Dopotutto ce lo insegnava già Nanni Moretti, «mi si nota di più se vengo, se non vengo o se vengo e me ne sto in disparte», ma pure il poeta «assenza, più acuta presenza». Così non stupisce che al vertice di Porto (conclusosi lo scorso week end) il ...
Leggi Tutto
Sembra una barzelletta, del tipo “Lo sai cosa fanno un italiano, un canadese, un inglese e un giapponese....”. Invece è una storia serissima, basata su numeri che riflettono i privilegi dei Paesi ricchi. [...] Come gestiscono questi le vaccinazioni contro ...
Leggi Tutto
L’accesso all’acqua e a servizi igienico-sanitari sicuri rappresenta il più importante traguardo medico, con un positivo impatto in termini di protezione di vite umane anche superiore all’utilizzo degli [...] antibiotici e dei vaccini, allo sviluppo dell’a ...
Leggi Tutto
Nel secolo scorso le certezze scientifiche sulle coperture vaccinali sembravano ormai assodate e destinate a non essere più messe in discussione nel futuro, ma così non è stato e sorprendentemente nel nuovo millennio la sfiducia complessiva nei vacc ...
Leggi Tutto
Garantire a tutti, e in particolare ai bambini, il diritto alla prevenzione delle malattie attraverso le vaccinazioni è l’obiettivo del nuovo Piano nazionale di prevenzione vaccinale 2017-19, approvato [...] nei giorni scorsi dalla Conferenza Stato-Region ...
Leggi Tutto
La “questione meridionale”, con i suoi squilibri nella distribuzione delle risorse, continua a segnare la salute degli italiani. Crescono al Sud i malati cronici e il consumo di farmaci, mentre calano [...] i vaccini. Migliorano gli stili di vita, da sempr ...
Leggi Tutto
La nuova strada suggerisce il prelievo di anticorpi da individui caratterizzati da una più forte risposta anticorpale a determinati patogeni per poi svilupparne vaccini.Il tutto avviene per mezzo di un [...] semplice prelievo di cellule B della memoria e ...
Leggi Tutto
La notizia buona è che possiamo fermare Ebola. La notizia meno buona è che stiamo parlando di scimmie. Un gruppo di ricerca dell’Università del Texas è infatti riuscito a mettere a punto, non uno, ma addirittura [...] due vaccini in grado di bloccare rapid ...
Leggi Tutto
vaccina
s. f. – Femm. sostantivato dell’agg. vaccino, usato soprattutto, per ellissi di qualche sostantivo, con i seguenti sign.: 1. Bestia vaccina, cioè vacca o bovino in genere. 2. Carne di vacca macellata, o anche di manzo. 3. Sterco di...
vaccinare
v. tr. [der. di vaccino2]. – Sottoporre a vaccinazione: far v. il bambino. ◆ Part. pass. vaccinato, anche come agg.: gli scolari già vaccinati dovranno presentare il certificato medico; in senso fig. (affine a immunizzato): è vaccinato...
vaccino Preparazione rivolta a indurre la produzione di anticorpi protettivi da parte dell’organismo, conferendo una resistenza specifica nei confronti di una determinata malattia infettiva (virale, batterica, protozoaria). In origine, il termine...
Malattia infettiva acuta e contagiosa, endemica ed epidemica, causata da particolari virus (virus influenzali) di cui sono stati finora individuati un tipo A (1933), un tipo B (1940) e un tipo C (1950), nonché numerosi sottogruppi. Di tali virus,...