• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
609 risultati
Tutti i risultati [609]
Medicina [253]
Patologia [122]
Biologia [96]
Chimica [77]
Biochimica [55]
Biografie [46]
Fisiologia umana [28]
Farmacologia e terapia [23]
Anatomia [22]
Chimica organica [20]

metemoglobinuria

Dizionario di Medicina (2010)

metemoglobinuria Eliminazione di metemoglobina con le urine, fenomeno concomitante alla metemoglobinemia. ... Leggi Tutto

fruttosuria

Dizionario di Medicina (2010)

fruttosuria La presenza di fruttosio nelle urine. In condizioni normali è del tutto trascurabile. Si può osservare lieve f., specie in soggetti affetti da insufficienza epatica, dopo ingestione di cibi [...] La f. essenziale è una condizione benigna, assai rara, asintomatica, caratterizzata da rilevante presenza di fruttosio nelle urine dopo i pasti. Si ritiene dovuta a carenza congenita di fruttochinasi epatica. L’intolleranza ereditaria al fruttosio è ... Leggi Tutto

cupruria

Dizionario di Medicina (2010)

cupruria La concentrazione di rame nelle urine, nettamente aumentata in caso di malattia di Wilson (➔). ... Leggi Tutto

CILINDRURIA

Enciclopedia Italiana (1931)

Si chiama così l'emissione di urina contenente formazioni microscopiche, cilindriche, larghe 10-20 μ e di lunghezza variabile da mm. 0.i in su. Questi cilindri si distinguono in: ialini, con estremità [...] dai costituenti delle cellule o dalla coagulazione dell'albumina per mutate condizioni fisico-chimiche dell'urina. Essi si rinvengono nelle urine albuminuriche, specie nel rene da stasi, nelle nefropatie; ma anche in qualsiasi altra albuminuria: nell ... Leggi Tutto
TAGS: GLOBULI BIANCHI – BIRIFRANGENZA – ALBUMINURIA – ALBUMINA – COLLOIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CILINDRURIA (1)
Mostra Tutti

aciduria

Dizionario di Medicina (2010)

aciduria Presenza anormale di acidi nelle urine. Si distinguono un’a. determinata da acido acetacetico e un’a. determinata da acido orotico. ... Leggi Tutto

lattosuria

Dizionario di Medicina (2010)

lattosuria Eliminazione di lattosio con le urine. È talora riscontrabile nelle donne con stasi lattea (che si verifica per sospensione, o nella fase iniziale dell’allattamento, oppure alla fine della [...] gravidanza) o, più raramente, nei lattanti con particolari turbe metaboliche ... Leggi Tutto

mioglobinuria

Dizionario di Medicina (2010)

mioglobinuria Patologica presenza di mioglobina nelle urine. Può verificarsi, ad es., in seguito a violenti sforzi fisici come marce prolungate (m. da marcia), o in caso di schiacciamento e gravi traumi [...] delle masse muscolari (m. traumatica) ... Leggi Tutto

kaliuria

Dizionario di Medicina (2010)

kaliuria Eliminazione di potassio con le urine, riferita alle 24 ore. Il potassio ha funzioni di regolazione del volume di liquidi presenti nell’organismo, agisce sulla regolazione del ritmo cardiaco [...] e sulle funzioni dei muscoli scheletrici. È importante che i valori della potassiemia siano stabili e che l’eliminazione urinaria sia contenuta entro un range ben definito. Conoscere quindi la k. aiuta ... Leggi Tutto

emoglobinuria

Dizionario di Medicina (2010)

emoglobinuria Abnorme presenza di emoglobina nelle urine, le quali appaiono di colore variabile dal rosa al bruno. Condizione necessaria all’e. è il fenomeno dell’emolisi e il concomitante passaggio [...] di emoglobina nel plasma (emoglobinemia) e quindi nell’urina. L’e. può verificarsi in corso di malattie infettive (malaria, tetano, tifo, ecc.), di intossicazioni (da chinino, sulfamidici, fosforo, veleni di serpenti, funghi velenosi, ecc.), di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su emoglobinuria (1)
Mostra Tutti

glicazoturico, quoziente

Enciclopedia on line

Il rapporto tra glucosio e azoto nelle urine dei diabetici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – PATOLOGIA
TAGS: DIABETICI – GLUCOSIO – AZOTO – URINE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61
Vocabolario
urina
urina (o orina) s. f. [lat. urīna, affine al gr. οὖρον «urina»]. – In fisiologia, il prodotto finale dell’escrezione renale, espressione dell’intervento attivo del rene nel mantenimento dell’equilibrio idrominerale e acido-base, che rappresenta...
urinóso
urinoso urinóso agg. [der. di urina]. – In medicina, di urina, relativo all’urina: odore u., quello di liquidi o essudati contenenti urina o suoi composti; alito u., caratteristico dell’uremia; febbre u., dovuta alle infezioni delle vie urinarie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali