Nei Vertebrati a respirazione aerea è il tratto anteriore della trachea, organo della fonazione. Comunica con la faringe per mezzo di un orifizio, la glottide.
Anatomia comparata
La l. compare negli Anfibi; [...] Bacterium scleromatis di Frisch. L’infiltrato può determinare rapidamente stenosi laringee. La terapia si basa sulla vaccinoterapia, sulle cauterizzazioni, sulle dilatazioni graduali preventive, sui raschiamenti e sulla tracheotomia se la stenosi è a ...
Leggi Tutto
LANFRANCHI, Alessandro
Stefano Arieti
Nacque da Antonio e Francesca Ferrero il 9 febbr. 1877 a Firenze e qui, dopo aver frequentato le scuole dei padri scolopi, nel 1896 si diplomò presso la sezione [...] ventennio le ricerche che sarebbero state eseguite da autori stranieri, realizzò la trasmissione sperimentale e la vaccinoterapia della papillomatosi bovina: Ricerche su la trasmissione sperimentale e su l'immunizzazione nella papillomatosi cutanea ...
Leggi Tutto
vaccinoterapia
vaccinoterapìa s. f. [comp. di vaccino2 e terapia]. – Nel linguaggio medico, somministrazione di vaccini a scopo terapeutico, per lo più con lo scopo di attivare la produzione anticorpale dell’organismo.