Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] e la Thailandia è in atto da molti anni. L'utilità dello screening è limitata all'informazione sul rischio di esporsi ad tali programmi è massima nelle categorie più motivate (coppie in attesa di un figlio e parenti di pazienti affetti), mentre è ...
Leggi Tutto
In campo contro l’Alzheimer
Pietro Calissano
Rita Levi-Montalcini
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la centrale operativa fondamentale, è l’organo del corpo dotato della massima complessità. [...] attualmente sono in opera o sono considerate di possibile utilità terapeutica.
Non vi sono, al momento, cure specifiche malattia; sostanzialmente vi sono diversi approcci che, in attesa di una terapia risolutoria, permettono al paziente di condurre ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] di grandi anziani (età uguale o superiore a 80 anni) è attesa intorno all'11%.
La disponibilità di oltre un ventennio di dati ha accompagnato i primi anni di applicazione degli screening è utile unire una maggiore dose di cautela. Oltre al caso già ...
Leggi Tutto
Chirurgia cardiaca e vascolare
Luigi Chiariello
Paolo Nardi
Fino agli inizi del secolo scorso il cuore era considerato inviolabile da un punto di vista chirurgico. In effetti, con l’eccezione di interventi [...] solamente il trapianto.
In particolari occasioni sono di estrema utilità i sistemi di assistenza ventricolare (VADs, Ventricular assist pacemaker, all’esterno del torace del paziente in attesa del trapianto cardiaco.
Il potenziale ruolo delle cellule ...
Leggi Tutto
Genetica. Diagnosi genetiche
Giuseppe Novelli
L'identificazione e la diagnosi di malattia ereditaria sono la prerogativa essenziale per il controllo di quella patologia, per il suo trattamento e la [...] traccia biologica a una specifica persona. Questi test sono utili per verificare i rapporti di paternità, negli studi di periodo che risulta statisticamente significativo in base all'attesa. L'identificazione della mutazione ha inoltre indirizzato al ...
Leggi Tutto
Bagno
Anna Laura Palazzo
Il termine, derivato dal latino balneum, indica in generale l'immersione in un liquido, e in particolare l'immersione del corpo in acqua a scopo igienico, terapeutico o rituale. [...] comunità di cristiani come il martirio dei catecumeni in attesa del battesimo dovesse ritenersi a tutti gli effetti potuto vincere le riluttanze di una società fortemente orientata all'utile e alla produttività, non aveva ancora ricevuto la propria ...
Leggi Tutto
Artrosi
Silvano Todesco
Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche [...] esami ematochimici non mostrano alterazioni, e la loro utilità consiste nell'escludere altre malattie. Importante risulta l' presenti, hanno comunque un ruolo favorente o aggravante.
Attesa l'importanza della prevenzione, occorre rilevare che l' ...
Leggi Tutto
Devianza
Roberto Beneduce
Si indicano come devianti i comportamenti che implicano una trasgressione rispetto ai modelli culturali prevalenti di un gruppo sociale, in una direzione disapprovata dalla [...] a quello del moralista, ogni piccola deflessione dalla norma attesa, suggerita o prescritta, viene a costituire allora un Médecine des passions (1848), che fa esplicita menzione dell'utilità di trovare un accordo fra questi diversi saperi, J.-B ...
Leggi Tutto
DE GIOVANNI, Achille
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Sabbioneta (Mantova) il 28 sett. 1838 da Mario, medico condotto e possidente, prematuramente scomparso, e Rosina Traversi. Adolescente, sentì il richiamo [...] esponenti della cultura e della politica italiana sui meriti e l'utilità della setta, egli negò l'una e gli altri, e rese gli fecero pervenire una somma di denaro onde aiutarlo nell'attesa di tempi più propizi.
Rimessosi, riprese con energia gli ...
Leggi Tutto
Inquinamento
Guido Barone
L'inquinamento (dal latino inquinamentum, "immondezza, lordura") può essere definito come l'alterazione dell'ambiente naturale da parte dell'uomo, attuata mediante l'introduzione [...] deve essere prodotta in grandi centrali termoelettriche (in attesa di un nucleare davvero sicuro o di altre l'aggressività nei confronti delle specie parassite, ma anche di specie utili e di animali da esperimento, vengono usate la 'dose letale' ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...