Andy Wharol aveva predetto 15 minuti di celebrità per ogni individuo sulla Terra. La fama di Nakoula Basseley Nakoula, cristiano copto egiziano residente negli Usa e produttore del film “Innocence of muslims” [...] che ha infiammato il mondo islamico, è d ...
Leggi Tutto
L'ausiliare saldamente attestato nella tradizione è avere, ma si usa sempre più spesso anche l'ausiliare essere. Accade oggi a dilagare quanto è già accaduto qualche tempo addietro a molti altri verbi [...] relativi a fenomeni naturali, specialmente atmos ...
Leggi Tutto
È utile leggere per intero la voce scancellare nel dizionario Treccani.it: «Forma più espressiva e popolare di cancellare, nel significato di ‘coprire una scrittura, un disegno e simili con uno o più tratti di penna’ o di ‘togliere, far scomparire i ...
Leggi Tutto
Claudio ValloneLa locuzione (in italiano è maschile: un errata corrige) ha questo significato, che traiamo dal Vocabolario della lingua italiana Treccani, "Errata corrige", qual è il suo significato ed [...] in che occasioni si usa?v. errata-corrige (oggi sembra più comune la variante senza il trattino): «Nel linguaggio bib ...
Leggi Tutto
Ci mette sull’avviso proprio il formante onni- (anche nella variante più antiquata, letteraria ed etimologistica omni-), che il dizionario Treccani on line definisce così: «[dal latino omni-, omnis «ogni, tutto»]. – Primo elemento di parole composte ...
Leggi Tutto
Arduo AmbrosiMannaggia è un’interiezione, diffusa in tutta l'Italia centro-meridionale e usata come imprecazione contro qualcuno o qualcosa, nel significato di «sia maledetto», ma con valore meno grave (mannaggia la miseria!; mannaggia la iella!; ma ...
Leggi Tutto
È sempre fonte di imbarazzo e di dubbio la scelta delle forme dell’articolo davanti a parole che cominciano con h, notoriamente ricavate da altre lingue (soprattutto latino, inglese e francese). Come ci si può regolare? Difficile dirlo, purtroppo. È ...
Leggi Tutto
Nel mondo dell’editoria e della pubblicità, il layout (o lay-out; termine attestato dal 1957 nell’italiano scritto) contrassegna «il bozzetto della copertina di un libro, della pagina di giornale, di un annuncio pubblicitario, in cui vengono posizio ...
Leggi Tutto
Francesca GagliardiNelle sue Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana (1987), Alma Sabatini trasformava in suggerimenti linguistici le riflessioni frutto del più ampio studio Il sessismo nella lingua italiana (di cui le Raccoman ...
Leggi Tutto
No, la preposizione impropria durante si usa da sola e non entra in combinazione con altri elementi per formare una locuzione preposizionale del tipo di nel corso di. Durante è, in origine, il participio [...] presente del verbo durare, cristallizzatosi a ...
Leggi Tutto
usa e getta
uṡa e gétta locuz. usata come agg., invar. – Nel linguaggio commerciale, detto di oggetti e prodotti destinati al consumo immediato e di cui ci si serve una volta sola e poi si buttano via: siringhe sterili, bicchieri, piatti e...
USA
USA 〈iù-ès-éi o, all'it., usa〉 [LSF] Sigla degli Stati Uniti d'America dalla denomin. ingl. United States of America, corrispondente a quella it. SUA usata in questa Enciclopedia.
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Herbert Jamison USA
3....