BARTOLOMEO da Parma
Bruno Nardi
Scarseggiano le notizie su questo astrologo e geomante, fiorito a Bologna negli ultimi decenni del sec. XIII, ma le poche che abbiamo sono ricavate dalle sue opere pervenute [...] . 8-15),e B. era padronissimo di farla sua. Ma egli continua: "in polo enim. antartico est ursa maior, et in polo artico est ursaminor...", con tutte le altre corbellerie che seguono per varie pagine.
Al principio del Tractatus de sphaera, B. aveva ...
Leggi Tutto
MALIPIERO, Pasquale
Franco Rossi
Figlio di Francesco di Fantino, del ramo di S. Severo, nacque a Venezia verso il 1392.
Negli Arbori, M. Barbaro gli attribuisce cinque fratelli (Girolamo, Domenico, [...] genn. 1443 fu quindi chiamato a far parte del Minor Consiglio, incarico che conservò almeno fino a tutto il 94v-95v, 96v, 100v, 102r, 138r, 139r; Maggior Consiglio, Deliberazioni, Liber Ursa, cc. 143v, 144v, 146r, 156r; Liber Regina, cc. 16v, 17; ...
Leggi Tutto
DIEDO, Antonio
Franco Rossi
Figlio di Giovanni di Giacomo e di Fantina di Nicolò Morosini, nacque a Venezia tra il 1390 e il 1393 da antica famiglia patrizia.
Il padre nel 1408 era stato podestà a Drivasto [...] a terra: soprattutto cotoni e, seppure in quantità minore e con talune limitazioni, spezie e altre merci. Ricevuta reg. 170, passim; Ibid., Maggior Consiglio, Deliberazioni, reg. 22, Liber Ursa, cc. 149v-150, 151-152v, 159v-160, 170-178v, 189v; reg ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Giovanni
Francesca Cavazzana Romanelli
Figlio di Pietro di Leonardo, nacque a Venezia verso la fine del sec. XIV dal ramo detto di S. Maria Formosa della antica famiglia patrizia. Ignoriamo [...] con cui il Senato, su proposta dei membri dei Minor Consiglio "excepto ser Petro Contareno" - che probabilmente si . veneto, I, c. 794; Ibid., Maggior Consiglio. Deliberazioni, reg. 22 Ursa, cc. 96v, 97-98; Ibid., Maggior Consiglio. Grazie, reg. 22, ...
Leggi Tutto
MALIPIERO, Marino
Franco Rossi
Forse unico figlio maschio di Troilo di Marino, del ramo di S. Maurizio, e di Isabella Marin, nacque a Venezia tra il 1400 e il 1403.
È pressoché certo che ebbe due sorelle: [...] Consiglio dei dieci, fece stabilmente parte del Minor Consiglio. Nell'agosto del 1473 partecipò in 10r, 11r, 12r, 15v-16r, 20r, 21v, 22v, 29r; Maggior Consiglio, Deliberazioni, Liber Ursa, cc. 64v-65r, 66-67, 108v; Liber Regina, cc. 84-86, 101v, 106v ...
Leggi Tutto
MALIPIERO, Giovanni
Franco Rossi
Nacque a Venezia probabilmente verso la fine degli anni Ottanta del XIV secolo da Perazzo di Lunardo, del ramo di S. Angelo; è sconosciuto il nome della madre.
Ebbe [...] Fu poi eletto il 16 luglio 1447 in Minor Consiglio avendo occasione di venire spesso chiamato a , 161r, 164v-166r; 16, cc. 55v, 86v-87v; Maggior Consiglio, Deliberazioni, Liber Ursa, cc. 160v-161v, 183r-184v; Liber Regina, cc. 38v-39v, 42v, 43v-44v ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Maddaleno
Franco Rossi
Nacque a Venezia intorno al 1378 da Zusto (Giusto ovvero Giustino), di famiglia patrizia.
Circa il nome di battesimo le fonti oscillano tra Nadalin e Magdaleno e analoga [...] 29 genn. 1441 (1440 m. v.) entrò in Minor Consiglio per il sestiere di Cannaregio, dovendo però lasciare la 139v, 141v, 148rv, 152, 153v, 155v; Ibid., Maggior Consiglio, Deliberaz., Liber Ursa, reg. XXII, cc. 62, 127v, 130rv, 157, 158, 167v-169v; ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Nicolò
Franco Rossi
Figlio di Pietro di Lunardo (Leonardo) del ramo di S. Maria Formosa, appartenente al patriziato veneziano, nacque a Venezia nel 1377.
Tra gli omonimi coevi un Nicolò figlio [...] ott. 1443 venne eletto giudice del Mobile).
Entrato in Minor Consiglio il 2 ag. 1444, dovette limitare la della Patria dei Friuli, filza XX;Ibid., Maggior Consiglio, Deliberazioni, Liber Ursa, reg. 22, cc. 164v-165, 185rv, 186v; Liber Regina, reg ...
Leggi Tutto
orsa
órsa s. f. [lat. ŭrsa]. – 1. La femmina dell’orso. In senso fig., donna scontrosa, poco socievole. 2. In astronomia, Orsa maggiore e Orsa minore, costellazioni caratteristiche del cielo boreale, formate entrambe da 7 stelle principali...
polare
agg. [dal lat. mediev. polaris, der. del lat. polus «polo1»]. – 1. Che si riferisce al polo o ai poli della Terra: le terre, le regioni p.; i ghiacci p.; l’Oceano P. Artico; asse p. di un pianeta, quello che congiunge i poli magnetici,...