Valle lombarda, laterale della Valtellina, percorsa dal torrente Mallero, affluente di destra dell’Adda. Inizia al Passo del Muretto (2562 m) con direzione prima verso SE, poi N-S da Chiesa, dove confluisce [...] la Val Lanterna, a Sondrio. È lunga circa 25 km; limitata nella parte superiore dai massicci del Monte Disgrazia (3678 m), del Bernina (4049 m), del Pizzo Scalino (3323 m). Scarso è il suolo utilizzabile, dei 320 km2 di superficie oltre 40 sono ...
Leggi Tutto
Località dell’alta ValMalenco (prov. di Sondrio). Vi è stata costruita (1960-64) una grande diga di sbarramento, alta 175 m, che ha formato un lago artificiale della capacità di 65 milioni di m3. ...
Leggi Tutto
Minerale, incolore se puro, fase rombica del carbonato di calcio, CaCO3, frequente in cristalli prismatici, talora pseudoesagonali per geminazione di 3 individui. Si trova anche in aggregati fibrosi e [...] e coralloidi, queste ultime denominate flos ferri perché spesso si trovano nel cappello dei giacimenti di siderite. I più bei cristalli di a. provengono dalle solfare di Sicilia e di Romagna, e anche dalla valMalenco e dal m. Ramazzo (Liguria). ...
Leggi Tutto
Minerale, incolore o biancastro, a lucentezza madreperlacea, idrossido di magnesio, Mg(OH)2, trigonale. Di origine idrotermale, si trova di solito associato a rocce serpentinose o a rocce calcaree come [...] prodotto di alterazione del periclasio. In Italia si trova in Val d’Aosta, ValMalenco, Val di Fiemme, Riviera di Ponente, Sulcis. Particolarmente bella nel New Jersey. ...
Leggi Tutto
Mineralogista e petrografo italiano (Sairano, Pavia, 1859 - Pavia 1928), pronipote di Luigi Valentino; prof. all'univ. di Pavia, ove fondò una scuola che ebbe molti seguaci, socio corrispondente dei Lincei [...] (1922). La sua produzione scientifica comprende numerosi lavori di petrografia, cristallografia e mineralogia, questi ultimi specialmente su minerali della ValMalenco. Scoprì il minerale artinite. ...
Leggi Tutto
SONDRIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Camillo BASSI
Carlo Guido MOR
Capoluogo della Valtellina e d'una provincia lombarda. Il nome risale al longobardo Sundrium ("terreno tenuto e lavorato dal [...] sviluppò soprattutto in epoca medievale.
L'abitato (307 metri sul mare) è presso la confluenza nell'Adda del Mallero (ValMalenco), che divide la cittá in due parti dissimmetriche.
Il nucleo più antico è a oriente sulla sinistra del fiume, dominato ...
Leggi Tutto
SCISTI CRISTALLINI (ted. Krystallinen Schiefer)
Angelo Bianchi
Sono le rocce di origine metamorfica, derivate dalla trasformazione più o meno profonda di precedenti rocce eruttive o sedimentarie. Il [...] e utensili sono alcuni scisti serpentinosi e talcosi (Bognanco nell'Ossola) e scisti cloritici (pietre ollari di ValMalenco in Valtellina). Talcoscisti e scisti cloriticotalcosi, possono contenere anche giacimenti utili di talco.
Le anfiboliti e le ...
Leggi Tutto
Il gruppo delle cloriti comprende una serie numerosa di minerali, che, analogamente alle miche, cristallizzano nel sistema monoclino, presentando cristalli tabulari di abito pseudo-esagonale o pseudo-trigonale, [...] , è pure frequente come elemento di scisti cloritici. Bei cristalli provengono dalla regione di Zermatt (vallese), dalla val d'Ala, dalla valMalenco (Valtellina) e dalla Zillertal. La proclorite, in cui è sempre il silicato amesitico, più o meno ...
Leggi Tutto
È un minerale del gruppo degli spinelli, dalla formula chimica FeO•Cr2O3 (cromato ferroso), composto cioè, quando è puro, di protossido di ferro e di sesquiossido di cromo, nelle seguenti proporzioni: [...] ammassi cromiferi di notevole importanza, sebbene si sia individuata qua e là della cromite, p. es., nelle serpentine di ValMalenco (Sondrio). Finora l'unico giacimento degno d'interesse è quello di Ziona nell'alta Valle Vara (Riviera di Levante ...
Leggi Tutto
Gergo è un termine usato comunemente per indicare una varietà di lingua (o dialetto) dotata di un lessico specifico che viene utilizzato da particolari gruppi di persone, in determinate situazioni, per [...] il gaì dei pastori bergamaschi; il calmùn dei calderai di Lanzada in ValMalenco; il rungìn o rügin dei magnani (ramai) della Val Cavargna, della Val Colla e dell’alta Val Capriasca; il tarom di rüsca degli spazzacamini di Intragna; lo spasèll degli ...
Leggi Tutto
brucite
s. f. [dal nome del mineralogista amer. Archibald Bruce († 1818)]. – Minerale trigonale, idrossido di magnesio, generalmente biancastro, madreperlaceo, in masse scagliose; di origine idrotermale, si trova di solito associato a rocce...
talco
s. m. [dall’arabo ṭalaq, voce di origine persiana] (pl., raro, -chi). – 1. Minerale monoclino, fillosilicato di magnesio idrato biancastro, bruno o verdognolo, che non si rinviene mai in cristalli distinti ma in laminette flessibili...