ROMANIA

Lungu, Edgar Chagwa

Enciclopedia on line

Lungu, Edgar Chagwa Lungu, Edgar Chagwa. – Uomo politico zambiano (n.  Ndola 1956). Laureatosi in Legge nel 1981 all’Università dello Zambia, dopo una breve militanza nello United Party for National Development ha aderito [...] i progetti di sviluppo realizzando inoltre un governo di larghe intese. Alle consultazioni presidenziali svoltesi nell'agosto 2016 l'uomo politico è stato riconfermato per un secondo mandato con oltre il 50% dei suffragi; ripresentatosi alle elezioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZAMBIA – NDOLA

Guarino, Giuseppe

Enciclopedia on line

Giurista e uomo politico italiano (Napoli 1922 - Roma 2020). Avvocato, docente universitario ha iniziato la sua carriera accademica all’università di Sassari. Ha poi insegnato diritto costituzionale nell’università [...] Lincei dal 2002, tra le sue pubblicazioni si ricordano: L'organizzazione pubblica (1977), Quale amministrazione (1985), Verso l’Europa (1997), Il governo del mondo globale (2000), L'uomo-istituzione (2005), Salvare l'Europa, salvare l'euro (2013). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – DIRITTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO COSTITUZIONALE – UNIVERSITÀ DI NAPOLI – DEMOCRAZIA CRISTIANA

Philippe, Edouard

Enciclopedia on line

Avvocato e uomo politico francese (n. Rouen 1970). Avvocato specializzato in diritto pubblico, membro del Partito socialista negli anni Novanta nella corrente vicina all’ex premier M. Rocard, nel 2002 [...] campagna elettorale del candidato gollista alla presidenza F. Fillon fino allo scandalo legato ai presunti falsi impieghi dei familiari dell’uomo politico, e nel mese di maggio, dopo l’elezione alla presidenza di E. Macron, è stato scelto da questi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: B. CAZENEUVE – CENTRODESTRA – HAVRE – ROUEN

Condé, Alpha

Enciclopedia on line

Condé, Alpha Condé, Alpha. – Uomo politico guineano (n. Boké 1938). Laureato in scienze politiche all’univ. della Sorbona di Parigi, è stato costretto a vivere in esilio fino al 1991, anno in cui è tornato in patria. [...] 2015 sebbene l'opposizione abbia rifiutato il risultato elettorale e, per un terzo mandato, nell'ottobre 2020. Nel settembre 2021 l'uomo politico è stato rimosso da un colpo di stato militare guidato da M. Doumbouya, che dal mese successivo gli è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE AFRICANA – COLPO DI STATO – SORBONA – PARIGI

La Pira, Giorgio

Enciclopedia on line

La Pira, Giorgio Giurista e uomo politico italiano (Pozzallo, Ragusa, 1904 - Firenze 1977), prof. di istituzioni di diritto romano (dal 1933), ha insegnato nell'univ. di Firenze. Deputato democristiano alla Costituente, [...] vocazione sociale (1944); L'attesa della povera gente (1950); Per un'architettura cristiana dello stato (1954); postumi Il sentiero di Isaia (1978) e La casa comune: una Costituzione per l'uomo (1979). Dal 1986 è in corso la causa di beatificazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIETNAM DEL NORD – DIRITTO ROMANO – GIURISPRUDENZA – DEMOCRISTIANO – POZZALLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La Pira, Giorgio (4)
Mostra Tutti

Zan, Alessandro

Enciclopedia on line

Zan, Alessandro. – Uomo politico e attivista italiano per i diritti LGBT (n. Padova 1973). Consigliere comunale nel 2004 a Padova nella lista DS, è stato eletto alla Camera nel 2013 nelle fila di Sinistra [...] stato rieletto alla Camera nelle fila del PD. Sul suo percorso di militante LGBT contro la dimensione eteronormativa del diritto, l’uomo politico ha pubblicato nel 2021 il testo Senza paura. La nostra battaglia contro l'odio. Nel 2024 è stato eletto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINISTRA ECOLOGIA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – DIRITTI CIVILI – MISOGINIA

Reichlin, Alfredo

Enciclopedia on line

Reichlin, Alfredo Reichlin, Alfredo. – Uomo politico e giornalista italiano (Barletta 1925 - Roma 2017). A Roma, dove si era trasferito con la famiglia, ha partecipato da giovanissimo alla Resistenza tra le Brigate Garibaldi, [...] Valori". È stato inoltre presidente del Cespe (Centro studi di politiche economiche). Il percorso umano e intellettuale dell'uomo politico è stato compiutamente ricostruito nella raccolta di saggi La democrazia nel XXI secolo. Riflessioni sui temi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – DEMOCRATICI DI SINISTRA – CAMERA DEI DEPUTATI – ALFREDO REICHLIN

Muscat, Joseph

Enciclopedia on line

Muscat, Joseph Muscat, Joseph. – Uomo politico maltese (Pietà, Malta, 1974). Laureatosi in Management e politiche pubbliche nel 1996 e in Studi europei nel 1997, addottoratosi in Management presso l’Università di Bristol [...] Gonzi, cui M. è subentrato riportando la sinistra al governo dopo quindici anni di opposizione. Nel giugno 2017 l'uomo politico è stato riconfermato nella carica con la stessa percentuale di consensi a seguito delle elezioni anticipate da lui stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARLAMENTO EUROPEO – PARTITO LABURISTA – MALTA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 196
Vocabolario
uòmo
uomo uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uòmo néro
uomo nero uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali