VIGONI, Giuseppe (Pippo). – Nacque il 9 luglio 1846 a Sesto San Giovanni da Ignazio e da Luigia Vitali, vedova di Julius Mylius, unico figlio del ricchissimo industriale serico, banchiere e filantropo [...] il Rio de la Plata passando per Rosario, Paraná, La Paz e Asunción prima di spingersi anche verso il Paraguay e l’Uruguay (Fray-Bentos). Lasciata definitivamente Buenos Aires il 1° marzo 1873, iniziò la parte più interessante del suo viaggio che lo ...
Leggi Tutto
OLIVIERI, Silvino
Marco Manfredi
OLIVIERI, Silvino. – Nacque a Caramanico, all’epoca provincia di Chieti, il 24 gennaio 1828, terzo dei cinque figli maschi di Raffaele e di Pulcheria dei marchesi Crognale.
La [...] Oribe e del caudillo argentino Juan Manuel Rosas, partecipando alla difesa della libertà di quella Repubblica orientale dell’Uruguay per la quale aveva combattuto a lungo Garibaldi. Dopo la fine dell’assedio e all’indomani della decisiva battaglia ...
Leggi Tutto
JACOMETTI, Giovanni
Silvano Scannerini
Nacque a Trecate, presso Novara, il 26 apr. 1874 da Cassiano e da Marietta Mettica. Si laureò in scienze agrarie all'Università di Pisa nel 1900.
Socio ordinario [...] , che ebbero ampio successo in Italia e all'estero. Il suo ibrido 154 - Arnaldo Mussolini si diffuse in Argentina, Uruguay e Paraguay (vedi le relazioni accademiche dello J. nel 1957-58). Fu quindi scientificamente un precursore, così come lo fu ...
Leggi Tutto
CALCIO - Belgio
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Union Royale Belge des Sociétés de Football Association/Koninklijke Belgische Voetbalbond
Anno di fondazione: 1895
ANNO DI AFFILIAZIONE [...] e non è certo un caso che il Belgio sia una delle pochissime nazioni europee presenti alla prima edizione in Uruguay, nel 1930), i risultati sportivi sono piuttosto deludenti. Gli insuccessi ai quali la squadra va regolarmente incontro trovano logica ...
Leggi Tutto
Autorità internazionale per i fondali marini
Origini, sviluppo e finalità
L’Autorità internazionale per i fondali marini (Isa) venne istituita nel 1994 in base alla Convenzione delle Nazioni Unite sul [...] Slovacchia, Slovenia, Somalia, Spagna, Sri Lanka, Sudafrica, Sudan, Suriname, Svezia, Svizzera, Tanzania, Togo, Tonga, Trinidad e Tobago, Tunisia, Tuvalu, Ucraina, Uganda, Ungheria, Unione Europea, Uruguay, Vanuatu, Vietnam, Yemen, Zambia, Zimbabwe. ...
Leggi Tutto
Valdo (italianizz. del nome lat. Valdesius, Valdius, Waudesius)
Valdo
(italianizz. del nome lat. Valdesius, Valdius, Waudesius, derivato dal nome in lingua d’oc Vaudes, in lingua d’oeil Valdès, indicante [...] riconosciuto il loro diritto alla libertà religiosa solo con la Rivoluzione francese. Vi sono oggi comunità valdesi, oltre che in Italia, Francia, Svizzera, negli Stati Uniti, in Uruguay e Argentina, unite in federazione con le Chiese evangeliche. ...
Leggi Tutto
Sistema Económico Latinoamericano y del Caribe (Sela)
Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi (Sela) è un’organizzazione [...] , Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Ecuador, Giamaica, Grenada, Guatemala, Guyana, Haiti, Honduras, Messico, Nicaragua, Panamá, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana, El Salvador, Suriname, Trinidad e Tobago, Uruguay, Venezuela. ...
Leggi Tutto
Vedi Sistema Economico Latinoamericano y del Caribe dell'anno: 2015 - 2016
Sistema Económico Latinoamericano y del Caribe (SELA)
Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
Il [...] , Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Ecuador, Giamaica, Grenada, Guatemala, Guyana, Haiti, Honduras, Messico, Nicaragua, Panamá, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana, El Salvador, Suriname, Trinidad e Tobago, Uruguay, Venezuela. ...
Leggi Tutto
Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi (Sela) è un’organizzazione regionale intergovernativa nata nel 1975 mediante [...] , Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Ecuador, Giamaica, Grenada, Guatemala, Guyana, Haiti, Honduras, Messico, Nicaragua, Panamá, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana, El Salvador, Suriname, Trinidad e Tobago, Uruguay, Venezuela. ...
Leggi Tutto
Vedi Sistema Economico Latinoamericano y del Caribe dell'anno: 2015 - 2016
(SELA)Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema economico latinoamericano e dei [...] , Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Ecuador, Giamaica, Grenada, Guatemala, Guyana, Haiti, Honduras, Messico, Nicaragua, Panamá, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana, El Salvador, Suriname, Trinidad e Tobago, Uruguay, Venezuela. ...
Leggi Tutto
uruguaiano
(o uruguayano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Uruguay, territorio e repubblica dell’America Merid.: la popolazione u.; come sost., nativo, abitante, cittadino della Repubblica Orientale dell’Uruguay.
rioplatense
rioplatènse agg. – Del Rio de la Plata, il grande estuario dell’America Merid. in cui confluiscono, sboccando in mare, i fiumi Paraná e Uruguay, e sul quale si affacciano le capitali dell’Argentina, Buenos Aires, e dell’Uruguay,...