• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
425 risultati
Tutti i risultati [425]
Medicina [163]
Biologia [66]
Biografie [76]
Patologia [50]
Industria [29]
Farmacologia e terapia [23]
Immunologia [25]
Arti visive [17]
Microbiologia [14]
Storia della medicina [15]

vaccino

Enciclopedia on line

vaccino Preparazione rivolta a indurre la produzione di anticorpi protettivi da parte dell’organismo, conferendo una resistenza specifica nei confronti di una determinata malattia infettiva (virale, batterica, [...] dei virus e i progressi delle tecniche d’ingegneria genetica hanno fatto sperare in rapidi passi avanti nel campo delle vaccinazioni. Quest’ottimismo era sostenuto dal successo del v. contro l’epatite B, nel quale l’agente immunizzante è una proteina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ORGANIZZAZIONI ISTITUZIONI E SALUTE PUBBLICA
TAGS: STREPTOCOCCUS PNEUMONIAE – RICOMBINAZIONE GENETICA – MEMORIA IMMUNOLOGICA – INGEGNERIA GENETICA – BIOLOGIA MOLECOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vaccino (8)
Mostra Tutti

stock-vaccino

Enciclopedia on line

stock-vaccino Vaccino allestito con più colture di uno stesso microrganismo patogeno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA

pro-vaccino

NEOLOGISMI (2018)

pro-vaccino (pro-vaccini), s. m. e agg. Chi o che è favorevole alla vaccinazione obbligatoria o di massa. • «Non è vero quello che è stato detto anche dai vertici governativi che il virus H1N1 è addirittura [...] meno grave di quello dell’influenza stagionale. Non è più “cattivo”, ma nemmeno più blando. Così come è giusto dire che il vaccino è una protezione efficace, ma che non “copre” al cento per cento dal contagio. Invece purtroppo in Italia ci si è ... Leggi Tutto
TAGS: BEATRICE LORENZIN – PAPILLOMA VIRUS – FACEBOOK – ITALIA – H1N1

cibo-vaccino

NEOLOGISMI (2018)

cibo-vaccino loc. s.le m. Alimento nel quale sono state inserite piccolissime quantità di sostanze che hanno la funzione di vaccinare chi le assume. • grazie alle conoscenze genetiche e la possibilità [...] e frutti. Mettendo nelle banane o nelle patate alcune molecole i cui geni sono stati modificati, sono stati creati cibi-vaccino. Un vaccino in pianta o in frutto costa molto meno (50 volte) rispetto al farmaco. (Umberto Veronesi, Corriere della sera ... Leggi Tutto
TAGS: VACCINAZIONE – BANANE

autolisato, vaccino

Dizionario di Medicina (2010)

autolisato, vaccino Vaccino preparato utilizzando tossine microbiche, mediante la f i l trazione o la centri fugazione delle col ture macerate in acqua distillata. ... Leggi Tutto

vaccino vivo attenuato

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

vaccino vivo attenuato Rino Rappuoli Vaccino contenente microrganismi vivi che deriva da batteri o virus attenuati in laboratorio usando ripetuti passaggi colturali in condizioni subottimali di crescita. [...] a quella che si sviluppa in seguito alla malattia classica. Per questo motivo, a differenza di quanto accade con i vaccini uccisi, di solito una sola dose è sufficiente a conferire immunità protettiva permanente, mentre in altri casi è necessaria una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ORGANIZZAZIONI ISTITUZIONI E SALUTE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vaccino vivo attenuato (1)
Mostra Tutti

VACCINAZIONE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

VACCINAZIONE (XXXIV, p. 873) Vittorio PUNTONI Nell'ultimo decennio le vaccinazioni profilattiche hanno segnato un notevole incremento sia dal punto di vista tecnico sia da quello regolamentare. Mentre [...] , con l'intento di provocare, con un solo atto vaccinale, la resistenza contro più malattie. Si ricordano, come esempio, il vaccino contro tifo, paratifi A e B e tetano, adoperato durante l'ultima guerra, il tetravaccino contro tifo, paratifi A e B ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – TIFO ESANTEMATICO – AFTA EPIZOOTICA – FEBBRE GIALLA – FLOCCULAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VACCINAZIONE (4)
Mostra Tutti

antivaccini

NEOLOGISMI (2018)

antivaccini (anti-vaccino), agg. Che si oppone alla vaccinazione obbligatoria o di massa. • l’aumento di casi di malattie infettive che fino a pochi anni fa venivano ritenute sotto controllo o comunque [...] base dati allarmanti: in pochi anni si è scesi al di sotto del 95% degli immunizzati [testo] Basta medici anti-vaccino e stiano attenti i guaritori improvvisati che si nascondono dietro il camice bianco d’ordinanza. D’ora in avanti rischieranno la ... Leggi Tutto
TAGS: BEATRICE LORENZIN – MORBILLO – FACEBOOK

Sputnik V

Enciclopedia on line

Nome commerciale del vaccino contro il Covid-19 (Gam-COVID-Vac) sviluppato dal Centro nazionale di ricerca epidemiologica e microbiologica N.F. Gamaleja e finanziato dal Fondo russo per gli investimenti [...] Con una percentuale di efficacia del 91,6%, costi ridotti e una logistica di stoccaggio conservazione semplificata rispetto ad altri vaccini contro il Covid, il farmaco è stato registrato in oltre 30 Paesi, tra cui l’Ungheria, primo Stato membro dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: ADENOVIRUS – SAN MARINO – UNGHERIA – ITALIA – UE

autovaccino

Enciclopedia on line

Vaccino allestito con il ceppo batterico che si vuole debellare e che si preleva dal malato stesso. Rispetto ai comuni vaccini (vaccini eterologi), ha il vantaggio di un’assoluta specificità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA
TAGS: VACCINI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43
Vocabolario
vaccina
vaccina s. f. – Femm. sostantivato dell’agg. vaccino, usato soprattutto, per ellissi di qualche sostantivo, con i seguenti sign.: 1. Bestia vaccina, cioè vacca o bovino in genere. 2. Carne di vacca macellata, o anche di manzo. 3. Sterco di...
vaccinare
vaccinare v. tr. [der. di vaccino2]. – Sottoporre a vaccinazione: far v. il bambino. ◆ Part. pass. vaccinato, anche come agg.: gli scolari già vaccinati dovranno presentare il certificato medico; in senso fig. (affine a immunizzato): è vaccinato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali