• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
22 risultati
Tutti i risultati [184]
Geografia [22]
Biografie [36]
America [22]
Cinema [16]
Storia [15]
Chimica [14]
Biologia [14]
Medicina [10]
Fisica [10]
Archeologia [10]

Utah

Enciclopedia on line

Utah Stato degli USA (219.889 km2 con 2.784.572 ab. nel 2008) centro-occidentali, confinante con l’Idaho (N), lo Wyoming (NE), il Colorado (E), l’Arizona (S) e il Nevada (O). Capitale Salt Lake City. [...] È regione di alte terre, divisa dai Monti Wasatch, che si estendono in direzione NE-SO (Gilbert Peak 4092 m), in due zone: quella occidentale semidesertica, che costituisce il lembo orientale del Gran ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: TRATTATO DI GUADALUPE HIDALGO – SALT LAKE CITY – NUOVO MESSICO – GAS NATURALE – GRAN BACINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Utah (2)
Mostra Tutti

Harris, Chauncy Dennison

Enciclopedia on line

Geografo statunitense (Logan, Utah, 1914 - Chicago 2003), prof. nell'univ. di Chicago dal 1947, vicepresidente (1956-64) e poi segretario (1968-76) dell'Unione geografica internazionale. È autore di importanti [...] studî di geografia economica e, soprattutto, di geografia urbana, tra i quali merita particolare menzione quello sul sistema urbano sovietico (Cities of the Soviet Union, 1970). Dell'URSS si occupò a più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOGRAFI – CHICAGO – UTAH – URSS

Arches, Parco nazionale di

Enciclopedia on line

Parco degli Stati Uniti, nella parte sud-orientale dello Utah, istituito nel 1971 (dal 1929, classificato come monumento nazionale). Si estende per 292 km2 nell’altopiano del Colorado. Ha clima continentale [...] arido, con forti escursioni termiche, sia annue sia diurne. Le precipitazioni annue ammontano a circa 200 mm. Si caratterizza per le particolari formazioni geologiche: una varietà di archi (più di 2000), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: STATI UNITI – UTAH

Uinta, Monti

Enciclopedia on line

Uinta, Monti Catena montuosa degli USA, nella sezione orientale dello Utah, che si estende a E dei Monti Wasatch. È formata da antiche rocce cristalline e culmina nel Kings Peak (4070 m). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: UTAH

Capitol Reef National Park

Enciclopedia on line

Parco nazionale degli Stati Uniti, nella sezione centro-meridionale dello Utah. Istituito nel 1971 (dal 1937 era monumento nazionale), si estende in un’area di 979 km2. Ha clima arido. Caratterizzato geologicamente [...] da una lunga monoclinale (150 km) formatasi tra 50 e 70 milioni di anni fa, i cui strati inclinati risultano esposti all’erosione da circa 15 milioni di anni, in corrispondenza del sollevamento dell’intero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: STATI UNITI – EROSIONE – ARENARIE – UTAH

Zion

Enciclopedia on line

Zion Parco nazionale degli USA (593 km2), creato nel 1919 nella sezione sud-occidentale dello Utah (bacino del fiume Virgin). Il nome, derivante da una parola ebraica che significa «rifugio, luogo di [...] salvezza», fu dato al canyon dai mormoni alla metà del 19° secolo. Vi sono presenti numerose specie vegetali (800) e animali (75 di Mammiferi, 271 di Uccelli); tra le altre si segnalano il cervo mulo (Odocoileus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ENDEMICA – MORMONI – UTAH

Orsi, Lago degli

Enciclopedia on line

(ingl. Bear Lake) Lago degli USA (270 km2, profondità massima 52 m), sul confine fra Idaho e Utah. Vi si forma il fiume omonimo (ingl. Bear River). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: IDAHO – UTAH – INGL

Salt Lake City

Enciclopedia on line

Salt Lake City Città degli USA (fino al 1868 Great Salt Lake City; 181.698 ab. nel 2008), capitale dello Stato dell’Utah, a 1350 m s.l.m., su terrazze lacustri nella valle del fiume Jordan, a breve distanza (meno di [...] 30 km a SE) dal Gran Lago Salato. La catena dei Monti Wasatch la domina da E. Fondata nel 1847 dai Mormoni, ha clima continentale, piuttosto arido. È notevole mercato agricolo. La regione circostante, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: GRAN LAGO SALATO – MORMONI – S.L.M – UTAH

Nevada

Enciclopedia on line

Stato federato degli USA (286.352 km2 con 2.600.167 ab. nel 2008), esteso sul versante occidentale delle Montagne Rocciose. Capitale Carson City. Prende il nome dalla Sierra Nevada che lo limita a O e [...] confina a N con l’Oregon e l’Idaho, a E con l’Utah e l’Arizona, a S e a O con la California. L’agricoltura (cereali, patate, barbabietole da zucchero) è sviluppata lungo i corsi d’acqua (Humboldt, Carson, Walker ecc.), sfruttati per l’irrigazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – SIERRA NEVADA – CARSON CITY – AGRICOLTURA – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nevada (2)
Mostra Tutti

WASATCH

Enciclopedia Italiana (1937)

WASATCH (A. T., 140-141) Enrico Monaldini Alta catena montuosa del continente nordamericano, nella regione delle Montagne Rocciose; attraversa da sud a nord lo stato dell'Utah, per continuare nel Wyoming [...] meridionale, e si erge tra il Gran Bacino ad ovest e il bacino del Colorado ad est. I Wasatch sono formati di gneiss, scisti cristallini, calcari grigi, quarzi rossi, ecc.: le loro cime dentellate e le ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
wurtzilite
wurtzilite 〈vurzi-〉 s. f. [comp. del nome del mineralogista amer. H. Wurtz (1828-1910) e di -lite]. – Minerale, varietà di asfalto. Si trova a Uinta Mountains, Utah.
uto-aztèco
uto-azteco uto-aztèco agg. [comp. di uto, tratto dal nome degli Ute, confederazione di tribù indigene dell’America Settentr. (che occupavano in origine il Colorado e l’Utah, e si estesero poi fino al Nuovo Messico), e azteco] (pl. m. -chi)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali