• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [16]
Fisica atomica e molecolare [7]
Fisica [13]
Metrologia [7]
Fisica tecnica [5]
Chimica [3]
Statistica e calcolo delle probabilita [4]
Matematica [4]
Fisica matematica [4]
Biografie [4]
Storia della fisica [4]

vacuometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

vacuometro vacuòmetro [Comp. di vacuo- e -metro] [MTR] [FML] Speciale manometro usato per la misurazione di pressioni molto minori di quella atmosferica normale: v. vacuometria: VI 446 c. Per gli strumenti [...] nome, di qualificazione. ◆ [MTR] V. a catodo caldo: v. vacuometria: VI 449 d. ◆ [MTR] V. a compressione: lo stesso che v. di McLeod: v. vacuometria: VI 446 f. ◆ [MTR] V. a conducibilità termica: v. vacuometria: VI 449 b. ◆ [MTR] V. a ionizzazione e a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vacuometro (1)
Mostra Tutti

omegatrone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

omegatrone omegatróne [Der. dell'ingl. omegatron, comp. di omega, come simb. abituale della pulsazione di un moto periodico, e (cyclo)tron "(ciclo)trone"] [MTR] [FML] Vacuometro a ionizzazione di grande [...] sensibilità, che consente di misurare la pressione parziale di gas residui in un ambiente in cui sia stato praticato un alto vuoto (anche dell'ordine di 10-12 Pa), basato sul principio del ciclotrone; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA

Mc Leod Herbert

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Mc Leod Herbert Mc Leod 〈mäklàud〉 Herbert [STF] (Londra 1841 - Richmond 1923) Prof. di chimica e fisica nell'Istituto indiano di Tecnica a Staines (1871) e membro della Royal Society di Londra (1881). [...] ◆ [MTR] [FML] Vacuometro di M.: fu realizzato nel 1874: v. vacuometria: VI 446 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA

Pirani Marcello Stefano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pirani Marcello Stefano Pirani Marcello Stefano (Berlino 1880 - ivi 1968) Prof. di tecnica del vuoto nel politecnico di Berlino (1918), poi (1936) trasferitosi in Inghilterra, presso industrie, sino [...] al suo ritorno in Germania, come direttore scientifico della Società Osram (1954). ◆ [MTR] [FML] Vacuometro P., o semplic. Pirani: vacuometro a resistenza elettrica, realizzato da P. nel 1906: v. vacuometria: VI 449 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA

vacuostato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

vacuostato vacuòstato [Comp. di vacuo- e -stato] [FTC] [FML] Dispositivo per comandare automaticamente il funzionamento di una pompa da vuoto in modo che la pressione dell'ambiente al quale la pompa [...] è connessa si mantenga a un prefissato valore; si tratta in genere di un interruttore elettrico disposto sul circuito del motore della pompa e azionato da una capsula manometrica o da un vacuometro semplificato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Penning Frans Michel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Penning Frans Michel Penning 〈pènin〉 Frans Michel [STF] (Gorinchem 1894 - Utrecht 1953) Fisico nei laboratori della Società Philips, a Eindhoven. ◆ [FAT] Ionizzazione di P.: la ionizzazione di atomi [...] forza dotato di un piano attrattivo di simmetria, intorno al quale le particelle sono confinate in un moto oscillatorio ortogonale: per es., v. elettrone: II 339 c. ◆ [MTR][FML] Vacuometro di P.: tipo di vacuometro a ionizzazione a catodo freddo: v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA NUCLEARE – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: ACCELERATORI DI PARTICELLE – MOTO OSCILLATORIO – VACUOMETRO – ELETTRONE – PHILIPS

Knudsen Martin Hans Christian

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Knudsen Martin Hans Christian Knudsen 〈knùutsn〉 Martin Hans Christian [STF] (Hansmark, isola di Fionia, 1871 - Copenaghen 1949) Prof. di fisica nell'univ. di Copenaghen (1912). ◆ [MCF] Equazione di K.: [...] con la normale alla superficie in questione vale p=(dΩ cosφ)/π. ◆ [MTR] [FML] Manometro assoluto di K.: altro nome del vacuometro molecolare di K. (v. oltre). ◆ [MCF] Numero di K.: grandezza adimensionata pari al rapporto fra il cammino libero medio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA
Vocabolario
vacuometro
vacuometro vacüòmetro s. m. [comp. di vacuo- (v. vacuo, n. 2) e -metro]. – Strumento per la misura della pressione residua dei gas sottoposti a trattamenti con pompe a vuoto (l’intervallo di pressione misurabile con i diversi tipi di vacuometri...
omegatróne
omegatrone omegatróne s. m. [comp. di omega e (ciclo)trone]. – In fisica, particolare tipo di vacuometro a ionizzazione, fondato sul principio di funzionamento del ciclotrone; il nome deriva dal fatto che lo strumento si basa sull’eccitazione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali