Vedi ANFITEATRO dell'anno: 1958 - 1994
ANFITEATRO (ἀμϕιϑέατρον; amphitheatron; l'una e l'altra voce sorte in età romana)
H. Kähler
G. Forni
La parola, che appare per la prima volta in età imperiale, [...] di sopra del piano più elevato sporgevano, come alberi di nave, antenne che sorreggevano i velari destinati a riparare gli spettatori dal sole iii, 3388; cfr. C.I.L., x, 7130; ludi gladiatorî, Val. Max., 1, 7, 8; Tac., Ann., xiii, 49;
Termae Himereae ...
Leggi Tutto
Patriziato e giurisdizioni private
Sergio Zamperetti
Un ceto eterogeneo
Nella tarda primavera del 1646 i fratelli Ottoboni patrizi veneziani non lo erano ancora diventati. Anzi, la complessa trattativa [...] del Tirolo, per acquisire la giurisdizione dinastica di Monreale, Salorno, Enna e Caldivo, in Val d’Adige (20). E ancora i sole cause civili e senza nemmeno la possibilità di «far mercato». Proprio per questo si era sentito in dovere di chiedere di ...
Leggi Tutto
Mercatura e moneta
Gerhard Rösch
Sfruttamento delle saline, pesca e forse in misura minore navigazione tra l'Istria e la capitale Ravenna: queste le attività di base che reggono l'economia della [...] quarto del secolo i Veneziani si preoccuparono di escludere dalla val Padana i principali concorrenti nel commercio fluviale. precedente limitazione che la circoscriveva alle sole regioni confinanti con il Dogado. E di rilievo capitale fu poi il ...
Leggi Tutto
GIAMBERTI, Antonio, detto Antonio da Sangallo il Vecchio
Paola Zampa
Arnaldo Bruschi
Nacque a Firenze all'inizio della seconda metà del Quattrocento da Francesco di Bartolo di Stefano di Giamberto.
Il [...] , fiancheggiato da due sole finestre.
L'opera più nota e importante del G., la chiesa della Madonna di S. Biagio a Carceri. Ma esse sono aggiornate e straordinariamente enfatizzate valendosidi celebrati esempi antichi, gli stessi ormai diffusi nella ...
Leggi Tutto
ISTITUZIONI
Alessandro Cavalli e Mary Douglas
Processi e tipologia
di Alessandro Cavalli
Il concetto di istituzione
Sia nel linguaggio comune che nel lessico delle scienze sociali il concetto di istituzione [...] . Le istituzioni possono scomparire perché si estinguono 'da sole', oppure perché vengono distrutte da qualche attore, individuale storia lasciano dietro di sé.
Val la pena di rimarcare le differenze tra il modo in cui la nozione di evoluzione è ...
Leggi Tutto
La lingua
Alfredo Stussi
La proiezione marittima e commerciale della società veneziana durante il Duecento, per quanto assorbente, non basta da sola a spiegare il ritardo con cui il volgare si afferma [...] ⟨BENE, sol ⟨SOLEM, mar ⟨MARE, meter ⟨MITTERE, ma bone ⟨BONAE, sole ⟨SOLAE, dure ⟨DURAE, pele ⟨PELLEM, core ⟨CURRIT, mare ⟨MATREM (39 Trecento, Vicenza 1976, pp. 142-170.
20. Val la pena di ricordare che verso la fine del secolo proprio il veneziano ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] in questa complicata temperie, val forse la pena di volgere l’attenzione ad di una direttiva quadro del Parlamento e del Consiglio (la n. 2004/39), poi integrata dalla direttiva della Commissione n. 2006/73 e dal regolamento n. 1287/2006.
3 Due sole ...
Leggi Tutto
avere
Riccardo Ambrosini
1. Le forme del verbo a. (per l'uso sostantivale, v. § 13) occorrono 1500 volte circa (735 circa nella Commedia, 415 circa nel Convivio e, in numero quasi eguale di casi, 173 [...] ma più al duolo avea la lingua sciolta, XXX 81 ma che mi val, c'ho le membra legate?, III 31 E io ch'avea d'orror (v. sopra, bene); essemplo (Cv III VII 3 di ciò sensibile essemplo avere potemo dal sole; Pd XVII 140); fortuna (Rime dubbie VIII 11); ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Vulci
Mario Torelli
Anna Maria Moretti Sgubini
Vulci
di Mario Torelli
Città etrusca (gr. Οὐόλκοι; lat. Vulci) sulla riva destra del fiume Fiora (antico Armentae), [...] tardo-orientalizzante va attribuita un’importante tomba (Tomba del Sole e della Luna) con otto camere dai soffitti Val Tiberina, mentre significativi punti di contatto si colgono soprattutto con l’orizzonte culturale di Tarquinia. Nuovi elementi di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’ingegneria delle difese militari
Micaela Viglino Davico
Enrico Lusso
Teoria e prassi nelle fortificazioni quattrocentesche
Sin dai suoi albori, il 15° sec. registra un graduale quanto evidente aumento [...] di Terra del Sole (Eliopoli); Baldassarre Lanci (1510-1571), autore del forte di Siena (1561) e delle difese della piazza dival Trebbia. Nuovi sistemi fortificati potevano ancora sorgere per ragioni contingenti, come nella Repubblica di Genova ...
Leggi Tutto
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...