• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Industria [8]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Chimica [1]
Religioni [1]

seme

Sinonimi e Contrari (2003)

seme /'seme/ s. m. [lat. sēmen sēmĭnis, della stessa radice se- del verbo serĕre "seminare"]. - 1. a. (bot.) [ovulo fecondato che dà origine a una nuova pianta: semi di cocomero; s. commestibili] ● Espressioni: [...] salati e abbrustoliti] ≈ (region.) bruscolini, (region.) brustolini. b. (fam.) [ovulo fecondato contenuto nell'acino dell'uva] ≈ (tosc., non com.) fiocine, Ⓣ (bot.) vinacciolo. 2. (agr.) [con valore collettivo, quantità di ovuli fecondati ... Leggi Tutto

vendemmia

Sinonimi e Contrari (2003)

vendemmia /ven'dem:ja/ s. f. [lat. vīndēmia, comp. di vĭnum "vino" e demĕre "levare"]. - 1. (agr.) [raccolta dell'uva] ≈ ⇑ raccolto. 2. (estens.) [operazione di raccogliere in genere, spec. con abbondanza: [...] fare buona v. di ordinazioni, di voti] ≈ bottino, messe, raccolta, raccolto ... Leggi Tutto

vendemmiare

Sinonimi e Contrari (2003)

vendemmiare [lat. vindēmiare] (io vendémmio, ecc.). - ■ v. tr. 1. (agr.) [raccogliere l'uva al tempo della vendemmia]. 2. (estens.) [fare buona raccolta di cose utili, vantaggiose: v. voti, preferenze] [...] ≈ conseguire, guadagnare, mietere, raccogliere, ricavare, riscuotere. ■ v. intr. (aus. avere) 1. (agr.) [fare la vendemmia]. 2. (estens.) [raccogliere i risultati di un lavoro, di un'iniziativa e sim., ... Leggi Tutto

acino

Sinonimi e Contrari (2003)

acino /'atʃino/ s. m. [dal lat. acĭnus]. - [frutto dell'uva] ≈ chicco, (pop.) vinacciolo. ... Leggi Tutto

premitura

Sinonimi e Contrari (2003)

premitura s. f. [der. di premere]. - [l'operazione del premere frutti per estrarne il succo: la p. delle olive, dell'uva] ≈ pigiatura, spremitura, torchiatura. ... Leggi Tutto

vigna

Sinonimi e Contrari (2003)

vigna s. f. [lat. vīnea, der. di vinum "vino"]. - (agr.) [terreno coltivato a viti: lavorare, coltivare la v.] ≈ vigneto, viti. ‖ pergola, pergolato, uva. ... Leggi Tutto

pressare

Sinonimi e Contrari (2003)

pressare v. tr. [dal lat. pressare, der. di pressus, part. pass. di premĕre] (io prèsso, ecc.). - 1. a. [sottoporre qualcosa a pressione prolungata e continua: p. il fieno nella greppia] ≈ calcare, comprimere, [...] pigiare, schiacciare, spingere. ↓ premere. b. [sottoporre qualcosa all'azione di una pressa: p. l'uva nei tini] ≈ pigiare, premere, schiacciare. ‖ torchiare. 2. (fig.) [esercitare insistenti sollecitazioni su qualcuno: lo pressava con continue ... Leggi Tutto

vite¹

Sinonimi e Contrari (2003)

vite¹ s. f. [lat. vītis]. - (bot.) [pianta del genere Vitis, della famiglia vitacee, legnose e rampicanti, con foglie intere e frutti a bacca (acini), riuniti in infruttescenze (grappoli d'uva)] ≈ Ⓖ (lett.) [...] palmite, (ant.) vigna. ‖ vigna, vitigno. ● Espressioni: fig., non com., come una vite tagliata [solo nella forma piangere come una v. tagliata] ≈ a dirotto, dirottamente. ‖ abbondantemente, convulsamente, ... Leggi Tutto

proverbio

Sinonimi e Contrari (2003)

proverbio /pro'vɛrbjo/ s. m. [dal lat. proverbium, der. di verbum "parola"]. - [breve motto, di larga diffusione e antica tradizione, che esprime, in forma stringata e incisiva, un pensiero, una norma, [...] ; quando piove o c’è il sole il diavolo fa all’amore; rosso di sera buon (o bel) tempo si spera; settembre l’uva è fatta e il fico pende; una rondine non fa primavera. Artigianato - Batti il ferro finché è caldo; buona incudine non teme martello ... Leggi Tutto

zucchero

Sinonimi e Contrari (2003)

zucchero /'tsuk:ero/ o /'dzuk:ero/ (ant. o region. zuccaro) s. m. [dall'arabo sukkar, voce indiana da cui anche il gr. sákkharon]. - 1. a. [sostanza cristallina, di colore bianco se pura, ottenuta dalla [...] a cinque atomi di carbonio impiegato nella concia delle pelli e nell'alimentazione dei diabetici] ≈ xilosio; zucchero d'uva [monosaccaride a sei atomi di carbonio, presente anche in natura in forma libera, ottenuto artificialmente e impiegato nell ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Uva
Uva Provincia (10.036 km2 con 1.177.358 ab. nel 2001) dello Sri Lanka, sui versanti orientali della sua zona montagnosa. Capoluogo Badulla.
uva
Il frutto della vite, costituito da un’infruttescenza (grappolo composto di cime), comprendente un certo numero di bacche (acini o chicchi) di vario colore, dal verde al giallo-dorato, al rosso, al bluastro, al nero-violaceo, portate da un complesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali