• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Industria [8]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Chimica [1]
Religioni [1]

sargasso

Sinonimi e Contrari (2003)

sargasso s. m. [dal fr. sargasse, port. sargaço]. - (bot.) [specie di alghe appartenenti al genere Sargassum caratterizzate da tallo cilindrico da cui si dipartono elementi laterali galleggianti simili [...] a foglie] ≈ Ⓖ (region.) uva marina. ⇑ alga. ... Leggi Tutto

calcare³

Sinonimi e Contrari (2003)

calcare³ [lat. calcare, der. di calx calcis "tallone"] (io calco, tu calchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [premere coi piedi: c. l'uva nei tini] ≈ calpestare, pestare, pigiare, pressare, schiacciare. b. (fig.) [...] [percorrere: c. la via che porta al successo] ≈ battere, seguire. ↔ abbandonare, lasciare. ● Espressioni (con uso fig.): calcare le orme (di qualcuno) [seguire l'esempio] ≈ emulare (ø), imitare (ø); calcare ... Leggi Tutto

trappeto

Sinonimi e Contrari (2003)

trappeto /tra'p:eto/ (o trapeto) s. m. [lat. trapētum o trapētus, gr. ✻trapētón, der. di trapéō "pigiare l'uva"], region. - (agr.) [macchina con cui si frangono le olive] ≈ frantoio, macina, (region.) [...] mola, torchio ... Leggi Tutto

pigiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

pigiatura s. f. [der. di pigiare]. - (agr.) [l'atto, l'operazione di pigiare] ≈ (non com.) pressatura, [dell'uva] spremitura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

piluccare

Sinonimi e Contrari (2003)

piluccare v. tr. [lat. ✻piluccare, der. di pilare "pelare"] (io pilucco, tu pilucchi, ecc.). - 1. a. [staccare a uno a uno i chicchi di un grappolo, per mangiarseli: p. l'uva] ≈ spizzicare. b. (estens.) [...] [mangiare a bocconcini, un po' per volta, talora anche svogliatamente: p. un po' di frutta] ≈ mangiucchiare, spilluzzicare, (non com.) spiluccare, spizzicare. 2. (fig.) [portar via a poco a poco denaro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

enologia /enolo'dʒia/ s. f. [comp. di eno- e -logia]. - [tecnica di produzione e conservazione dei vini] ≈ enotecnica. enologia - nomenclatura Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, [...] grappolo, pampino, racimolo, raspo, tralcio; filare; invaiatura; maturazione, sovramaturazione; periodo erbaceo; uva (aromatica, bianca, nera, passita); vigneto; vinacciolo; viticcio; vitigno. 2. Botrite o muffa grigia; fillossera; mal bianco o oidio; ... Leggi Tutto

pizzicare

Sinonimi e Contrari (2003)

pizzicare /pits:i'kare / [voce onomatopeica, affine a pinzare] (io pìzzico, tu pìzzichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [stringere una parte molle del corpo tra il pollice e l'indice: p. un braccio a qualcuno] ≈ [...] (fam.) pizzicottare. 2. (estens.) a. [colpire col becco: la gallina pizzicava l'uva] ≈ beccare, picchiettare. b. [spec. di insetti, fare una puntura: sono mosche che pizzicano] ≈ (region.) beccare, (fam.) mordere, (fam.) morsicare, (region.) ... Leggi Tutto

lieo

Sinonimi e Contrari (2003)

lieo /li'ɛo/ [dal lat. Lyaeus, gr. Lyâios "liberatore"]. - ■ agg. (mitol.) [epiteto di Dioniso perché, col dono della vite, avrebbe liberato i mortali dagli affanni] ≈ leneo. ■ s. m., poet. [bevanda derivata [...] dalla fermentazione alcolica del mosto d'uva] ≈ vino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

proverbi. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi proverbi. Finestra di approfondimento Definizione - I proverbi sono sentenze stereotipate (raramente coniate da autori noti, più spesso prive di una fonte precisa) che racchiudono un principio [...] ; quando piove o c’è il sole il diavolo fa all’amore; rosso di sera buon (o bel) tempo si spera; settembre l’uva è fatta e il fico pende; una rondine non fa primavera. Artigianato - Batti il ferro finché è caldo; buona incudine non teme martello ... Leggi Tutto

andare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

andare¹ [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- dal lat. vadĕre "andare"] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], [...] 'età: andare per i trenta] ≈ approssimarsi (a), avvicinarsi (a). 6. (fig., fam.) a. [avere un prezzo: a quanto va l'uva quest'anno?] ≈ costare, valere, venire. b. [essere necessario, anche nella forma andarci: per l'abito completo ci vanno tre metri ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Uva
Uva Provincia (10.036 km2 con 1.177.358 ab. nel 2001) dello Sri Lanka, sui versanti orientali della sua zona montagnosa. Capoluogo Badulla.
uva
Il frutto della vite, costituito da un’infruttescenza (grappolo composto di cime), comprendente un certo numero di bacche (acini o chicchi) di vario colore, dal verde al giallo-dorato, al rosso, al bluastro, al nero-violaceo, portate da un complesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali