• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]

joint venture

Sinonimi e Contrari (2003)

joint venture /'dʒɔint 'vɛntʃə/, it. /'dʒɔin(t) 'vɛntʃur/ locuz. ingl. (propr. "rischio [venture] congiunto [joint]"), usata in ital. come s. f., invar. - (econ.) [accordo di collaborazione fra imprese [...] per realizzare un progetto di investimento di grande impegno] ≈ ‖ cartello, pool, trust ... Leggi Tutto

urgente

Sinonimi e Contrari (2003)

urgente /ur'dʒɛnte/ agg. [dal lat. tardo urgens-entis, agg., propr. part. pres. di urgēre "incalzare, spingere"]. - [che richiede pronta soluzione, esecuzione e sim.: avere un bisogno u.] ≈ impellente, [...] indifferibile, pressante, (non com.) pungente. ↔ differibile, rinviabile ... Leggi Tutto

urgenza

Sinonimi e Contrari (2003)

urgenza /ur'dʒɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo urgentia]. - 1. [situazione che richiede interventi immediati e rapidi: non c'è u.] ≈ impellenza. ↑ emergenza. ▲ Locuz. prep.: d'urgenza [con funz. avv., in modo [...] immediato] ≈ immediatamente, subito. 2. (estens.) [condizione di ciò che è urgente] ≈ fretta, premura, rapidità, solerzia, sollecitudine. ↔ calma, tranquillità. ● Espressioni: fare urgenza (a qualcuno) ... Leggi Tutto

urlio

Sinonimi e Contrari (2003)

urlio /ur'lio/ s. m. [der. di urlare]. - [l'urlare continuato e confuso di molte persone insieme: l'u. della folla] ≈ gridìo, strepitìo, vocìo. ‖ urlo. ... Leggi Tutto

urlone

Sinonimi e Contrari (2003)

urlone /ur'lone/ s. m. [der. di urlare] (f. -a). - [chi parla urlando] ≈ [→ URLATORE (1)]. ... Leggi Tutto

abat-jour

Sinonimi e Contrari (2003)

abat-jour /aba'ʒur/ s. m., fr. (propr. "smorzaluce"). - 1. (arred.) [schermo per lampade che impedisce o attenua la propagazione della luce] ≈ paralume. 2. (arred.) [apparecchio da tavolo per illuminare [...] dotato di paralume] ≈ lampada da tavolo. ⇑ lampada, lume ... Leggi Tutto

ciurmaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

ciurmaglia /tʃur'maʎa/ s. f. [der. di ciurma], spreg. - [moltitudine di gente equivoca e spregevole] ≈ [→ CIURMA (2. a)]. ... Leggi Tutto

nerazzurro

Sinonimi e Contrari (2003)

nerazzurro /nera'dz:ur:o/ [comp. di nero e azzurro]. - ■ agg. (sport.) [che si riferisce alla squadra di calcio dell'Inter, la cui divisa presenta i colori nero e azzurro: maglia n.] ≈ interista. ■ s. [...] m. (sport.) [calciatore la cui divisa presenta i colori nero e azzurro] ≈ interista ... Leggi Tutto

azzurro

Sinonimi e Contrari (2003)

azzurro /a'dz:ur:o/ [da una pronuncia pop. lāzūrd dell'arabo lāzuward "lapislazzuli", persiano lāžward o laǵward]. - ■ agg. [che ha il colore del cielo] ≈ (poet.) cerulo, (lett.) cesio, (poet.) cilestrino. [...] ‖ blu, celeste. ● Espressioni: pesce azzurro → □. ■ s. m. 1. [colore azzurro: l'a. del cielo, del mare] ≈ ‖ blu, celeste. 2. (f. -a) (fig.) a. (sport.) [atleta partecipante a competizioni internazionali ... Leggi Tutto

biancazzurro

Sinonimi e Contrari (2003)

biancazzurro /bjanka'dz:ur:o/ (o biancoazzurro) [comp. di bianco e azzurro] (pl. biancazzurri o biancoazzurri). - ■ agg. (sport.) [detto dei giocatori della squadra di calcio della Lazio, così denominati [...] per i colori della maglia] ≈ biancoceleste, laziale. ■ s. m. (sport.) [giocatore della squadra di calcio della Lazio] ≈ [→ BIANCAZZURRO agg.] ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Ur
(od. al-Muqayyar) Antica città sumerica, nell’odierno Iraq meridionale. La città, già abitata nel 4° millennio a.C., fu distrutta da una piena dell’Eufrate; ricostruita più tardi, assurse a notevole importanza nella seconda metà del 3° millennio...
UR
UR A. Bisi Antichissima città della bassa Mesopotamia, situata 15 km a O dell'attuale corso dell'Eufrate, nel luogo ora detto dagli Arabi Tell el-Muqayyar, "il tumulo della pece". Nel 1854 J. E. Taylor, console inglese a Bassora, eseguì alcuni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali