Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] l’adempimento dell’obbligo vaccinale) applicabile in attesa della definitiva messa a regime delle norme8. il punto di vista maturato dalla comunità medico-scientifica sulla utilità della profilassi e sulla necessità di incrementarne la diffusione ...
Leggi Tutto
Ricorso principale e ricorso incidentale
Marco Lipari
La sentenza “Puligienica” afferma importanti principi riguardanti la prevalenza del diritto europeo sulle regole del c.p.a. che prevedono l’obbligo [...] entrambi risultino fondati ed i concorrenti siano più di due, atteso che, in tale ipotesi ed a parte il caso Stati membri di apprestare un sistema di giustizia che garantisca un utile accesso a “chiunque abbia o abbia avuto interesse a ottenere l ...
Leggi Tutto
Società estinte e fisco
Francesco Pepe
l’irreversibilità dell’effetto estintivo conseguente alla cancellazione della società dal registro delle imprese, principio oramai acquisito nel settore civile, [...] ” rispetto agli altri creditori sociali. certo, come detto, una qualche utilità potrebbe averla in sede di realizzazione di residui attivi, ma trattasi di ben poca cosa, attesa la estrema rarità di simili situazioni e, certamente, non la ragione ...
Leggi Tutto
Consenso informato
Christian Hick
Gilberto Corbellini
di Christian Hick
La dottrina del consenso informato rappresenta uno dei mutamenti più importanti introdotti nell'ambito dell'etica biomedica dalla [...] dello stato di capacità del paziente, che ha tuttavia limitata utilità.
Comprensione. - Il consenso informato deve essere assimilato più a al dover essere a fianco del proprio congiunto in attesa che la malattia compisse il suo lento e inesorabile ...
Leggi Tutto
Neurologia delle emozioni
Alberto Oliverio
L’emozione tra biologia e fenomenologia
Riguardo alla natura delle emozioni, esistono due posizioni prevalenti: quella naturalistica e quella fenomenologica. [...] persone dal cervello integro. Per valutare l’opportunità e utilità delle nostre azioni, vale a dire per prendere una sono più o meno attivi a seconda dell’entità della ricompensa attesa: maggiore è il premio previsto, maggiore l’attività dei ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
Il delitto di danneggiamento tutela il diritto all’integrità delle cose mobili e immobili altrui, nella struttura o nella loro utilizzabilità, dalle aggressioni che ne [...] utilizzati dallo Stato, da altro ente pubblico o di pubblica utilità e, quindi, posti a servizio di una collettività indifferenziata di persone.
Dubbi sussistono per il dolo eventuale, attesa la natura di delitto di attentato.
Trattasi di reato a ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro
Angelo Pandolfo
Il contributo analizza la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro prevista dal d.lgs. n. 148/2015. In particolare, [...] delle due tipologie di integrazioni salariali, è senz’altro apprezzabile, oltre che utile, l’evidenziazione iniziale di regole comuni all’una e all’altra tipologia, atteso che non sono assenti sul piano sostanziale profili di omogeneità pur nella ...
Leggi Tutto
Fabrizio Galluzzo
Abstract
Con la l. 28.4.2014, n. 67, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo istituto, la sospensione del processo per messa alla prova, applicabile agli imputati [...] , G., L’impegno è servizi sociali e lavori di pubblica utilità, in Guida dir., 2014, fasc. 17, 87), la con la conseguente esclusione dal calcolo de qua delle circostanze aggravanti, atteso il riferimento al limite edittale (per Cass. pen., 30.6 ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, ATTIVITÀ POETICA
SStefano Rapisarda
Sono sei i componimenti che, con vario grado di attendibilità, diversi testimoni assegnano al nome di Federico. Pressoché certa è l'attribuzione della [...] 3793. Il senso complessivo della canzone parrebbe constare nell'attesa del compimento di una disianza lungamente agognata e minacciata in realtà un esercizio difficile e persino di dubbia utilità, specie in ambiti lirici altamente formalizzati. Se l' ...
Leggi Tutto
NEPAL
A. A. Di Castro
Con il termine sanscrito Nepāla si indica propriamente la Valle di Kathmandu.
Le ricerche archeologiche condotte dalla fine del secolo scorso a oggi e gli studi di questi ultimi [...] '70 erano iniziate nuove attività di scavo.
Tuttora in attesa di pubblicazione definitiva sono gli scavi condotti tra la metà degli cura e alla realizzazione di opere idrauliche di pubblica utilità; la più antica attestazione di una fontana è del ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...