È uno scisto argilloso di colorazione per lo più grigio-cupa, che ha in grado eminente la proprietà di potersi separare in lastre sottili; tali lastre, di superficie piana, un po' squamosa, lisce nell'insieme, [...] e al verdastro.
In taluni paesi si dà alle ardesie una leggiera cottura in fornaci per aumentarne la resistenza generalmente scarsa all'usura, e poterle usare in pavimenti d'abitazioni: il materiale allora per lo più assume tinta rossastra, ma se l ...
Leggi Tutto
Autostrade italiane in esercizio. - Nel dicembre 1959 le a. in esercizio in Italia avevano uno sviluppo di 775 km. Precisamente le seguenti:
Le a. in corso di costruzione (alla stessa data) hanno una lunghezza [...] autostradale, le pavimentazioni bituminose (v. strada, XXXII, p. 804; App. II, 11, p. 914). Lo strato di usura viene confezionato in conglomerato bituminoso dello spessore di 2 ÷ 4 cm, con accuratissima scelta granulometrica dello scheletro litico ...
Leggi Tutto
Nome dato a un Verme platelminta della classe dei Cestodi (v.ì. La forma adulta, Echinococcus granulosus (Batsch, 1786) = Taenia echinococcus von Siebold, 1853; Echinococcifer echinococcus Weinland, 1861, [...] connettivale (membrana periparassitaria). Avvengono talvolta processi infiammatorî pericistici, mescolanza di sangue al liquido, usura o eventuale riassorbimento di cisti, calcificazione; non rara complicanza la suppurazione.
Echinococcosi nell'uomo ...
Leggi Tutto
UTENSILI
Camillo MONTALCINI
. Si chiama utensile qualsiasi strumento di lavoro. Macchina, invece, è l'insieme dei pezzi destinati a trasformare un lavoro in un altro e si compone, come principio, di [...] un foro biconico a cono molto aperto (e non cilindrico), la posizione del foro inadeguata per la sospensione, tracce di usura dalla parte opposta a quella che andrebbe attaccata da un filo di sospensione, e talvolta una traccia di uso corrispondente ...
Leggi Tutto
VASI
Primo DORELLO
Antonio COSTA
. Biologia. - Nel linguaggio biologico per vaso si intende un tubo, il quale serve a trasportare liquidi di diversa natura da un punto all'altro dell'organismo: così [...] sullo sviluppo della malattia, si svolgono e agiscono in funzione del tempo. Una particolare, non fisiologica, usura delle arterie è dunque l'arteriosclerosi: malattia che, attraverso lesioni viscerali e modificazioni funzionali, tronca la vita ...
Leggi Tutto
– Principali competizioni per club in Italia e in Europa. Champions League. Europa League. Mondiali ed Europei. Lo scandalo ‘scommessopoli’
Dal 2007 al 2015 il calcio italiano ha dapprima scontato le conseguenze [...] fu affidata al giovane tecnico Roberto Donadoni, serio e misurato, ma necessariamente ancora inesperto. La stanchezza e l’usura accumulata dagli atleti nei mesi del Mondiale e l’addio alla maglia azzurra del calciatore più rappresentativo, Francesco ...
Leggi Tutto
. È quel ramo delle discipline zootecniche che studia la conformazione esterna degli animali, allo scopo di valutare le funzioni economiche a cui gli animali stessi possono essere adibiti. Il giudizio [...] , quanto soprattutto quelli da adulto, perché persistono più a lungo, vanno soggetti sulla loro superficie masticatoria a un'usura; la lunghezza del dente viene entro certi limiti rispettata, perché al consumo corrisponde una continua accrescita. Il ...
Leggi Tutto
MEDAGLIONE
Secondina Lorenzina Cesano
. Così si denominano quei prodotti del conio romano, che, per il modulo e il peso, maggiori di quelli della moneta corrente, per l'arte più accurata, per particolarità [...] tornio a costituire un largo bordo. Fra i pezzi unilaterali, che sono in minimo numero, si devono distinguere quelli che l'usura ha così ridotti da quelli che sono stati coniati solo da una parte, ciò che resta molto difficile a riconoscersi. Anche ...
Leggi Tutto
GALVANOSTEGIA (dal nome di L. Galvani [v.] e gr. στέγω "copro")
Francesco Giordani
È l'arte di ottenere il deposito per via elettrolitica e l'aderenza di sottili strati metallici uniformi sulla superficie [...] e per la sua straordinaria resistenza agli agenti chimici.
La cromatura si adopera, tra l'altro, per diminuire l'usura delle composizioni tipografiche; ma tende oggi a soppiantare in gran parte la nichelatura. I bagni contengono circa 250 gr. per ...
Leggi Tutto
GIUNTO (XVII, p. 333)
Ottavio VOCCA
Mentre non si sono avute in questi ultimi anni notevoli innovazioni nel campo dei giunti rigidi, la crescente affermazione delle alte velocità, delle grandi potenze, [...] km. può risultare anche minore che con trasmissione meccanica; lo smorzamento delle vibrazioni e degli urti porta ad una minore usura di tutti gli organi che seguono il motore, ivi compresi i pneumatici, e difficilmente il motore si spegne anche se ...
Leggi Tutto
usura1
uṡura1 s. f. [dal lat. usura, propr. «uso, godimento», e quindi «godimento del capitale dato in prestito», der. di usus, part. pass. di uti «usare»]. – 1. Anticam., interesse, frutto del capitale: ci è alcuna persona il quale l’altrieri...
usura2
uṡura2 s. f. [dal fr. usure, der. di user «usare»]. – 1. a. Consumo di un materiale per effetto dello sfregamento con altro materiale, variabile a seconda della loro natura e della pressione che l’uno esercita sull’altro; più genericam.,...