Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] letterari, sportivi ecc.) o più genericamente abitudini, preferenze, stili di vita, ma in senso assoluto quando si usa questo termine senza specificazioni particolari, il campo cui si fa riferimento è quello dell'abbigliamento.
Con il significato di ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] prejudice, in "American journal of sociology", 1974, LXXX, 4, pp. 643-646.
Schmidt, N.J., An orthodox Jewish community in the USA, in "The Jewish journal of sociology", 1965, VII, 2, pp. 176-206.
Sesan, M., Orthodoxie. Histoire d'un mot et sa ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] discendono conseguenze concrete che incidono sulla libertà o sul patrimonio del singolo cittadino. Il linguaggio giuridico usa meno tecnicismi del linguaggio medico e ricorre spesso alla tecnificazione di parole del lessico fondamentale, prestandosi ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] domande di tipo aggressivo non viene data nessuna risposta, il bambino ne formulerà altre, più insistenti, giacché egli usa l'aggressione in modo strumentale, per ottenere risposte circa le norme sociali. L'errore dell'educazione permissiva consiste ...
Leggi Tutto
La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] tutela dell'animale, ma delle conseguenze derivanti dalla violazione di ciò che conserva memoria della vita passata e la usa, tenendo conto delle circostanze esterne, per determinarne gli sviluppi futuri.
Ne è nato un senso di spavento, diffuso nella ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici. Origini e sviluppo
Giovanni Jona-Lasinio
La teoria dei sistemi dinamici è un settore della matematica pura e applicata che si è sviluppato intensamente a partire dagli anni Sessanta [...] grande maggioranza dei fisici ritiene che se esiste una teoria ultima del mondo ‒ una teoria del tutto, come si usa dire attualmente ‒ questa debba essere basata su un modello conservativo. È quindi naturale esaminare i sistemi conservativi per primi ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] - anche se talvolta può presentarsi come subitaneo - dissotterramento dei reperti archeologici (come nella metafora freudiana si usa richiamare) è spesso possibile far riemergere alla superficie della coscienza fatti che la psiche aveva rimosso nelle ...
Leggi Tutto
Evoluzionismo
Stephen K. Sanderson
La natura dell'evoluzione sociale e le teorie a essa relative
Uno dei più importanti concetti della storia delle scienze sociali è quello di evoluzione. Nel XIX secolo [...] punto risulta con chiarezza dal confronto delle teorie evoluzionistiche di Talcott Parsons e Marvin Harris. Parsons usa questo concetto in modo decisamente funzionalista, e pertanto risulta estremamente vulnerabile alle critiche di Giddens. Secondo ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] -Stato e di Stati-regioni. In estrema sintesi, le principali concentrazioni sono quelle di UE (Unione Europea), NAFTA (USA, Canada, Messico), MERCOSUR (Brasile, Argentina, Paraguay, Uruguay), ASEAN (Nazioni dell'Asia del Sud-Est). Si tratta di aree ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] con Mao e del tentativo ridurre il rischio di una guerra nucleare globale attraverso l'avvio di negoziati con gli USA.
In risposta alle accuse di 'revisionismo' (di anteporre cioè la pace con gli imperialisti alla rivoluzione mondiale) da parte dei ...
Leggi Tutto
usa e getta
uṡa e gétta locuz. usata come agg., invar. – Nel linguaggio commerciale, detto di oggetti e prodotti destinati al consumo immediato e di cui ci si serve una volta sola e poi si buttano via: siringhe sterili, bicchieri, piatti e...