Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] Tiro, Tiro con l'arco, Triathlon, Tuffi, Vela
Numero di gare: 301
Ultimo tedoforo: Nikolaos Kaklamanakis
di oltreoceano non si è aggiudicata soltanto tre volte (1920, 1936, 1952 oltre ovviamente a Mosca 1980, dove gli americani erano assenti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Simposio
Simonetta Nannini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il simposio, momento dedicato al vino, preceduto dal banchetto e da una libagione, [...] immensa;
l’acqua di sentina ha raggiunto il piede dell’albero,
la vela è ormai tutta stracciata,
e lunghe lacerazioni la solcano,
le sartie si afferma che il vino nero fu prodotto per la prima voltaa Chio (FGrHist 115 F 276) [...]. Riguardo ai vini ...
Leggi Tutto
BARONIO, Cesare
Alberto Pincherle
Nacque la notte fra il 30 e il 31 ott. 1538 a Sora, da Camillo Barone (così, o anche Baroni, si firmò e fu chiamato pure il B., ancora, talvolta, nell'anno 1596) e [...] sarebbe stato ordinato suddiacono, rimanendo a Roma; una volta abile a dir messa, sarebbe ritornato a casa. Il B. stesso Attende lector: licet enim per Syrtes et scopulos navigationi vela pandisse oratio videatur, erit tamen ut tuto ad veritatis ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] "Ad Anversa si è sparato più che a Verdun", commentò qualcuno. Anche la vela, in programma a Ostenda come il polo, fu assai ricca con un pugno dall'americano Norman Ross. Fu l'ultima volta che si nuotò senza corsie. Kahanamoku comunque vinse di nuovo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] Tennis da tavolo, Tiro, Tiro con l'arco, Tuffi, Vela
Numero di gare: 257
Ultimo tedoforo: Antonio Rebollo
Giuramento dunque, si sarebbe presentato per la prima volta ai Giochi Olimpici di Barcellona, a patto di saper cogliere le opportunità e ...
Leggi Tutto
Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. Dalle stelle più compatte, con raggio [...] neutroni isolata RX J185635-3754, osservata per la prima volta nel 1996 dal satellite ROSAT (Röntgen satellite): è resti, come la pulsar PSR 1706-44, forse la pulsar della Vela, i resti della supernova Cas A, SNR 347,3-00,5, SN1006, RXJ 1713,7-3946, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] concentrò dal 6 al 22 luglio, con l'ultima gara di velaa Nynashamn, in una magnifica estate. Finlandia e Boemia crearono i il 10 luglio aveva già corso tre volte i 5 km, nella finale si incollò a Bouin e lo scavalcò a soli 20 m dal traguardo. I due ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] Tennis, Tiro, Tiro con l'arco, Tiro alla fune, Tuffi, Vela
Numero di gare: 110
Coronato il sogno di rinnovare il mito di la prima voltaa Milano nel 1907 per fondersi l'anno dopo, il 18 maggio 1908 a Roma, con i 'romani'. Il comitato, che a quel punto ...
Leggi Tutto
FALCONETTO (Falconeto), Giovanni Maria
Enrico Maria Guzzo
Figlio del pittore Iacopo (I), nacque a Verona nel 1468 c.: è il più famoso rappresentante di una vera e propria dinastia di artisti (cfr. la [...] e Gaspare di Künigl; della stessa mano sembra essere quanto si legge su una vela della volta sovrastante, con resti di grottesche lungo i costoloni e un tondo con la figura a mezzo busto di S. Giorgio. Caratteri analoghi si riscontrano in altre opere ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] , Pugilato, Scherma, Sollevamento pesi, Tiro, Tuffi, Vela
Numero di gare: 150
Ultimo tedoforo: Giancarlo Peris
sovietico Viktor Kapitonov. Ma nella prova a cronometro a squadre ‒ per la prima volta disputatasi a Roma in quanto, in precedenza, il ...
Leggi Tutto
vela
véla s. f. [lat. vēla, pl. di vēlum «vela», passato a femm. sing. nel latino parlato]. – 1. a. Telo, o insieme di teli aggiuntati (ferzi), di varia forma e grandezza, rifinito a regola d’arte e applicato all’alberatura di un natante per...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...