Scrittore tedesco (Kammin 1934 - Sheerness 1984). Dopo aver inutilmente tentato di far pubblicare il suo primo romanzo in versione integrale nella Repubblica Democratica Tedesca, passò nel 1959 a Berlino Ovest, e qui Mutmassungen über Jakob (1959; trad. it. 1961) conseguì un immediato e vasto successo: con sfondo la realtà tedesca seguita alla divisione delle due repubbliche dell'Est e dell'Ovest, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è un’epoca di crisi del personaggio. Quasi tutti i principali romanzieri [...] di Se una notte d’inverno un viaggiatore, le esperienze sensoriali di Palomar), anche da narratori indipendenti come il tedesco UweJohnson, protagonista con Günter Grass e Ingeborg Bachmann del Gruppo 47, nella cui poetica congetturale il ricorso a ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] di un soggetto, il quale però è un tu, una seconda persona pronominale e cioè un altro. In Germania, UweJohnson rappresenta la divisione fra i due Stati tedeschi cogliendola, similmente, all'interno delle strutture linguistiche entro le quali si ...
Leggi Tutto
Tellkamp, Uwe
Tellkamp, Uwe. ‒ Scrittore tedesco (n. Dresda 1968). Cresciuto in una famiglia di medici e musicisti, è medico egli stesso e ha esercitato la professione fino al conferimento del prestigioso [...] Turm. Geschichte aus einem versunkenen Land (2008; trad. it. La torre: storia di una moderna Atlantide, 2010; premio UweJohnson e Deutscher Buchpreis). Der Turm è un’immersione totale nella vita della DDR, nelle contraddizioni, nei paradossi, nei ...
Leggi Tutto
Gstrein, Norbert
Gstrein, Norbert. – Scrittore austriaco (n. Mils bei Imst 1961). Ha studiato Matematica all’università di Innsbruck e filosofia alla Stanford University, in California, laureandosi in [...] ricostruzione della vita del giornalista Christian Allmayer, morto durante la guerra del Kosovo nel 1999, che gli è valso l’UweJohnson Preis. Dopo Die Winter im Süden (2008), in cui racconta la lunga separazione tra padre e figlia sullo sfondo della ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] , già campione del mondo nel doppio nel 1983 e 1985 (con Uwe Heppner), si aggiudicò poi, da singolista, 2 ori olimpici e altri Demiddi vinse il singolo; il 2 senza USA di Hough e Johnson si riconfermò campione, mentre nel 4 con si affacciò alla ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] alcuni con il nome d'arte di Bruce Bennet. Rafer Lewis Johnson, tre volte campione del mondo, argento nel decathlon ai Giochi del Camus, Palma d'Oro al Festival di Cannes nel 1959. Uwe Beyer, bronzo nel lancio del martello ai Giochi Olimpici di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] 1. Ivan Patzaichin e Toma Simionov ROM
2. Olaf Heukrodt e Uwe Madeja GDR
3. Vasiliy Yurchenko e Yuriy Lobanov URS
K1 500 100 m farfalla femminile
1. Mary T. Meagher USA
2. Jenna Johnson USA
3. Karin Seick FRG
200 m farfalla femminile
1. Mary ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] a Jena, non accettò e restò a casa.
Con il debutto di Uwe Seeler (era il 5 agosto 1953 e il ragazzo non aveva ancora compiuto (565)
Giocatore con il maggior numero di gol: Tommy Johnson (158)
Allenatori più rappresentativi: Wild, Mercer, Allison, Bond ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Romy Kermer e Rolf Österreich GDR
3. Manuela Gross e Uwe Kagelmann GDR
danza a coppie
1. Lyudmila Pakhomova e Aleksandr e Sergey Ponomarenko URS
sci alpino
discesa libera maschile
1. Bill Johnson USA
2. Peter Müller SUI
3. Anton Steiner AUT
slalom ...
Leggi Tutto