Cristianesimo
Bruno Forte
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il Nord del mondo: la crisi della modernità occidentale e la teologia come riserva di senso: a) Europa: verso la sintesi teologica e i ‛sistemi [...] dellaragione onnicomprensiva e totale - propria dell'illuminismo e della sistemazione idealistica - all'esperienza diffusa della come teoria criticadella liberazione, teologia dell'integralità umana e della proposta religiosa (grazie anche all'uso ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] uso sistematico di concetti e leggi della fisica per descrivere i processi che avvengono negli organismi viventi e non si vede una ragione costantemente affiancato la raccolta e l'analisi criticadelle testimonianze, mettendo alla prova le ipotesi, ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] questa realtà, numerose sono le critiche che si possono avanzare. Da dell’Indonesia e padrone di casa, guardava in alto: la Conferenza doveva iniettare la voce dellaragione . È giustificato più che mai l’usodell’accezione di Sud al plurale. Si ...
Leggi Tutto
Esistenzialismo
NNicola Abbagnano
di Nicola Abbagnano
Esistenzialismo
sommario: 1. I caratteri generali. 2. Precedenti storici. 3. Possibilità, trascendenza, progetto. 4. Finitudine: angoscia, colpa, [...] e l'usodelle cose, la sensibilità pura è la percezione, la manipolazione e l'usodelle cose ‛ai fini della sensibilità'" ( saldatura è stata operata soprattutto da Sartre nella Criticadellaragione dialettica (1960). Sartre utilizza a questo scopo ...
Leggi Tutto
Mandragola
Pasquale Stoppelli
Con la Mandragola siamo dinanzi alla più bella commedia italiana di tutti i tempi. Della sua eccezionalità si rese già conto Voltaire nell’Essai sur les moeurs et l’esprit [...] certo momento in poi fu realmente in uso; in tutte le citazioni vivente l’autore delle tre edizioni critichedella Mandragola prodotte dopo la scoperta del manoscritto rediano: Ridolfi (1965) accorda preferenza a C (da lui siglato F) in ragionedella ...
Leggi Tutto
Ermetismo
LLuciano Anceschi
di Luciano Anceschi
Ermetismo
sommario: 1. Ermetismo: fortuna del nome. 2. L'ermetismo come categoria. 3. Problemi. 4. Metodo. 5. Premesse all'ermetismo. 6. Ungaretti. 7. [...] insieme. Si può pensare quel che si vuole dell'usocriticodell'idea di generazione letteraria, ma sembra difficile negare tra la teoria delle astuzie dellaragione, il senso della fertilità dell'ambiguo, la necessità di un'arte della prudenza, e il ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] mappe dettagliate con l’indicazione dell’uso e della redditività dei terreni ed era ragione e sorgente della spesa, la spesa diventa invece causa e ragionedell a 66). Il dibattito in parlamento fu assai critico:
A me pare – dichiarò alla Camera il ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] richiamava in vigore le tasse giudiziarie e regolava l'usodella carta da bollo. Assicurava invece maggior protezione a criteri imprenditoriali. Per ragioni analoghe, con la nuova legislatura del 1905, criticò, il riscatto delle ferrovie, che pur ...
Leggi Tutto
BERNI, Francesco
Claudio Mutini
Nacque da Nicolò, notaio, e da Isabella di Francesco Baldi in data non precisabile, ma compresa tra il 1497 e il '98. Per quel che riguarda il luogo, Lamporecchio, di [...] reale, di questa sconfitta dellaragione ad opera di una come un fegatello, / vivere ad uso di frate e di sposa") equivalesse a Chiorboli in una nota aggiunta all'ediz. criticadelle Poesie e Prose; dello stesso Chiorboli cfr. B. codici e studiosi ...
Leggi Tutto
DE MEIS, Angelo Camillo
Fulvio Tessitore
Nacque il 14 luglio 1817 a Bucchianico, un paesino dell'Abruzzo chietino, situato sulle falde orientali della Maiella. Il padre, Vincenzo, fu medico, carbonaro [...] D. diffidava nella sua ricerca dellaragionedelle cose.
Già a Parigi, le però non diede mai alle stampe) e usò i risultati di quelle altrui per tentare pp. 226, 377; P. Siciliani, La criticadella filosofia zoologica del XIX secolo. Dialoghi, Napoli ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
critica
crìtica s. f. [dal gr. κριτική (τέχνη) «arte del giudicare», femm. sostantivato dell’agg. κριτικός: v. critico1]. – 1. a. Facoltà intellettuale che rende capaci di esaminare e valutare gli uomini nel loro operato e il risultato o i...