DUSI, Cosroe
Maddalena Malni Pascoletti
Figlio di Bernardo, discendente da agiata famiglia di Bergamo, e di Maddalena Fapanni di Brescia, nacque a Venezia il 28 luglio 1808. Il padre mori poco dopo [...] enc. Bolaffi d. pittori e d. incisori ital., Torino 1973, IV, p. 230; Chudožnikj narodov SSSR. bibliografičeskij Slovar' (Ipittori dei popoli dell'URSS, Dizionario bibliografico), Moskva 1976, pp. 488 s. (con ampia bibliografia).
M. Malni Pascoletti ...
Leggi Tutto
MORO, Aldo
Piero Craveri
MORO, Aldo. – Nacque a Maglie (Lecce) il 23 settembre 1916 da Renato e da Fida Sticchi, secondogenito di altri tre fratelli: Alberto e Alfredo Carlo, magistrati, Salvatore, [...] dal PCI. Era il partito più direttamente investito dalla polemica brigatista, isolato all’interno dell’Internazionale comunista – avversando l’URSS fermamente, tra l’altro, un suo ingresso al governo in Italia – preoccupato quindi di una qualsivoglia ...
Leggi Tutto
FELTRINELLI, Carlo
Luciano Segreto
Nacque a Milano il 27 ag. 1881 da Giovanni e da Maria Pretz, di nazionalità austriaca, in una famiglia di imprenditori del legname che da qualche decennio si erano [...] 15 nel 1932 (richiesti perché, dopo quattro anni di disordine organizzativo e finanziario nelle importazioni di legnami dall'URSS, dovuto al tentativo sovietico di trattare direttamente con i consumatori, l'impresa aveva ottenuto l'esclusiva delle ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Rodolfo Mondolfo
Fabio Frosini
Vissuto a contatto con alcuni tra i più violenti conflitti politici del 20° sec., l’Italia tra il 1910 e il 1930 e l’Argentina degli anni Quaranta-Settanta, Rodolfo Mondolfo [...] originalità di Mondolfo non sta però in questa attitudine insieme storicistica e riformistica (che lo spinge anzi ad assumere sull’URSS posizioni simili a quelle di Karl Kautsky, con il quale non aveva nulla in comune sul piano teorico: cfr. Marramao ...
Leggi Tutto
URSS
〈ùrs〉. – Sigla, fino al 1991, della Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (corrispondente alla sigla russa SSSR: Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik).
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...