• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Medicina [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

usura¹

Sinonimi e Contrari (2003)

usura¹ /u'zura/ s. f. [dal lat. usura, propr. "uso, godimento", e quindi "godimento del capitale dato in prestito"]. - [attività di chi presta denaro a interesse eccessivo] ≈ (pop.) strozzinaggio, (pop.) [...] strozzo ... Leggi Tutto

usura²

Sinonimi e Contrari (2003)

usura² s. f. [dal fr. usure, der. di user "usare"]. - 1. [danneggiamento che la superficie di un corpo subisce per effetto dell'uso prolungato: l'u. dei freni in un'autovettura] ≈ deterioramento, logoramento, [...] [spec. se lento e continuo] logorìo. ‖ consumo. 2. (fig.) [progressivo peggioramento di una situazione o di uno stato fisico: il troppo lavoro produce un'u. continua] ≈ deperimento, deterioramento, logoramento, ... Leggi Tutto

usurare

Sinonimi e Contrari (2003)

usurare /uzu'rare/ [der. di usura²]. - ■ v. tr. [sottoporre a usura: la velocità eccessiva ha usurato il motore] ≈ consumare, deteriorare, lisare, logorare. ‖ guastare, rovinare. ■ usurarsi v. rifl. [subire [...] l'usura, anche fig.: questi pneumatici si sono usurati troppo presto; la loro relazione si è ormai usurata] ≈ consumarsi, deteriorarsi, logorarsi. ‖ guastarsi, rovinarsi. ... Leggi Tutto

feneratizio

Sinonimi e Contrari (2003)

feneratizio /fenerati'tsjo/ agg. [dal lat. tardo feneraticius, der. di fenus -ŏris "usura"]. - (giur.) [relativo a usura, da usuraio: prestiti f.] ≈ Ⓖ (spreg.) strozzinesco, usurario. ... Leggi Tutto

usurario

Sinonimi e Contrari (2003)

usurario /uzu'rarjo/ agg. [dal lat. usurarius, der. di usura "usura¹"]. - (giur.) [di interesse, che eccede illegalmente la misura legale o corrente: tasso u.] ≈ feneratizio, Ⓖ (non com.) usuraio. ... Leggi Tutto

logoramento

Sinonimi e Contrari (2003)

logoramento /logora'mento/ s. m. [der. di logorare]. - 1. [il logorarsi, con riferimento a un oggetto: il l. della biancheria] ≈ logorìo, usura. ‖ consumo, corrosione, deterioramento. 2. (fig.) [il logorarsi, [...] con riferimento a una persona: l. fisico, mentale] ≈ consunzione, debilitazione, estenuazione, logorìo, sfinimento, spossamento, [con riferimento al corpo] deperimento, [con riferimento alla mente] esaurimento, ... Leggi Tutto

usuraio

Sinonimi e Contrari (2003)

usuraio /uzu'rajo/ [der. di usura¹]. - ■ s. m. (f. -a) 1. [chi pretende illegalmente un interesse eccessivo per un prestito] ≈ (non com.) cravattaio, (tosc.) malmignatta, (pop.) mignatta, (pop.) scortichino, [...] (pop.) strozzino. ‖ (spreg.) vampiro. 2. (estens.) [persona il cui unico pensiero è l'accumulo di denaro] ≈ avaro, avido. ‖ (spreg.) avvoltoio, (spreg.) sanguisuga, (spreg.) sciacallo. ■ agg., non com. ... Leggi Tutto

malandato

Sinonimi e Contrari (2003)

malandato agg. [part. pass. di malandare]. - 1. [che presenta un cattivo stato di salute fisica: un ginocchio m.] ≈ (fam.) acciaccato, malconcio, malmesso, malridotto, (fam.) matto. ↑ ammalato, (non com.) [...] , infermo, malato. ↔ in salute, sano. 2. a. [in cattivo stato: casa m.] ≈ cadente, (lett.) desueto, fatiscente, rovinato. ‖ sgangherato. b. [rovinato dall'usura: vestito m.] ≈ consunto, (lett.) frusto, liso, logoro. ‖ sciupato. ↔ nuovo, sano. ... Leggi Tutto

mignatta

Sinonimi e Contrari (2003)

mignatta s. f. [etimo incerto]. - 1. (zool.) [nome di numerose specie di anellidi irudinei, e in partic. di Hirudo medicinalis, un tempo usata in medicina per i salassi] ≈ Ⓖ (region.) sanguetta, sanguisuga. [...] 2. (fig.) a. [chi esercita l'usura] ≈ (pop.) cravattaro, sanguisuga, (spreg.) scortichino, strozzino, usuraio. b. [persona seccante che è difficile levarsi di torno] ≈ impiastro, (non com.) lappola, (fam.) malanno, piattola, pittima, (fam.) ... Leggi Tutto

gioco

Sinonimi e Contrari (2003)

gioco /'dʒɔco/ (meno com. giuoco) s. m. [lat. iŏcus "scherzo, burla", poi "gioco"] (pl. -chi). - 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che [...] o di organi collegati, compie all'interno o a contatto di altri elementi, sia predeterminato sia prodotto dall'usura: il g. dello stantuffo, delle articolazioni] ≈ agio, lasco, tolleranza. 7. [spesso al plur., particolare fenomeno di contrasto, spec ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Usura
Diritto Delitto che può assumere la forma della prestazione o della mediazione usuraria (art. 644 c.p.). Commette la prima chiunque si faccia dare o promettere, sotto qualsiasi forma, per sé o per altri, interessi usurari o altri vantaggi come...
usura
usura usura [Der. del fr. usure, da user "usare"] [FTC] [MCC] Consumo di un materiale per sfregamento con altro materiale: v. tribologia: VI 342 b.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali