INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] agli espropri di terra per la costruzione di nuove aree industriali, dall’altro schiacciati dai debiti e vittime dell’usura a causa delle difficoltà di accesso al credito. Alla crisi nelle campagne deve, in larga parte, essere ricondotto il ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] clandestina, e cresce l'interesse nelle imprese edili (appalti di opere pubbliche, ecc.), nel mercato dei fitti e nell'usura, nel collocamento e nei consorzi agrari e di bonifica. Con la prima guerra mondiale, e i gruppi di disertori-banditi ...
Leggi Tutto
TRASPORTATORI
Vittorino Zignoli
. Apparecchi che servono per il trasporto di merci o persone. Nella pratica tecnica si indicano così quei meccanismi che realizzano il trasporto in modo continuo e perciò [...] , si verifica qui anche quello contro la spirale, cosicché la potenza assorbita è superiore che per i tipi precedenti.
L'usura della coclea può essere forte se il materiale è abrasivo. Certi materiali duri e fragili, come il coke, non si trasportano ...
Leggi Tutto
FUCILE (da focile "acciarino"; fr. fusil; sp. fusil; ted. Flinte, Gewehr; ingl. gun, firelock)
Mariano BORGATTI
Romeo MELLA
Arma da fuoco portatile, costituita di una canna di ferro vuota, fermata [...] per colpo e continuo, sufficiente precisione e attitudine all'esecuzione di raffiche di fuoco senza che ne derivi un'usura valutabile. La Francia nel 1924 ha sperimentato il fucile mitragliatore ideato dal colonnello Reibel della fabbrica d'armi di ...
Leggi Tutto
TELEFERICA (fr. funiculaire aérien, téléphérique; sp. funicular aereo; ted. Luftseilbahn o brevemente Seilbahn, e anche Seilschwebebahn e Drahtseilbahn; ingl. ropeway e cableway, quest'ultimo particolarmente [...] sono sostenute sui cavalletti intermedî da rulli di guida che possono essere rivestiti da materiale elastico per diminuire l'usura delle funi stesse.
Sistema con fune-freno (Ceretti e Tanfani). - Il movimento alle vetture è comunicato da una fune ...
Leggi Tutto
Processo penale
Giovanni Masi
(XXVIII, p. 282; App. III, ii, p. 491; IV, iii, p. 59; V, iv, p. 281)
Le difficoltà del nuovo codice
L'introduzione nel sistema processuale penale italiano di un modello [...] ufficiali contro la pubblica amministrazione - salvo limitate eccezioni - associazione per delinquere comune e di tipo mafioso, usura, violenza sessuale, riciclaggio, false comunicazioni sociali, bancarotta fraudolenta) e su quelli puniti con la pena ...
Leggi Tutto
ZECCA (fr. hôtel de la Monnaie; sp. casa de moneda; ted. Münze; ingl. mint)
Mario Levi Malvano
L'emissione della moneta essendo sempre stata monopolio dello stato (v. moneta, XXIII, p. 637), fin dall'epoca [...] moderna. - Le monete moderne recano impronte con piccolo rilievo e hanno una cornice la quale protegge le impronte dall'usura. Per ottenere agevolmente la cornice mediante il colpo dei due conî, e per regolarizzare il diametro della moneta, questa ...
Leggi Tutto
FORO
Giacomo GUIDI
Giuseppe CARDINALI
Arturo SOLARI
Guido BONOLIS
*
Giulio GIANNELLI
Filippo UGOLINI
Dante BERTELLI
. La parola latina forum significò in origine il breve spazio libero che circondava [...] , apostasia, scisma, simonia) e per i delicta mixta (bestemmia, eregia, sacrilegio, ratto, stupro, adulterio, incesto, bigamia, usura). Il codice di diritto canonico afferma la competenza ecclesiastica, per diritto proprio della Chiesa, sulle cause ...
Leggi Tutto
LATERIZÎ (dal lat. later "mattone"; fr. briques; sp. ladrillos; ted. Ziegeln; ingl. bricks)
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Gustavo GIOVANNONI
Prodotti di varie forme e dimensioni, che si ottengono [...] si usano per pavimento. Debbono presentare speciali requisiti di resistenza alla rottura per flessione e urto, e all'usura.
Per copertura si fabbricano elementi di forme e dimensioni diverse: tegole piane, comunemente chiamate tegole marsigliesi (fig ...
Leggi Tutto
URANIO (XXXIV, p. 764)
Giuseppe DE GREGORIO
La scoperta della fissione nucleare unitamente alla messa a punto di sistemi di controllo della reazione a catena ha determinato quella che è stata definita [...] e Nb2O, ecc.), allo scopo di migliorare la densità finale del prodotto finito, è miscelata con adatti lubrificanti per ridurre l'usura delle matrici (carburi di tungsteno) e con un legante per conferire al prodotto una certa compattezza nelle fasi di ...
Leggi Tutto
usura1
uṡura1 s. f. [dal lat. usura, propr. «uso, godimento», e quindi «godimento del capitale dato in prestito», der. di usus, part. pass. di uti «usare»]. – 1. Anticam., interesse, frutto del capitale: ci è alcuna persona il quale l’altrieri...
usura2
uṡura2 s. f. [dal fr. usure, der. di user «usare»]. – 1. a. Consumo di un materiale per effetto dello sfregamento con altro materiale, variabile a seconda della loro natura e della pressione che l’uno esercita sull’altro; più genericam.,...