• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [23]
Medicina [7]
Arti visive [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

vagina

Sinonimi e Contrari (2003)

vagina s. f. [dal lat. vagina "guaina, fodero"]. - 1. (lett.) [oggetto in cuoio dove è riposta la spada] ≈ fodero, guaina. ⇑ astuccio, custodia, involucro, rivestimento. 2. (anat.) [organo copulatore femminile] [...] ≈ Ⓖ (merid., volg.) fessa, Ⓖ (volg.) fica, Ⓖ (roman., volg.) fregna, Ⓖ (volg.) gnocca, Ⓖ (ant.) matrice, Ⓖ (ven., volg.) mona, Ⓖ (eufem., disus.) natura, Ⓖ (region.) passera, Ⓖ (region., volg.) patacca, ... Leggi Tutto

vaginite

Sinonimi e Contrari (2003)

vaginite s. f. [der. di vagina, col suff. -ite]. - (med.) [infiammazione, acuta o cronica, della vagina] ≈ colpismo, colpite. ... Leggi Tutto

velo

Sinonimi e Contrari (2003)

velo /'velo/ s. m. [lat. vēlum]. - 1. a. (tess.) [tessuto molto fine, leggero e trasparente] ≈ ‖ garza, organdis, organza, tulle. ● Espressioni: fig., velo palatino (o pendulo) → □. b. (estens.) [pezzo [...] disegno per riprodurlo nelle dimensioni desiderate] ≈ graticola. 5. (anat.) [membrana interposta fra la vulva e la vagina, anche nell'espressione velo virginale] ≈ imene. □ velo palatino (o pendulo) (anat.) [formazione muscolo-membranosa che prolunga ... Leggi Tutto

proctocele

Sinonimi e Contrari (2003)

proctocele /prokto'tʃɛle/ s. m. [comp. di procto- e -cele]. - (med.) [spostamento verso il basso della parete anteriore del retto che trascina con sé la parete posteriore della vagina] ≈ rettocele. ... Leggi Tutto

vulva

Sinonimi e Contrari (2003)

vulva s. f. [dal lat. vulva]. - (anat.) [insieme degli organi genitali esterni femminili] ≈ Ⓖ (merid., volg.) fessa, Ⓖ (volg.) fica, Ⓖ (roman., volg.) fregna, Ⓖ (volg.) gnocca, Ⓖ (ven., volg.) mona, Ⓖ [...] (eufem., disus.) natura, Ⓖ (region.) passera, (region., volg.) patacca, (fam.) patata, (scherz.) patonza, Ⓖ (roman., volg.) sorca, Ⓖ (tosc., volg.) topa, [nel linguaggio infantile] passerina. ‖ vagina. ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] : clitoride; collo dell’utero; grandi labbra, piccole labbra; imene; ovaia; ovulo; tuba di Falloppio; utero; vagina; vulva. 2. Maschile: cordone spermatico; corpo cavernoso; dotto eiaculatore; glande; muscolo bulbocavernoso; pene; prepuzio; prostata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

test

Sinonimi e Contrari (2003)

test /tɛst/ s. m. [dall'ingl. test "prova, saggio", fr. ant. test "vaso" (usato dagli alchimisti per saggiare l'oro), dal lat. testu o testum "coperchio o vaso di terracotta"]. - 1. [pratica adottata per [...] : t. di gravidanza] ≈ accertamento, analisi, esame. ● Espressioni: test di Papanikolau [esame delle cellule desquamate presenti in vagina, ideato dall'anatomista G. Papanikolau (1883-1962) e finalizzato alla diagnosi precoce del tumore dell'utero ... Leggi Tutto
Enciclopedia
vagina
vagina anatomia e medicina Organo copulatore femminile, costituito da un canale muscolo-membranoso a cavità virtuale allo stato di riposo, esteso dalla vulva all’utero. È organo impari e mediano, situato nel perineo anteriore, che attraversa,...
vagina
vagina Significa propriamente " guaina, custodia di cuoio " (Tommaseo, Dizionario), e ricorre, in senso traslato, nell'invocazione ad Apollo: spira tue / sì come quando Marsïa traesti / de la vagina de le membra sue (Pd I 21), con riferimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali