BELLACOMBA, Giovanni Antonio
ValerioCastronovo
Nacque nei primi decenni del sec. XVI (ignota è la data di nascita come quella di morte) a Torino, da famiglia originaria della Savoia. Figlio del giureconsulto [...] Raffaele, seguì la carriera del padre, addottorandosi in legge e svolgendo, nei primi anni dopo il ritorno di Emanuele Fibberto, le funzioni di consigliere della città di Torino. Già noto per un'opera ...
Leggi Tutto
CARMINATI, Carlo
ValerioCastronovo
Nato a Capriolo (Brescia) il 23 maggio 1896 da Francesco e Giuseppa Pio, in una famiglia di umili condizioni, senza corredo di studi cominciò presto a guadagnarsi [...] da vivere in una fabbrica tessile come operaio nel reparto filatura.
Al ritorno dal servizio militare nel 1919 il C. riuscì a mettere a frutto l'esperienza pratica accumulata nel settore cotoniero lavorando ...
Leggi Tutto
BOSSI, Giovanni Galeazzo
ValerioCastronovo
Primogenito di Fabrizio e della marchesa Laura Fregoso, nacque a Milano nel 1621. Fu avviato dal padre, giureconsulto collegiato e senatore, a studi legali [...] secondo i canoni di preparazione culturale e amministrativa consueti ai giovani del suo rango. Ammesso nel 1644 nel collegio dei dottori di Milano, il B. venne nominato quattro anni dopo, nel 1648, auditore ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] l’art. 41), ma non era certo promossa quale obiettivo fondante dell’intervento pubblico, a causa – come ricorda ValerioCastronovo (Così la Costituzione parlò di economia, «Il Sole 24Ore», 2 giugno 2006) – «dell’importanza attribuita alla ‘socialità ...
Leggi Tutto
Carlo Scarpa
Referendum Fiat e relazioni industriali
Dopo Cesare Romiti, la Fiat non aveva ancora trovato un leader capace quanto Sergio Marchionne di imporre la sua personalità e dare quindi la sua impronta [...] sulle scelte di Confindustria, la cui forza, ha ribadito, non viene indebolita dall’uscita di Fiat.
I libri
ValerioCastronovo, Fiat: una storia del capitalismo italiano: 1899-2005, 2005
Pietro Ichino, Il diritto del lavoro nell’Italia republicana ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] Il giornalismo nell'età rivoluzionaria e napoleonica, in La stampa italiana dal Cinquecento all'Ottocento, a cura di ValerioCastronovo-Nicola Tranfaglia, I, Bari 1976, pp. 373-541; Carla Terry Simionato, I giornali veneziani durante la municipalità ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] Di Nolfo, Vaticano e Stati Uniti. 1939-1952 (dalle carte di Myrom C. Taylor), Milano 1978, pp. 54, 199.
199. ValerioCastronovo, Giovanni Agnelli. La Fiat dal 1899 al 1945, Torino 1977, p. 467; Piero Bairati, Vittorio Valletta, Torino 1983, pp. 86 ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] -1938 e 1939-1940) o da opere generali come quelle sul sistema d'informazione in periodo fascista di Philip V. Cannistraro, ValerioCastronovo, ecc.
21. Cf. 'Chi è?'. Dizionario degli italiani d'oggi, Roma 1936, s.v., p. 767.
22. Il questore di ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] , Cinquant'anni di Provveditorato al Porto di Venezia, Venezia 1979, p. 131.
22. Ibid., p. 137.
23. Cf. ValerioCastronovo, L'industria italiana dall'Ottocento a oggi, Milano 1990, p. 255.
24. Cesco Chinello, Classe, movimento, organizzazione. Le ...
Leggi Tutto
La stampa
Mario Isnenghi
Due serrate fra guerra e dopoguerra
Quattro quotidiani si contendono i favori del cittadino-lettore ancora alle soglie della Grande guerra: già meno che in passato(1), ma sempre [...] stampa quotidiana del regime fascista, in Storia della stampa italiana, IV, La stampa italiana nell’età fascista, a cura di ValerioCastronovo-Nicola Tranfaglia, Roma-Bari 1980, rispettivamente alle pp. 1-30 e 31-258.
19. 1984, nascita di «La Nuova ...
Leggi Tutto
etnonazionale
(etno-nazionale), agg. Relativo all’essere e al sentirsi nazione da parte di un’etnia, di un popolo. ◆ C’è però anche un’altra idea di autogoverno (talvolta confusa con la precedente). È l’idea di autogoverno connessa ai principi...
antideclino
(anti-declino), agg. inv. Che reagisce alla progressiva perdita di produttività e di efficienza. ◆ C’è lo spazio per conciliare grandi progetti anti-declino con lo stato dei nostri conti pubblici? «Le dirò che queste sono giornate...