Tronco superiore della valle del Liri (in Abruzzo), dalle sorgenti a Balsorano (in prov. dell’Aquila). Le pendici sono occupate da colture, gli alti versanti da boschi e pascoli. Intensa utilizzazione idroelettrica ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. I popoli dell'area medio-adriatica
Gianluca Tagliamonte
I popoli dell’area medio-adriatica
Con l’espressione “cultura medio-adriatica”, introdotta nella letteratura [...] (Marsica), nelle zone intorno al lago del Fucino e nel settore più settentrionale dell’alta valle del Liri (ValRoveto); i Peligni, insediati nella conca di Sulmona e in quella subequana, oltre che nelle circostanti alture; i Marrucini, stanziati ...
Leggi Tutto