• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [202]
Sport [5]
Biografie [80]
Arti visive [52]
Storia [43]
Religioni [19]
Letteratura [9]
Geografia [5]
Architettura e urbanistica [6]
Europa [4]
Diritto [4]

PAPIN, Jean-Pierre

Enciclopedia dello Sport (2002)

PAPIN, Jean-Pierre Luca Valdiserri Francia. Boulogne-sur-Mer, 5 novembre 1963 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Milan-Foggia, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1979-81: Valenciennes; [...] 1981-84: Inf. Vichy; 1984-85: Valenciennes; 1985-86: Club Brugge; 1986-92: Olympique Marsiglia; 1992-94: Milan; 1994-96: Bayern Monaco; 1996-98: Bordeaux; luglio-ottobre 1998: Guingamp; 2001-02: Cap Ferret • In nazionale: 50 presenze e 30 reti ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLATINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAPIN, Jean-Pierre (1)
Mostra Tutti

MILLA (Roger Albert Miller)

Enciclopedia dello Sport (2002)

MILLA (Roger Albert Miller) Filippo Maria Ricci Camerun. Yaoundé, 20 maggio 1952 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1965-70: Eclair de Douala; 1970-73: Leopards de Douala; 1973-78: Tonnerre [...] Yaoundé; 1978-79: Valenciennes; 1979-80: Monaco; 1980-84: Bastia; 1984-86: St. Étienne; 1986-89: Montpellier; 1989-90: Jeunesse Sportive Saint Pierroise; 1994: Tonnerre Yaoundé; 1995: Pelita Jaya • Vittorie: 2 Coppe d'Africa (1984, 1988), 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONI D'ORO – COLOMBIA – YAOUNDÉ – DOUALA – AFRICA

HIDALGO, Michel

Enciclopedia dello Sport (2002)

HIDALGO, Michel Salvatore Lo Presti Francia. Leffrinckoucke, 22 marzo 1933 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1951-53: Le Havre; 1953-57: Stade Reims; 1957-66: Monaco • In nazionale: [...] la nazionale e diventato direttore sportivo all'Olympique Marsiglia, nel 1993 uscì indenne dallo scandalo legato a un tentativo di comprare una partita contro il Valenciennes, tornando alla ribalta nel 2001 con il rientro di Bernard Tapie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERNARD TAPIE – STEFAN KOVACS – MENTONE – PLATINI – EUROPA

Gli scandali del mondo del calcio

Enciclopedia dello Sport (2002)

Gli scandali del mondo del calcio Franco Ordine "Il Direttorio federale conferma le precedenti decisioni e squalifica a vita Luigi Allemandi, della cui colpevolezza è stata pienamente raggiunta la [...] di Bernard Tapie. Nel 1993 lo stesso Tapie fu riconosciuto responsabile di un caso di corruzione relativo alla partita Valenciennes-Marsiglia: il calciatore sotto accusa, Robert, dopo l'arresto, confessò e il Marsiglia, vincitore della Coppa dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SPORT NELLA STORIA

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] di Bernard Tapie. Nel 1993 lo stesso Tapie fu riconosciuto responsabile di un caso di corruzione relativo alla partita Valenciennes-Marsiglia: il calciatore sotto accusa, Robert, dopo l'arresto, confessò e il Marsiglia, vincitore della Coppa dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
Vocabolario
valenciennes
valenciennes 〈valãsi̯èn〉 s. f., fr., usato in ital. più spesso al masch. plur. – Propr., ellissi di merletti o pizzi o trine di Valenciennes, merletti originarî della Francia settentr. (fabbricati infatti un tempo nella città di Valenciennes),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali