Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] et d'automne, Paris 1975). In verità l'acqua si rivela utile all'uomo soltanto se domata, guidata, diretta. I torrenti alpini vengono in tal modo essere evacuate più facilmente nell'attesa che grandi lavori di terrazzamento e di costruzione di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] che le carte di allora non sarebbero state di alcuna utilità per determinare la posizione in mare, in quanto la precisione istante voluto, in quanto la lentezza del compagno implica una certa attesa. Il tipo è quello del "bastone, o appoggio, dei ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] numero di eventi osservati finora è in accordo con il numero atteso qualora l'alone oscuro della nostra galassia fosse dominato in parte Re; dall'altro, si era piuttosto scettici sull'utilità di questi dati, poiché si sapeva che l'osservazione ...
Leggi Tutto
Trasporti e comunicazioni
Stefano Maggi
Le vicende del Risorgimento furono accompagnate dal dibattito sulle strade ferrate. Dopo il 1830, infatti, si cominciò a discutere sempre di più sul ruolo del [...] e vela, in modo da avere una sorta di trazione ausiliaria utile in caso di guasto alle macchine o di esaurimento del carbone isole. Si trattava dell’unico mezzo di trasporto nazionale – in attesa della costruzione di ferrovie – per legare il Nord e il ...
Leggi Tutto
ALIENAZIONE
Giuseppe Bedeschi e Alessandro Cavalli
Alienazione
di Giuseppe Bedeschi
Il concetto di alienazione in Hegel
Hegel è il primo pensatore moderno che abbia elaborato una vera e propria teoria [...] distinzione operata da Schaff, da Israel e da altri è utile per cogliere non solo gli sviluppi che il concetto di ripetitività delle operazioni viene sostituita da lunghi tempi di attesa che non consentono tuttavia di allentare l'attenzione; 5 ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] successiva trattativa, né quelle non schierate e in attesa di esser disattivate. Poiché i numeri di queste minore, tra la prima e altri paesi occidentali.
L’iniziativa più utile per diminuire i rischi associati alle enormi scorte di Heu ereditate ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] 1 che regolamenta questo aspetto è tuttora in vigore, in attesa che il disegno di legge sull'asilo politico sia licenziato intese in materia di controllo delle frontiere; di notevole utilità è stata anche la finalizzazione di intese riguardanti, per ...
Leggi Tutto
Incentivi economici
Alfredo Del Monte
Introduzione
La teoria economica assume che i soggetti siano razionali e che le loro azioni siano sensibili agli stimoli economici. Ne consegue che per indurre [...] della partecipazione. Questo vincolo impone che la struttura del salario sia tale che il valore atteso dell'utilità dell'agente sia maggiore dell'utilità di riserva. Il problema per il principale sarà dunque quello di trovare la struttura ottima ...
Leggi Tutto
CARTOGRAFIA
A. Caruso
La c. ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre, in cui si riflettono, nelle varie poche, le diverse concezioni del mondo. Sebbene i documenti geografici [...] CLXXVII, coll. 191-284: 209ss.), che evidenzia, tra l'altro, l'utilità di individuare i loca proprio mediante tabula o pictura (Destombes, in Mappemondes, osservatore a una speranza di salvezza, all'attesa della redenzione. Un esempio significativo è ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] sulla scarsità fisica di una risorsa, ma possono essere utili solo a condizione che non vengano usate in modo maggiori (che aumentano sempre più lentamente), ma con tempi di attesa più lunghi, il che non sarebbe conveniente perché comporterebbe una ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...