Biotecnologie
Alberto Albertini e Paolo Vezzoni
di Alberto Albertini e Paolo Vezzoni
Biotecnologie
sommario: 1. Introduzione. 2. L'era postgenomica e la genomica funzionale. a) Biotecnologie del trascrittoma. [...] diversa alle CSE, messa a punto da Mario Capecchi. Questo scienziato aveva lavorato a lungo, presso l'Università dello Utah, su una tecnica di inserzione genica (denominata 'ricombinazione omologa') che consentiva l'inserimento di un frammento di DNA ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] collaborazione internazionale tra il gruppo Genethon in Francia e il Cooperative Human Linkage Center e l'Università dello Utah negli Stati Uniti: il primo si concentrò su microsatelliti formati da ripetizioni del dinucleotide CA, mentre gli altri ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] rex, ritrovato a Hell Creek, nel Montana, simile a quello studiato da Homer e Schweitzer; un reperto proveniente dallo Utah, simile a quello studiato da Woodward e collaboratori (1994) e due, ben conservati, ritrovati nell'Antartico. Questi reperti ...
Leggi Tutto
Biomateriali
Paolo Ferruti
La definizione di biomateriale sulla quale attualmente esiste il più ampio consenso è quella stabilita nel corso della II International consensus conference on biomaterials, [...] più è liscia), sia del disegno dell’apparecchiatura per quanto riguarda le caratteristiche di fluidodinamica.
Il cuore artificiale Utah-100, progettato a Salt Lake City, rappresenta un’evoluzione del Jarvik-7, il cui disegno è stato perfezionato ...
Leggi Tutto
wurtzilite
〈vurzi-〉 s. f. [comp. del nome del mineralogista amer. H. Wurtz (1828-1910) e di -lite]. – Minerale, varietà di asfalto. Si trova a Uinta Mountains, Utah.
uto-azteco
uto-aztèco agg. [comp. di uto, tratto dal nome degli Ute, confederazione di tribù indigene dell’America Settentr. (che occupavano in origine il Colorado e l’Utah, e si estesero poi fino al Nuovo Messico), e azteco] (pl. m. -chi)....