Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] dati a seconda delle persone interessate o dell’eventuale utilità dei dati rispetto all’obiettivo perseguito. Inoltre, tale a), l. n. 48/2008), che stabilisce che in attesa del provvedimento di sequestro del pubblico ministero, gli ufficiali di ...
Leggi Tutto
Computer. Software applicativo
Andrea Bonaccorsi
Il software consiste di un insieme strutturato di istruzioni, procedure, regole, documentazioni e programmi espressi in bit di informazione, che possono [...] genera un fenomeno economico definito di esternalità di rete: l’utilità che si ricava dall’uso di un programma dipende non in anticipo i potenziali clienti circa la numerosità attesa degli adottanti. La letteratura economica ha mostrato che ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] finanziario del 2015 per il 2016 resta in cauta attesa, avendo peraltro dovuto incassare lo stop della Cass periodo del co. 284. Il legislatore ha dunque tratto una utile lezione dal dibattito sviluppatosi in ordine alla portata della norma dell’art ...
Leggi Tutto
Controllo del giudice e crisi dell’impresa
Fabrizio Di Marzio
Nel concordato preventivo una questione essenziale concerne i limiti del controllo affidato al tribunale. La posta in gioco è di tracciare [...] preme è assicurare il più possibile il pagamento dei crediti. Qualora sia utile a tal fine, è disposto l’arresto del fallito; egli è sottoposto addestrativa) del piano aziendale; in sostanza – attesa l’evidente difficoltà di separare il merito dalla ...
Leggi Tutto
Il danno tanatologico
Marco Rossetti
La persona che muoia per colpa altrui non può acquistare, e di conseguenza trasmettere, agli eredi, alcun diritto al risarcimento del danno da “perdita della vita”. [...] vita) con le sue conseguenze (perdita di tutte le utilità della vita, nessuna esclusa);
c) ergo, la risarcibilità del La tutela risarcitoria del diritto alla vita: una parola nuova dalla cassazione attesa da tempo, in Resp. civ. prev., 2014, 493.
8 ...
Leggi Tutto
Adozione e immigrazione. L’ordinamento italiano e la kafalah
Giacinto Bisogni
La recente ratifica della Convenzione de L’Aia del 1996 da parte del legislatore italiano non ha segnato anche l’attesa [...] europeo in materia di unità familiare deve essere interpretato non restrittivamente al fine di non privarlo del suo effetto utile in favore del minore. Per quanto riguarda la titolarità del diritto a chiedere il ricongiungimento (inteso come diritto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Mercantilismo
Cosimo Perrotta
L’equivoco sul mercantilismo
Il mercantilismo è il pensiero economico dominante, con alcune eccezioni, dai primi decenni del 16° sec. ai primi decenni del 18°. Si tratta [...] più del valore normale per compensare il tempo di attesa. All’interesse standard si aggiungono le oscillazioni del . Lunetti, Politica mercantile dell’espedienti et arbitrii per publica utilità nelli quali con vere raggioni si mostrano le cause delli ...
Leggi Tutto
Novità in tema di misure di prevenzione
Francesco Menditto
Le misure di prevenzione, in particolare patrimoniali, trovano quotidiane applicazioni consentono l’espropriazione dei beni a persone che li [...] alle cooperative» (art. 1, co. 192-195). Si è in attesa del decreto attuativo previsto dal co. 197 dell’art. 1.
La legittima l’apprensione di tutte le componenti patrimoniali e utilità, di presumibile illecita provenienza, delle quali non risulti, ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Tommaso
Renzo Derosas
Nacque probabilmente nel 1488 da Alvise di Federico, dei Contarini della Madonna dell'Orto, e da Polissena Malipiero dì Tommaso di Nicolò.
Fratello del cardinale Gasparo, [...] del Florimonte, che vi si trattenne poi in attesa del Gonzaga e del Giberti. È difficile poter Logica dell'ecc. m. Nicolò Massa..., Venetia 1550; A. Valier, Dell'utilità che si può ritrarre dalle cose operare dai Venez. libri XIV..., Padova ...
Leggi Tutto
L'ordine europeo di indagine
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti principali della riforma dell’assistenza giudiziaria penale a seguito del recepimento della direttiva sull’ordine europeo [...] negli artt. 2124, per la cui esecuzione, attesa la particolare delicatezza delle operazioni, deve essere applicata ’indicazione dei motivi per cui considera l’atto di indagine utile al procedimento penale e con le informazioni necessarie ai fini ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...