Regione dell’Italia settentrionale (23.864 km2 con 10.027.602 ab. nel 2020, ripartiti in 1516 Comuni; densità 420 ab./km2), compresa tra il crinale delle Alpi Centrali, il medio corso del Po, il Ticino, [...] esserne divenuto emissario, riceve le acque del Brembo e del Serio, provenienti dalle alte valli bergamasche; l’Oglio, che scorre nella ValCamonica, s’immette nel Lago d’Iseo e ha come affluenti il Mella e il Chiese; il Mincio, emissario del Lago di ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (90,34 km2 con 196.340 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 149 m s.l.m. nella pianura pedemontana alla sinistra del fiume Mella, allo sbocco della Val Trompia. Il [...] tratto ne segna il confine meridionale. Il territorio è per più della metà montuoso e collinoso, comprendendo la ValCamonica (Oglio), la Val Trompia (Mella) e la bassa valle del Chiese, con i rilievi interposti culminanti nel massiccio dell’Adamello ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Brescia (100,7 km2 con 1797 ab. nel 2008, detti Dalignesi). È situato nella ValCamonica, sull’Oglio, a 1257 m s.l.m. Il territorio arriva fino a 3360 m s.l.m. Importante stazione [...] di villeggiatura estiva e di sport invernali ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Bergamo (7,4 km2 con 5407 ab. nel 2008), situato sul Lago d’Iseo, a 208 m s.l.m. Vi convergono le strade della ValCamonica, della Borlezza e della Valle Cavallina. Industrie siderurgica [...] e meccanica; attività commerciali; turismo ...
Leggi Tutto
Monte delle Alpi Orobie orientali (2883 m), tra la Valtellina e la ValCamonica. Sui suoi fianchi meridionali si apre la Valle del G., percorsa dal torrente omonimo. La diga che ne sbarrava il corso crollò [...] nel 1923 facendo una strage nelle valli sottostanti ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Brescia (36 km2 con 207 ab. nel 2008), situato in ValCamonica, a 853 m s.l.m. Il territorio si eleva fino a 2743 m (Monte Sellero) e produce patate, castagne, foraggi. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Brescia (89,4 km2 con 4463 ab. nel 2008). Principale centro della ValCamonica, è situato a 699 m s.l.m. sul fiume Oglio. Località turistica. ...
Leggi Tutto
(letter. Sebino, lat. Sebinus lacus) Bacino che si estende allo sbocco della ValCamonica (65 km2; lungo 25 km, largo 4,7 km). È, per estensione, il quarto dei grandi laghi prealpini italiani, formato [...] dal fiume Oglio e da altri affluenti minori. Nel mezzo è un’isola, chiamata Monte Isola, che è la più estesa (4 km2) e la più elevata (600 m) delle isole dei laghi prealpini. All’epoca del mare pliocenico ...
Leggi Tutto
Fiume della Lombardia (280 km; bacino di 6650 km2). Nasce al confine fra le prov. di Brescia e di Trento non lontano dalla Punta di Ercavallo (3066 m). I due rami principali, l’O. Arcanello e l’O. Frigidolfo, [...] si riuniscono a valle di Pezzo; l’O. attraversa la ValCamonica e il Lago d’Iseo, da cui esce a Sarnico; si getta nel Po presso Gazzuolo. ...
Leggi Tutto
val2
val2 s. f. – Apocope di valle (davanti a consonante), soprattutto frequente in toponimi, nei quali si ha a volte la grafia staccata (Val di Fiemme, Val Pusteria), a volte la grafia unita (Valtellina, Valdarno), a volte infine coesistono...
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...