Diana-Urania Galetta
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del principio di proporzionalità sia con riguardo alla sua origine nel diritto tedesco, che con riguardo ai suoi importanti sviluppi [...] all’interno della giurisprudenza dei giudici dell’Unione europea. Viene poi tratteggiata l’importanza che tale principio ha di recente assunto nel nostro ordinamento nazionale: sia come criterio guida ...
Leggi Tutto
Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] cd. trasparenza dell’attività amministrativa. Mentre, tuttavia, sino al 2013 l’accesso agli atti delle pubbliche amministrazioni era riservato ai soli titolari di una posizione giuridica qualificata (ai ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] una certa importanza; una Stoà di età imperiale non troppo avanzata, lungo il lato N della via Sacra, di fronte al tempio di Afrodite Urania, e il Pompèion nell'area fra il Dìpylon e la porta Sacra.
La Stoà, di cui non sono note le estremità, è stata ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] I, 14, 6), sembra fossero opera di Alcamene (Cic., Nat. deor., I, 30).
Sulla stessa collina dell'Agorà vi era il santuario di Afrodite Urania (Paus., I, 14, 7 segg.), il cui simulacro in marmo pario era opera di Fidia.
Tra la collina dell'Agorà e il ...
Leggi Tutto
uranato
s. m. [der. di uran(ico)2, col suffisso chim. -ato]. – In chimica, sale dell’acido uranico, di formula generale Me2U2O7, con Me metallo monovalente; gli uranati metallici sono insolubili in acqua e pertanto vengono talora usati per...
uraniano
agg. e s. m. – 1. agg. Che si riferisce al pianeta Urano: l’atmosfera u. è simile a quella di Giove e Saturno. 2. s. m. (f. -a) Ipotetico abitante del pianeta Urano.