SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO.
Giovanni Bignami
– Sole. Comete. Asteroidi. Marte. Saturno. Universo. Sitografia
Studiare lo spazio dallo spazio: la scelta indubbiamente più complessa dal punto di vista [...] cometa Wild 2 e li rispedì sul nostro pianeta in una capsula, che atterrò due anni più tardi nel deserto dello Utah, negli Stati Uniti. Al suo interno, una microscopica manciata di polvere dal valore incalcolabile: l’unico altro frammento di Universo ...
Leggi Tutto
Con questo nome, che in spagnolo indica il color rosso dovuto alle materie tenute in sospensione dalle acque, i primi esploratori contrassegnarono diversi fiumi del Nuovo Mondo. Ma solo pochi - i più importanti [...] Range, con il Green River, formatosi nelle Rocciose meridionali. Quest'ultimo taglia la catena dei monti Uinta e attraversa l'Utah rinchiuso in gole selvagge (Desolation, Labyrinth), per confluire nel primo dopo un corso di oltre un migliaio di km ...
Leggi Tutto
GRANATO (dal lat. granatus "a grani"; fr. grenat; sp. granate; ted. Granat; ingl. garnet)
Emanuele Grill
Il granato è un ortosilicato neutro di varî elementi, bivalenti, trivalenti, rappresentabile mediante [...] regione orientale del territorio del Tanganica. Si trova pure nelle sabbie di Santa Fé (Nuovo Messico) nell'Arizona e nell'Utah.
Il granaio di ferro trivalente e calcio, detto anche, più brevemente, granato ferrico, comprende l'andradite, di cui sono ...
Leggi Tutto
Composizione chimica SiO2. Si presenta di solito in forme stalattitiche, mammellonari, botriodali dovute a concrezione per via umida con struttura microcristallina, fibrosa compatta, per lo più in zone [...] e aragonite cristallizzata.
Le località più note per le altre varietà sopraricordate sono: per l'agata muschiata l'Utah, il Colorado, il Michigan e principalmente il Wyoming (Lamarie County) nel calcare carbonifero; per la corniola, o cornialina ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] cuore artificiale nell'uomo fu tentata, dopo estese sperimentazioni su animali, il 2 dicembre 1982 a Salt Lake City (Utah). Un modello sperimentale - denominato Jarvik-7 dal nome del suo ideatore, lo statunitense Robert K. Jarvik - fu impiantato in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] dell'uomo sulla Terra. La nuova datazione è dovuta agli studi degli antropologi Andrew Hill e Steve Ward, della University of Utah, effettuati su frammenti di due crani di Homo rinvenuti in Kenya.
Realizzato un cromosoma batterico artificiale. Il BAC ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il mondo naturale degli Aztechi
Doris Heyden
Il mondo naturale degli Aztechi
Nella cultura azteca del XV sec., la scienza era parte di un insieme organico [...] . by Arthur J.O. Anderson and Charles E. Dibble, Santa Fe (N.M.), School of American Research; Salt Lake City, University of Utah Press, 1950-1982, 12 v. (ed. orig.: 1577-1585).
Studi
Coe 1996: Coe, Sophie D. - Coe, Michael D., The true history of ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nato come progetto di natura militare nel 1969, internet si è sviluppato autonomamente [...] di Los Angeles, lo Stanford Research Institute (SRI), la University of California di Santa Barbara e la University of Utah che permetteranno ai rispettivi ricercatori di condividere la ricerca da luoghi diversi. Nel 1971 i nodi erano già 15, quasi ...
Leggi Tutto
Planet of the Apes
Andrea Meneghelli
(USA 1967, 1968, Il pianeta delle scimmie, colore, 112m); regia: Franklin J. Schaffner; produzione: Arthur P. Jacobs per Apjac; soggetto: dal romanzo La planète [...] in cui la civiltà delle scimmie doveva essere solcata da ascensori e metropolitane; la straniante oppressione dei paesaggi dello Utah e dell'Arizona. Ma, su tutto, occorre rendere onore alla fantasia di Rod Serling, che aveva già assicurato ottime ...
Leggi Tutto
Nazionalismo religioso
nazionalismo religióso locuz. sost. m. – In termini generali, la tendenza ideologica che considera una determinata religione come matrice dell’identità nazionale di un popolo. [...] statunitense: è presente, per es., sin dalle origini nel movimento mormone, trasformatosi nel tempo in potente chiesa-stato (l'Utah con la sua capitale Salt Lake City), che ha avuto un ruolo importante nelle ultime elezioni presidenziali del 2012 (il ...
Leggi Tutto
wurtzilite
〈vurzi-〉 s. f. [comp. del nome del mineralogista amer. H. Wurtz (1828-1910) e di -lite]. – Minerale, varietà di asfalto. Si trova a Uinta Mountains, Utah.
uto-azteco
uto-aztèco agg. [comp. di uto, tratto dal nome degli Ute, confederazione di tribù indigene dell’America Settentr. (che occupavano in origine il Colorado e l’Utah, e si estesero poi fino al Nuovo Messico), e azteco] (pl. m. -chi)....