• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Internet [3]
Informatica [3]
Diritto [2]
Economia [1]
Metodi teorie e provvedimenti [1]
Diritto costituzionale [1]
Tecnologia radiofonica e televisiva [1]
Telecomunicazioni [1]
Diritto civile [1]

UGC

Lessico del XXI Secolo (2013)

UGC – Sigla di User generated contents. Contenuti disponibili su Internet creati dagli utenti. Con l’avvento del digitale, la soglia tra i professionisti della comunicazione e i dilettanti, prima invalicabile, [...] tende a ridursi. Il digitale mette a disposizione sempre più semplici modalità di produzione di audiovisivi e, quel che è più importante, di distribuzione attraverso la rete Internet, la telefonia cellulare ... Leggi Tutto
TAGS: PRODUTTORI TELEVISIVI – INTERNET – YOUTUBE – PODCAST – FLICKR

user generated content

NEOLOGISMI (2018)

user generated content loc. s.le m. Contenuto generato dagli utenti nella rete telematica. • Tecnicamente ci troviamo di fronte a un nuovo fenomeno mediatico che si chiama «user generated content» (contenuto [...] tripla rispetto a Milano: 3.860 interazioni quotidiane contro le 1.273 della fiera milanese. Su Twitter lo User Generated Content, ossia il volume di tweet generato direttamente o indirettamente dal Salone, è risultato doppio rispetto a quello dell ... Leggi Tutto
TAGS: CONTENUTO GENERATO DAGLI UTENTI – FACEBOOK – INTERNET – TWITTER – TORINO

GIORNALISMO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GIORNALISMO. Andrea Domenico Mancuso – La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». [...] precedente all’affermarsi della Rete, si sono trovati di fronte a una delle sue principali caratteristiche, lo user generated content (i contenuti creati dall’utente), del quale fa parte il citizen journalism, ossia il g. partecipativo, definito ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNATIONAL NEW YORK TIMES – USER GENERATED CONTENT – FRIULI VENEZIA GIULIA – GAZZETTA DELLO SPORT – CORRIERE DELLA SERA

web economy

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

web economy Vincenzo Colistra Scenario economico fondato sull’uso del World Wide Web emerso successivamente al crollo dei titoli tecnologici dell’indice Nasdaq della primavera del 2000. Tale evento [...] del Web 2.0. In tal senso, l’idea di prosumer (unione di producer e consumer), riesce a sintetizzare la figura di un soggetto capace di generare valore attraverso la realizzazione autonoma di contenuti (user generated content). → Internet e Web ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI – INTERNET
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – BUSINESS TO BUSINESS – BUSINESS TO CONSUMER – WORLD WIDE WEB – NEW ECONOMY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su web economy (2)
Mostra Tutti

LA RETE MEDIUM GLOBALE

XXI Secolo (2009)

La rete medium globale Gino Roncaglia Internet e il web strumenti di comunicazione La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] da parte delle pubbliche amministrazioni; la crescita dei contenuti provenienti da singoli utenti (il cosiddetto UGC, User Generated Content, che rappresenta una delle tendenze più interessanti del nuovo web e sul quale avremo occasione di tornare ... Leggi Tutto

Digital Copyright

Diritto on line (2018)

Chiara Venanzoni Abstract La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] quello del titolare del diritto d’autore, anche quando il materiale veicolato sia stato predisposto dagli utenti (cd user generated content). In questo senso, un servizio di intrattenimento audiovisivo organizzato in modo tale che l’ISPs ne tragga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Telematica [dir. cost.]

Diritto on line (2017)

Irene Sigismondi Abstract Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] 14, 15 e 16). Si tende ad escludere la responsabilità se il servizio di hosting è passivo (si pensi al caso di User Generated Content) difettando un obbligo generale di sorveglianza (cit. art. 17 co. 1 e 2). Diversa è la disciplina nel caso che sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

giornalismo

Lessico del XXI Secolo (2012)

giornalismo s. m. – L'insieme delle persone impiegate nel settore dell'informazione, le aziende che ne fanno parte e i modi e le tecniche con i quali viene svolta l'attività di diffondere e commentare [...] , quasi più che giornalistica, il : esso è parte di un fenomeno più ampio che si può definire user generated content «contenuti creati dall'utente», nel quale rientrano anche i commenti attraverso Internet che i giornalisti ormai spesso ricercano ... Leggi Tutto

pornocultura

Lessico del XXI Secolo (2013)

pornocultura s. f. – Termine che amplia la nozione di pornografia in seguito all’affermazione e alla diffusione delle nuove tecnologie di comunicazione le quali, secondo la modalità partecipatoria, facilitano [...] frequentati siti gratuiti di videosharing, dove caricare e scaricare materiali porno audio e video adottando la modalità degli user-generated content. In genere, la nozione di p. implica l’idea che le attività sessuali mediate dal web abbiano reso ... Leggi Tutto

Neologismi tecnologia e scienze applicate

Il Libro dell'Anno 2011

Neologismi tecnologia e scienze applicate cloud computing (cloud-computing) loc. s.le m. inv. Servizio di risorse informatiche hardware e software messe a disposizione da un server remoto per memorizzare, [...] . Ma il micro-blogging può essere bidirezionale. Gli studi eseguiti su disastri recenti mostrano che lo ‘user-generated content’ prodotto dai ‘tweet’ delle persone colpite è ricco di informazioni per capire dettagliatamente cosa sta accadendo ... Leggi Tutto
TAGS: USER-GENERATED CONTENT – TELEFONO CELLULARE – MULTICULTURALISMO – CLOUD COMPUTING – ENERGIA SOLARE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali