• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Geografia [6]
Biografie [5]
Italia [4]
Europa [3]
Arti visive [3]
Storia [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Botanica [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Medicina [1]

TAIDO

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TAIDO Gianmarco De Angelis – Non risultano dati sicuri circa il luogo di origine né tantomeno la data di nascita di questo longobardo «civis Bergome», figlio di un certo Teuderolfo. È noto unicamente [...] Taido assegnò una delle sue proprietà – la curtis di Berzo S. Fermo, in Val Cavallina, con tutte le sue pertinenze dislocate dal territorio dell’attuale Casazza alla Val Camonica – al vescovo di Bergamo, a condizione che la vendesse e distribuisse il ... Leggi Tutto
TAGS: CAVA DE’ TIRRENI – PASSO DEL TONALE – MARTINO DI TOURS – OLTREPÒ PAVESE – ALTO MEDIOEVO

FENAROLI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1996)

FENAROLI, Luigi Mario Motto Nacque a Milano il 16 maggio 1899, da Giovan Battista e Elena Gandini: il padre, funzionario di banca, lo educò a quell'amore per la natura che lo accompagnò per tutta la [...] e della Valle Camonica (in Monti e boschi, VI [1956], pp. 7-17), Una stazione di piante microtermiche in Val Cavallina, (Bergamo 1962; Campanula raineri, ibid. 1963; Itinerari naturalistici lombardi. Il gruppo del Monte Resegone (Prealpi bergamasche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – ASSESTAMENTO FORESTALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – CLUB ALPINO ITALIANO – GRUPPO DELLE GRIGNE

Lovere

Enciclopedia on line

Lovere Comune della prov. di Bergamo (7,4 km2 con 5407 ab. nel 2008), situato sul Lago d’Iseo, a 208 m s.l.m. Vi convergono le strade della Val Camonica, della Borlezza e della Valle Cavallina. Industrie siderurgica [...] e meccanica; attività commerciali; turismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VAL CAMONICA – LAGO D’ISEO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lovere (1)
Mostra Tutti

Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali Graziella Picchi Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] fatturato è stimata non superiore al 6%: due varietà di mele, Val di Non e Trentino-Alto Adige, in termini di fatturato alla produzione il Casertano hanno ceduto alcuni dei loro geni alla Cavallina lucana, anche questa in fase di recupero insieme alla ... Leggi Tutto

PULCI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PULCI, Luigi Alessio Decaria PULCI, Luigi. ‒ Discendente di una nobile famiglia fiorentina ormai in decadenza, nacque a Firenze il 15 agosto 1432 da Iacopo di Francesco e Brigida de’ Bardi. Il padre [...] fu offerto l’ufficio di capitano di giustizia in Val di Lugana, ma qualche impedimento intervenuto non gli Interpres, IV (1981-1982), pp. 400-413; P.G. Pisoni, L. P. alla Cavallina: agosto del ’74, in Rinascimento, s. II, XXIV (1984), pp. 149-152; S ... Leggi Tutto
TAGS: STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – FERDINANDO I D’ARAGONA – BERNARDO BELLINCIONI – DOMENICO DE ROBERTIS – BIBLIOTECA PALATINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PULCI, Luigi (3)
Mostra Tutti

RAZZA

Enciclopedia Italiana (1935)

RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race) Alessandro GHIGI Gioacchino SERA Renzo GIULIANI Augusto BEGUINOT complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] araba, razza puro sangue inglese, razza cavallina belga, razza cavallina oldemburghese, ecc.) oppure al colore del mantello e all'area di allevamento (per es., razza bovina bruna alpina, razza bovina grigia di Val d'Adige, razza grigia delle steppe ... Leggi Tutto
TAGS: EVOLUZIONE DELLE SPECIE – RIVOLUZIONE CULTURALE – RIVOLUZIONE FRANCESE – AMERICA MERIDIONALE – DIMORFISMO SESSUALE

UGHI, Giuliano

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

UGHI, Giuliano Michele Camaioni – Nacque nel 1485 da Ginevra e da Marcantonio, legnaiolo che possedeva una bottega e un’abitazione sulla piazza della Cavallina, nei pressi di Barberino del Mugello. A [...] pp. 112, 352 s., 362, 364; G. Righini, Mugello e Val di Sieve. Note e memorie storico-artistiche-letterarie, Firenze 1956, ad ind .; G.C. Romby, Un borgo rurale del Mugello, la Cavallina. Uomini, lavoro, insediamenti fra ’400 e ’500, Barberino di ... Leggi Tutto
TAGS: FRATI MINORI OSSERVANTI – SAN GIOVANNI VALDARNO – MICHELOZZO MICHELOZZI – LORENZINO DE’ MEDICI – LORENZINO DE’ MEDICI
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali