• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
425 risultati
Tutti i risultati [425]
Medicina [163]
Biologia [66]
Biografie [76]
Patologia [50]
Industria [29]
Farmacologia e terapia [23]
Immunologia [25]
Arti visive [17]
Microbiologia [14]
Storia della medicina [15]

Grana Padano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Grana Padano DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta dura cotta e a lenta maturazione prodotto in numerose province delle regioni Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna. Se prodotto [...] nelle province autonome di Trento e Bolzano si presenta nella tipologia Trentingrana. È ottenuto da latte vaccino di vacche munte non più di due volte al giorno e alimentate con foraggi verdi o conservati del territorio di produzione. Il prodotto è ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – LOMBARDIA – FORMAGGIO – PIEMONTE

antipandemico

NEOLOGISMI (2018)

antipandemico (anti-pandemico), agg. Che contrasta il diffondersi di una pandemia, di una diffusione epidemica di portata planetaria. • È stato accertato che la bambina di quindici mesi morta a Catanzaro [...] vittima italiana del virus. In Francia è invece morta una donna incita alla 38ma settimana dopo essersi sottoposta al vaccino anti-pandemico. (Adriana Bazzi, Corriere della sera, 21 novembre 2009, p. 23, Cronache) • i deputati senesi del Pd Franco ... Leggi Tutto
TAGS: CATANZARO – NOVARTIS – SVIZZERA – PANDEMIA – FRANCIA

Formaggio di Fossa di Sogliano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Formaggio di Fossa di Sogliano DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta dura o semidura prodotto nelle province di Forlì-Cesena, Rimini, Ravenna e Bologna, nella regione Emilia-Romagna; [...] Ancona, Macerata e Pesaro-Urbino e Ascoli Piceno, nella regione Marche. È ottenuto da latte intero vaccino o da latte ovino oppure da una miscela dei due, di animali allevati della zona di produzione. Il prodotto, in virtù del particolare metodo di ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – PESARO-URBINO – FORLÌ-CESENA – RAVENNA

RABBIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

RABBIA Claudio Massenti (XXVIII, p. 654) Il problema della rabbia silvestre. - A partire dagli anni Cinquanta, esclusi alcuni paesi che ne sono esenti (Australia, Nuova Zelanda, le isole dell'Oceania [...] Koprowski, La Rabbia, in Le Scienze, 139 (1980), p. 38; B. Brochier e altri, Large-scale of rabies using recombinant vaccinia - rabies vaccine, in Nature, 354 (1991), p. 520; P. Miranda e altri, Outbreak of human rabies in the Peruvian jungle, in The ... Leggi Tutto
TAGS: MAR DELLE ANTILLE – AMERICA DEL SUD – LAGO DI GINEVRA – STATI UNITI – FILADELFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RABBIA (7)
Mostra Tutti

Montasio DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Montasio DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta dura e cotta prodotto nell’intero territorio della regione Friuli Venezia Giulia e nelle province di Belluno, Treviso, Padova e Venezia, [...] nella regione Veneto. Le tipologie sono fresco, mezzano o semistagionato, stagionato e stravecchio, ottenute esclusivamente da latte vaccino. A seconda del periodo di stagionatura il sapore può variare da delicato a più deciso e aromatico. Il ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIULI VENEZIA GIULIA – LATTE VACCINO – FORMAGGIO – VACCINO

Casciotta d'Urbino DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Casciotta d'Urbino DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semicotta prodotto nella provincia di Pesaro-Urbino, nella regione Marche e in alcuni comuni della provincia di Rimini, [...] nella regione Emilia-Romagna. È ottenuto in gran parte da latte ovino intero e in minor misura da latte vaccino derivato da due mungiture giornaliere. Il prodotto trae il suo sapore dalle erbe montane della zona di produzione, che costituiscono l’ ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI PESARO-URBINO – EMILIA-ROMAGNA – LATTE VACCINO – FORMAGGIO

latte

Enciclopedia on line

Prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie; si presenta come un liquido bianco opaco, di composizione chimica complessa; è destinato ad alimentare la prole dei Mammiferi, per la quale rappresenta [...] , la capra produce più l. di ogni altro, proporzionalmente alla massa corporea. Il l. alimentare per definizione ed eccellenza è rappresentato dal l. vaccino; la sua densità a 15 °C oscilla tra 1,029 e 1,033, il punto di congelamento è 0,546 °C, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – FISIOLOGIA COMPARATA – ALIMENTI – INDUSTRIA ALIMENTARE
TAGS: MOBILITÀ ELETTROFORETICA – PUNTO DI EBOLLIZIONE – INDUSTRIA DOLCIARIA – ACIDO RIBONUCLEICO – APPARATO DIGERENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su latte (6)
Mostra Tutti

VIROSI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

VIROSI Giuseppe Visco Giuseppe Luzi Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] diffusa in vaste aree del mondo, ma la sua incidenza in Italia è andata notevolmente riducendosi negli ultimi anni. Un vaccino anti epatite A è in fase di avanzata sperimentazione. L'epatite B è stata inizialmente individuata come la forma trasmessa ... Leggi Tutto

Weller, Thomas Huckle

Enciclopedia on line

Medico e virologo (Ann Harbor, Michigan, 1915 - Needham, Mass., 2008), prof. alla scuola di igiene della Harvard University (Cambridge, Mass.). Ebbe il premio Nobel per la medicina o fisiologia nel 1954, [...] C. Robbins e J. F. Enders, per le ricerche sulla coltivazione in vitro del poliovirus e la preparazione di un vaccino, sperimentato con successo dal 1949, contro la poliomielite e contro altre infezioni da virus (polmonite, influenza, ecc.). Nel 2004 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – POLIOMIELITE – POLIOVIRUS – FISIOLOGIA – MICHIGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weller, Thomas Huckle (2)
Mostra Tutti

Blumberg, Baruch Samuel

Dizionario di Medicina (2010)

Blumberg, Baruch Samuel Medico statunitense (n. New York 1928), dal 1977 professore di medicina e di genetica medica a Filadelfia nell’univ. di Pennsylvania. Nel 1965 B. individuò nel siero di un aborigeno [...] un antigene, che denominò Australia, riferibile al virus dell’epatite B, e successivamente ideò un test diagnostico e il vaccino per prevenire questa patologia. Per queste scoperte nel 1976 gli è stato assegnato, assieme a D. C. Gajdusek, il ... Leggi Tutto
TAGS: PENNSYLVANIA – FILADELFIA – FISIOLOGIA – AUSTRALIA – GAJDUSEK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Blumberg, Baruch Samuel (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43
Vocabolario
vaccina
vaccina s. f. – Femm. sostantivato dell’agg. vaccino, usato soprattutto, per ellissi di qualche sostantivo, con i seguenti sign.: 1. Bestia vaccina, cioè vacca o bovino in genere. 2. Carne di vacca macellata, o anche di manzo. 3. Sterco di...
vaccinare
vaccinare v. tr. [der. di vaccino2]. – Sottoporre a vaccinazione: far v. il bambino. ◆ Part. pass. vaccinato, anche come agg.: gli scolari già vaccinati dovranno presentare il certificato medico; in senso fig. (affine a immunizzato): è vaccinato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali