MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] e di sollecitare un'integrazione bilaterale si è dimostrato utile l'uso di carrucole azionate dal paziente stesso che, pazienti con scompenso cardiaco di grado elevato e in attesa di trapianto dovrebbero essere assistiti presso strutture di degenza ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] finale l'America del Nord e l'Australia, ma in attesa dei permessi di soggiorno in tali paesi vengono accolti nei paesi Nel caso del mondo antico è difficile e spesso poco utile operare una netta distinzione tra migrazioni e colonizzazioni. Elementi ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] e portoghesi. Questo richiamo al caso americano si rivela utile, in quanto in esso è possibile riscontrare accanto a di alcuni paesi afroasiatici (‛Irāq, Congo-Brazzaville e Guinea) e di attesa da parte di tutti gli altri. In ogni modo, la sorpresa ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] Teotochi di cui fu il primo infelice marito, in attesa di passar la mano a Giovan Battista Albrizzi, che a scrivere il Baretti, senza che alcuno osasse contraddirlo, esser più utile ad una città una squadra di vuotacessi che una colonia di arcadi. ...
Leggi Tutto
Evoluzione
EErnst Mayr
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Ernst Mayr
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Aspetti dell'evoluzione biologica: a) diversità; b) speciazione; c) discendenza comune; d) l'origine della [...] b2. Negli esempi della tabella per il carattere 1 la frequenza attesa all'equilibrio (il valore asintotico) è 32,9%, mentre misurati dalla costante a. Nei tre esempi della tabella questo modello è utile solo per i caratteri 1 e 3, ma in una serie più ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] di ispirare l'azione di governo nei territori liberi, in attesa e in preparazione di un nuovo assetto costituzionale (sui che altre esigenze di ordine ‟sociale" (di ‟interesse" o di ‟utilità" ‟generale", come si esprimono gli artt. 42 e 43.) non ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] et Ossaro"; era la comunità che pagava salario, "regalie et utilità" al governatore veneziano. Sembra probabile che l'interesse maggiore dei Dalmati morte addirittura di sostituirlo per settimane in attesa del nuovo rappresentante nominato a Venezia. ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] nostro cuore di italiani che per tanti anni visse sofferente nell’attesa»(87).
La partecipazione al voto (Tab. 16) fa registrare il suo ambiente insulare. Nonostante l’impatto e l’utilità di progetti di recupero ambientale realizzati negli anni, la ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] subito o attendere e, se si opta per l'attesa, quali tattiche usare per guadagnar tempo, per ottenere ulteriori pagati in termini di umiliazione nazionale e di disintegrazione sociale. Il tempo utile sta per scadere, ma la questione è per chi: per i ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] anzitutto l'accezione della parola che delimita la materia stessa, atteso che, come s'è accennato e ora vedremo, tale parola e superflue, sicché non si impongono con altrettanta utilità. Ma ciò attiene all'interpretazione del pensiero saussuriano, ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...