Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] della documentazione non consente ancora di approfondire questa problematica.
Bibliografia
A. Beltran, Los grabados rupestres de Bedolina (ValCamonica), in BCamuno, 8 (1972), pp. 121-58; S. Caulfield, Neolithic Fields: the Irish Evidence, in H.C ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio XI Transpadana
Liliana Mercando
Regio xi transpadana
La regio XI (Transpadana), comprendeva gran parte dell’odierno Piemonte a nord del Po, la Valle d’Aosta, il [...] incise, che rientrano nel ricco panorama delle manifestazioni d’arte rupestre di cui fanno parte i complessi della ValCamonica e del Monte Bego, particolarmente famosi. L’Eneolitico lombardo sembra non abbia recepito nell’area occidentale la cultura ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. I Reti
Franco Marzatico
I reti
Si deve a Catone il Vecchio la prima menzione del termine “retico”, utilizzato per identificare un vino molto apprezzato, come [...] (nelle cd. “case retiche”) e nelle manifestazioni di culto. In ValCamonica, Valtellina, Val Trompia, Valsabbia e nelle Giudicarie si localizza il gruppo ValCamonica, caratterizzato dalla presenza di boccali con appiattimento in corrispondenza dell ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. I Camuni
Raffaele Carlo De Marinis
I camuni
Popolazione che abitava l’attuale ValCamonica, sottomessa dai Romani nel 16 a.C. con la spedizione militare di Publio Silio [...] Catone (Nat. hist., III, 133-34) mentre Strabone (IV, 206) li considera di stirpe retica. Dal punto di vista archeologico, la ValCamonica appare durante la seconda età del Ferro (V-I sec. a.C.) al centro di un’area culturale, comprendente anche la ...
Leggi Tutto
val2
val2 s. f. – Apocope di valle (davanti a consonante), soprattutto frequente in toponimi, nei quali si ha a volte la grafia staccata (Val di Fiemme, Val Pusteria), a volte la grafia unita (Valtellina, Valdarno), a volte infine coesistono...
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...