GUTTMAN, Bela
Salvatore Lo Presti
Ungheria. Budapest, 13 marzo 1900-Vienna, 28 aprile 1981 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: MTK Budapest; Hakoah Vienna; Brooklyn Wanderers; Giants [...] -39, 1947), 1 Campionato italiano (1954-55), 3 Campionati portoghesi (1958-59, 1959-60, 1960-61), 1 Campionato uruguayano (1964), 1 Coppa del Portogallo (1961-62), 1 Coppa Europa Centrale (1939), 1 Campionato paulista (1957)
Allenatore giramondo ...
Leggi Tutto
calcio - Svezia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Svenska Fotbollforbundet
Anno di fondazione: 1904
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: giallo-blu
Prima partita: Göteborg, [...] in semifinale senza grande fatica grazie a un calendario favorevole e alla rinuncia dell'Austria, ma le sconfitte con Uruguay e Brasile, nettamente più forti della squadra scandinava, la esclusero dalla zona medaglia. Nel 1948 arrivò il primo e ...
Leggi Tutto
calcio - Ungheria
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Magyar Labdarugo Szovetseg
Anno di fondazione: 1901
Anno di affiliazione FIFA: 1906
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco
Prima partita: 12 [...] fecero passare in secondo piano quella defezione e con un doppio 4-2, rifilato prima al Brasile e poi all'Uruguay, l'Ungheria conquistò l'accesso alla finalissima. Qui trovò la stessa Germania che aveva battuto nel primo girone di qualificazione ...
Leggi Tutto
SERENA, Aldo
Fabio Monti
Italia. Montebelluna (Treviso), 25 giugno 1960 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 19 novembre 1978 (Inter-Lazio, 4-0) • Squadre di appartenenza: 1977-78: Montebelluna; [...] di Capello, fermato tuttavia da una lunga serie di infortuni. In nazionale, ottiene il terzo posto al Mondiale del 1990, nel corso del quale segna un gol bellissimo all'Uruguay, all'Olimpico, il 25 giugno, giorno del suo trentesimo compleanno. ...
Leggi Tutto
calcio - Senegal
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Fédération Senégalaise de Football
Anno di fondazione: 1960
Anno di affiliazione FIFA: 1962
NAZIONALE
Colori: verde-rosso-giallo
Prima partita: Gabon, [...] africane molto quotate come Marocco e Algeria; passa il primo turno ai danni di avversari di assoluto prestigio come l'Uruguay e la Francia, campione uscente, clamorosamente sconfitta per 1-0 nella gara inaugurale del torneo; e vince per 2-1 ...
Leggi Tutto
PASSARELLA, Daniel Alberto
Salvatore Lo Presti
Argentina. Chacabuco, 25 maggio 1953 • Ruolo: libero • Esordio in serie A: 12 settembre 1982 (Fiorentina-Catanzaro, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] ai Mondiali del 1998 è stato commissario tecnico dell'Argentina. Il 16 aprile 1999 gli è stata affidata la panchina dell'Uruguay, che ha poi abbandonato, in accesa polemica con la Federazione, il 21 febbraio 2001. Nel novembre dello stesso anno è ...
Leggi Tutto
calcio - Cile
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federación de Fútbol de Chile
Anno di fondazione: 1895
Anno di affiliazione FIFA: 1912
NAZIONALE
Colori: rosso-blu-bianco
Prima partita: [...] Iquique
Il Cile è stato spesso considerato come la quarta potenza calcistica del Sud America, dopo Brasile, Argentina e Uruguay. Per questo colpisce che il primo successo internazionale sia arrivato soltanto nel 1991, con la Coppa Libertadores vinta ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] USA
lancio del disco femminile
1. Halina Konopacka POL
2. Lillian Copeland USA
3. Ruth Svedberg SWE
CALCIO
maschile
1. Uruguay
2. Argentina
3. Italia
CANOTTAGGIO
singolo maschile
1. Henry Robert Pearce AUS
2. Kenneth Myers USA
3. Theodore ...
Leggi Tutto
calcio - Iugoslavia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Fudbalski Savez Jugoslavije
Anno di fondazione: 1919
Anno di affiliazione FIFA: 1921
NAZIONALE
Colori: blu-bianco-rosso
Prima partita: [...] Mondiali del 1930 dove, superato brillantemente il Brasile nel girone eliminatorio, si arrese (6-1) nelle semifinali all'Uruguay, squadra ospitante e campione. In totale ha partecipato alle fasi finali dei Mondiali sette volte. Dopo il terzo posto ...
Leggi Tutto
calcio - Austria
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Österreichischer Fussball-Bund
Anno di fondazione: 1904
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-nero
Prima partita: [...] non ci sono risultati di prestigio, perché nel 1930 (come molte altre squadre europee) l'Austria non partecipò ai Mondiali in Uruguay, nel 1934 fu sconfitta in semifinale dall'Italia padrona di casa e nel 1938, pur qualificata, non prese parte alla ...
Leggi Tutto
uruguaiano
(o uruguayano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Uruguay, territorio e repubblica dell’America Merid.: la popolazione u.; come sost., nativo, abitante, cittadino della Repubblica Orientale dell’Uruguay.
rioplatense
rioplatènse agg. – Del Rio de la Plata, il grande estuario dell’America Merid. in cui confluiscono, sboccando in mare, i fiumi Paraná e Uruguay, e sul quale si affacciano le capitali dell’Argentina, Buenos Aires, e dell’Uruguay,...