Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] per orientarsi sia per controllare la gara; può rendersi utile, magari uscendo per primi da una boa, cambiare stile è stata superata nella specialità dello stile libero, è cominciata l'attesa per gli altri stili e per le distanze multiple dei 100 m ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] dell'impresa con i relativi crediti e debiti. L'utilità della divisione in quote uguali e fisse facilitava la contabilità capienza di 13.000 staia di grano. Tale era l'attesa per la riapertura della rotta commerciale che la vigilia della partenza ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] positivo, che è il numero di sequenza del prossimo frame atteso.
e) Allocazione e multiplazione del canale; accesso al canale 53 byte, costituiti da un'intestazione di 5 byte e un carico utile di 48 byte. La lunghezza fissa di 53 byte per una cella ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] la banda di rumore B del ricevitore; ovviamente si può scrivere
N=kTB,
formula utile, dato che B risulta indipendente da T.
Per inciso, la potenza N0=kT0B, stereoscopica. Tecnologicamente si è in attesa di schermi televisivi piatti che sostituiscano ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] afferrano una sbarra, dietro la quale vengono allineati in attesa del segnale di via per poi raggiungere, il più velocemente tra quelli destinati a rafforzare gli arti superiori e quelli utili per il tronco e gli arti inferiori, e classificandoli ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] diffuso tra le classi popolari un senso di fiduciosa attesa e incoraggiato le manifestazioni di ribellione e i gesti la città si ripopo[lasse] di persone bisognose d'aiuto, non utili, perché non adatte al lavoro o non capaci per gli impieghi ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] da W. Rostow traccia un quadro d'insieme che è più utile allo studioso di scienze politiche che non all'economista. Questa tipologia È indubbio che, almeno fino al 1952, Stalin ha atteso le grandi crisi economiche cicliche che dovevano annientare il ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] elementi di cui può disporre in questo modo sono non di rado più utili (per es. segnalando un pericolo incombente) di quelli che gli vengono sul tipo di comportamento cioè che implica un'attesa di eventi futuri (basata naturalmente sull'esperienza ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] condizioni di gestione della "muda" di Fiandra. Sarà forse utile ricordare che un convoglio di cinque galere mercantili costituiva un , e i registri del senato evocano lunghe liste d'attesa per l'attribuzione di un posto di balestriere a bordo ...
Leggi Tutto
La dinamica delle finanze pubbliche
Michael Knapton
Introduzione
Nelle opere generali di storia veneziana, come per esempio quelle di Gino Luzzatto e Frederic C. Lane, le finanze pubbliche trovano [...] invariata per il resto del secolo (97).
Col prolungarsi dell'attesa per il rimborso i prestiti avevano assunto, nel secondo '200, anno, per un valore di 14.000 ducati, davano un utile di 4.000 ducati. I territori soggetti furono interessati da ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...