PANDOLFO da Lucca
Mauro Ronzani
PANDOLFO da Lucca. – A questo ecclesiastico lucchese, creato cardinale prete della Basilica dei XII Apostoli da papa Lucio III nel dicembre 1182, è spesso attribuito, [...] , 88; I. Friedlaender, Die päpstlichen Legaten in Deutschland und Italien am Ende des XII. Jahrhunderts (1181-1198), Berlin 1928 (rist. anast. Vaduz 1965), pp. 95, 104-106; R. Davidsohn, Storia di Firenze, I, trad. ital., Firenze 1977, pp. 909-931; W ...
Leggi Tutto
LIECHTENSTEIN, Giorgio di
Daniela Rando
Nacque intorno alla metà del XIV secolo da una famiglia di origine ministeriale, poi denominata dal castello di Liechtenstein, presso Vienna, che, a partire dal [...] Das Haus Liechtenstein in dereuropäischen Geschichte, in V. Press - D. Willoweit, Liechtenstein - fürstliches Haus und staatliche Ordnung, Vaduz-München-Wien 1988, pp. 22 s.; K. Brandstätter, Vescovi, città e signori. Rivolte cittadine a Trento 1435 ...
Leggi Tutto
Fiscopoli
s. f. inv. Scandalo suscitato da clamorose evasioni fiscali. ◆ lo scandalo della lista distribuita dalla Germania a dodici Paesi europei perché scatenassero la caccia all’evasore fiscale, ha reso un gran servizio alla Svizzera, appannata...