Sistema montuoso, il più importante d’Europa per vicende geologiche, caratteri del paesaggio e dell’ambiente naturale, avvenimenti storici e socioculturali. Suddivise tra 8 paesi (Austria, Francia, Italia, [...] di faglie (Linea Insubrica) esteso in senso longitudinale da Ivrea alla valle della Drava, passando per la ValVigezzo, la Valtellina, la Val di Sole e la Pusteria, costituisce il brusco raccordo tettonico tra le precedenti unità strutturali alpine e ...
Leggi Tutto
Minerale costituito da una miscela di metatitanati di ittrio, uranio, ferro, stagno, ecc. Cristallizza nel sistema rombico in cristalli tabulari secondo il pinacoide laterale e spesso molto allungati secondo [...] in superficie, talvolta marrone. Otticamente isotropo e fortemente radioattivo. Minerale raro delle pegmatiti di Craveggia in ValVigezzo (Piemonte) con columbite, strüverite, fluorite, tormalina, spessartite, berillo. Nome in onore di G. de Lorenzo ...
Leggi Tutto
Minerale raro allo stato puro, di colore nero ferro o bruno nerastro, con lucentezza submetallica, ossido di ferro, manganese, niobio, (Fe, Mn)(Nb, Ta)2O6, rombico; quasi sempre in miscela isomorfa con [...] la tantalite. Si trova in bei cristalli nella criolite in Groenlandia e in rocce granitiche o pegmatitiche a Craveggia in ValVigezzo; si rinviene anche in Baviera, Norvegia ecc. ...
Leggi Tutto